MONDIALI. Quinto posto di Coledan nell'inseguimento

PISTA | 27/02/2014 | 21:56
Marco Coledan (nella foto) ha sfiorato l’ingresso nella finale per il bronzo dell’inseguimento facendo segnare il quinto tempo delle qualificazioni a tempo. Per soli 322 centesimi di secondo gli ha soffiato il quarto posto l’irlandese Ryan Mullen, ma l’azzurro in forza alla Bardiani Csf non ha nulla da rimproverarsi. Il 4’22”741 di Cali è tra le sue migliori performances di sempre dopo l'exploit nella prova di Coppa del mondo vinta a Manchester. Oggi a Cali il miglior tempo è stato ottenuto dall’australiano Alexander Edmondson in 4’21”003. Se la vedrà con lo svizzero Stefan Kueng, secondo in 4’21”203, nella finale oro-argento, mentre il neozelandese Marc Ryan (4’21”865) affronterà l’irlandese Ryan Mullen (4’22”419).
Sono tutte prestazioni che Marco ha dimostrato di avere nelle gambe. Ha riportato l’Italia nelle posizioni di vertice dell'inseguimento dopo anni di buio assoluto. Il salto di qualità è evidente rispetto al 14° posto dei suoi primi mondiali a Copenaghen 2010 e al 16° dei mondiali di Minsk 2013. Farà 26 anni ad agosto ed ha ancora ampi margini di miglioramento.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI:
1. Alexander Edmondson (Aus) 4’21”003; 2. Stefan Kueng (Svi) 4’21”203; 3. Marc Ryan (Nzl) 4’21”865; 4. Ryan Mullen (Irl) 4’22”419; 5. Marco Coledan (Ita) 4’22”741; 6. AlexandeSerov r (Rus) 4’22”879; 7. Alexander Evtushenko (Rus) 4’22”966; 8. Shane Archbold (Nzl) 4’23”709; 9. Sebastian Mora Vedri (Spa) 4’24”197; 10. David Muntaner Juaneda (Spa) 4’25”154; 11. Nils Schomber (Ger) 4’26”244; 12. Martyn Irvine (Irl) 4’26”525; 13. Tom Bohli (Svi) 4’27”182; 14. Wing Leung Chun (Hkg) 4’27”624; 15. Owain Doull (Gbr) 4’28”193; 16. Aleh Ahiyevich (Blr) 4’28”398; 17. Volodymyr Dzhus (Ucr) 4’28”850; 18. Sebastian Molano (Col) 4’29”236; 19. Edibaldo Maldonado Rayas (Mex) 4’38”535; 20. Jonas Rickaert (Bel) 4’38”988.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
27 febbraio 2014 23:08 fr08
Come già postato nei giorni scorsi in queste specialità olimpiche le prestazioni sono molto scadenti.
Ricordiamo che in questa specialità il record italiano e stato fatto registrare da colli nelli nel lontano 1996 4.16 ben sei secondi da coledan..
Forse il centro studi queste cose non le sa.
Un occasione persa per coledan
Quartetto donne ben 26 secondi dal primo tempo
Mi chiedo se hanno corso a piedi....
Forse il risultato era migliore .
Tecnici italiani ci sono le dimissioni fate più bella figura

per fr08
28 febbraio 2014 00:26 velox
Signor fr08, si informi come era stato fatto quel record e tanto più l'allora posizione alla superman che vantaggi in qualità aereodinamica dava in fatto di secondi, poi una volta informatosi potra far ogni critica lei ritenga opportuna...io dico bravo Coledan!!!!!!!

mmmmmm
28 febbraio 2014 08:59 sonoqua
Hanno chiuso i rubinetti... nel 96 non erano affidabili

28 febbraio 2014 11:57 fr08
Sono informatissimo... caro
Colli nelli Andrea era il più forte anche se come dice lei aiutato dalla aereo dinamica ma si e adeguato al regolamento che UCI..Coledan anche serie pur bravo mi sembra e che in un anno e migliorato la bellezza d 11 secondi... ma non sufficiente per esser il più bravo.. la legge dello sport...
Rubinetti???? Ma non scherzi amo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  OSTRODA (POL): Arriva uno strepitoso bis in Polonia per Iris Pecorari ai Campionati Europei di Mtb Orienteering che si stanno svolgendo il Polonia del Nord, a Ostroda. La friulana conferma il suo magic moment nella corsa più dura dal punto di...


Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi