ULTIMA FRONTIERA: IL DOPING OMEOPATICO

DOPING | 30/12/2014 | 11:36
Il doping corre, corre forte. E varca sempre nuove frontiere. L'ultima è quella del doping omeopatico. A raccontarci tutto è Marco Bonarrigo sul Corriere della Sera, attraverso la testimonianza di un "agente" dell'antidoping, la cui identità resta rigorosamente anonima.
«È arrivato il doping omeopatico: microtrasfusioni abbinate a microdosi di Epo. Si tratta di molecole cinesi o russe delle quali non conosciamo i profili farmacologici. Un atleta "trattato" in questo modo non raggiunge più le famose "sparate" di un tempo ma è più forte e recupera meglio rispetto ad un collega pulito».

Al fianco dei corridori hanno fatto la loro comparsa endocrinologi ed ematologi di alto livello, esperti che in passato magari hanno anche lavorato per l'antidoping e conoscono ogni reazione dell'organismo.
Un esempio concreto riportato nell'articolo chiarisce molto: «Ci si dopa nella fascia oraria che va dalle 23 alle 6, quando gli atleti non sono controllabili. Al Tour i francesi marcavano stretto i corridori con doppi controll mattino e sera, li hanno indotti a rinunciare o a commettere errori. In Spagna non è andata così e le prestazioni sulle salite della Vuelta sono state impressionanti rispetto a quelle del Tour» aggiunge l'esperto.

Cosa è possibile fare, per combattere questo nuovo fenomeno, chiede allora Bonarrigo.
«Sul piano operativo l'unica soluzione sarebbero i controlli a tappeto sulle strutture in cui soggiornano gli atleti, sui loro movimenti e su quelli degli insospettabili che li supporranno. Servono tecniche da antiterrorismo più che da antidoping».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 dicembre 2015 17:46 siluro1946
Chiaramente, per il sig. Bonarrigo, gruppo RCS, riguarda solo i ciclisti, mah!

31 dicembre 2015 15:08 geom54
a qualcuno di RCS e compagnia cantante piace tanto disporre dello SPONSOR appassionato di ciclismo;
sappiano questi "asini" che detti resteranno sempre appassionati di ciclismo e fin tanto che potranno,FISCO IGNORANTE ITALIANO permettendolo, continueranno SEMPRE a rimanere in tale ambito sempre più popolare ed universale di ogni altra disciplina, escludendo dalle discipline il calcio che rimane solo un gioco, dal chè effettivamente viene da sempre detto "gioco del calcio" come per esempio è il gioco delle carte o del monopoli;
P.S.: e l'atleta che ogni tanto scivola dalla lama del rasoio del concesso, amen, esistono condizioni e regolamenti che non per questo potranno mai dissuadere lo SPONSOR del ciclismo che è di gran lunga più lungimirante.

31 dicembre 2015 15:11 geom54
ps: le tecniche da antiterrorismo meglio usarle per stanare tutti quei FUNZIONARI PUBBLICI SEMIDIRIGENTUCOLI NULLAFACENTI D'italia che si fanno CORROMPERE

Il bombardiere B64
2 gennaio 2015 11:35 ruotone
Leggendo questo articolo ho avuto un unico pensiero: Bonarrigo64.
Non mi sono mai fidato dei proclami politi roboanti, come pure degli annunci roboanti, come pure delle inchieste giornalistiche roboanti.

Cosa c'è di speciale in questo articolo? Nulla. La pratica delle microdosi è assolutamente vera, ma non è vero che pone i truffaldini al riparo ed al sicuro dai controlli, nemmeno per quanto riguarda il passaporto biologico.
Che la possono fare franca qualche volta è possibile, ma che siano al riparo ,,, assolutamente non è così.
E la storia recente lo dimostra, anche perché l'accuratezza dei controlli mirati non li lascia tranquilli.

Siamo in guerra sì: coi truffaldini e coi cialtroni.
E saranno sorprese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi