MONDIALE. Santi: sorpresa australiana, Bronzini intrappolata

PISTA | 27/02/2014 | 13:37
La prima giornata dei mondiali di Cali è trascorsa con parecchie sorprese. Prima fra tutte la Gran Bretagna, che ci aveva abituato a uno strapotere e che ha difficoltà umane. Anche se va detto che, in vista delle Olimpiadi di Rio ha inserito elementi molto giovani in fase di rodaggio.

Nella prima gara individuale (lo scratch donne) abbiamo assistito ad un finale bellissimo, con gli ultimi 20 giri a ritmo infuocato. Ne ha fatto le spese Giorgia Bronzini che si è trovata a dover chiudere un "buco" a venti giri dalla fine, dovendo fare uno sprint anticipato, uno sforzo poi costato carissimo.

Grandissima azione nel finale della belga Kelly Druyts, che conosciamo bene per essere salita sul podio della stessa gara a Fiorenzuola 2013. Dietro di lei la campionessa del mondo uscente, la polacca Katarzyna Pawloska che ha preceduto la Russa Evgenia Romanyuta: entrambe avevano mostrato di essere in grande condizione nelle azioni finali di gara.

Nelle gare a squadre sorpresa dell'Australia nell'inseguimento, non per la vittoria ma per la qualificazione alla finale: infatti si è qualificata per un soffio sulla Russia e poi ha piegato la Danimarca che aveva fatto il miglior tempo.

Italia al di sotto delle aspettative anche se il nostro quartetto è sulla strada buona per entrare negli otto migliori e per centrare la qualificazione olimpica. Piccoli abbassamenti di ritmo ed errori in sincronizzazione si sono rivelati fatali, nel gioco dei secondi, ma non drammatizzerei, anzi.

Tornando agli altri, stesso sistema oceanico nella velocità a squadre, Nuova Zelanda che batte in finale i tedeschi che avevano prevalso in qualificazione.
Le ragazze tedesche, nella stessa disciplina, non perdono con la Cina. Meno nazioni per i nuovi regolamenti sulle qualificazioni, poco conosciuti ma incisivi. Diverso il tipo di trasmissione di informazioni: chi non è online e live, fra tweet e post, rischia di informare dopo che lo hanno già fatto i siti web e anche gli stessi atleti e team, molto più competenti e preparati. Dovendolo fare addirittura dopo la fine delle giornate precedenti, quando le gare, con i tempi attuali, sono storia.

Tempi che cambiano per tutto e per tutti, i giovani avanzano, il mondo è a portata di mano sullo smartphone. La prima giornata dei mondiali pista in sudamerica se ne è andata, oggi è un altro giorno e si vedrà.

da Cali per tuttobiciweb.it, Claudio Santi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


Edizione record per numero di iscritti alla Coppa Sportivi di Bagnolo, la classica pratese juniores in programma domani. Sono infatti 205 i corridori iscritti (partecipazione massima consentita a 200) con tutti i toscani e diverse squadre che arrivano da altre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi