La sai l'ultima sul cinese?

FIGURE E FIGURINE | 09/05/2013 | 18:36
di Angelo Costa  .


Comunità cinese in lacrime: si è ritirato Ji Cheng, ribattezzato per comodità Ji Cheng. Se ne va lasciandosi alle spalle una lunga serie di record: primo atleta della Repubblica popolare al via del Giro, primo atleta della Cina a correre una cronosquadre a Ischia, primo atleta del paese asiatico a scendere in Calabria, primo atleta del più abitato Paese del mondo ad arrivare a Matera. A tutti questi primati, adesso ne aggiunge un altro: primo cinese a ritirarsi dal Giro. 

Bye bye, Ji Cheng: è durata poco. Non si può dire che sia stato anche bello: non ha fatto in tempo a farsi conoscere. Quando è sbarcato a Napoli, con l’etichetta di principale novità del Giro, ha ripagato la massima attenzione  di cronisti e telecamere con frasi memorabili: «Cosa conosco dell’Italia? Niente. Della storia del ciclismo? Niente. Del Giro? Niente». Sconfortati, hanno provato a chiedergli del suo Paese. Davanti a una domanda così arguta e intelligente, trasmessa in mondovisione, gli è venuta spontanea una risposta: «In Cina hanno tanto riso».

Se ne va Ji Cheng, meglio noto come Ji Cheng. Lo ha fermato l’influenza: appena il termometro è salito, i medici lo hanno fatto scendere dalla bici. Cancellando il grande sogno del primo giallo a tinte rosa: arrivare a Brescia. Quando l’ha rivelato, tutti hanno pensato che volesse concludere il Giro dopo esserci riuscito alla Vuelta. Niente di tutto questo: il suo vero obiettivo era il maiale in agrodolce di un ristorante cinese di Lumezzane.

Non se ne va solo Ji Cheng: con lui, lascia il Giro anche la coloratissima quanto rumorosissima comunità cinese al suo seguito. Una squadra di dieci giornalisti, armati di tutto: cineprese, macchine fotografiche, computer, sala montaggio, ma soprattutto di piatti di salame, olive e pecorino. Impossibile non notarli (i cinesi, non i prodotti tipici): ogni volta che si sono manifestati, hanno trasformato la sala stampa in un angolo di Chinatown. Una novità che ha rovinato la vita ad un inviato italiano, che in oltre vent’anni di Giro non aveva mai lavorato in condizioni così difficili.

Davanti all’avanzata delle troupe (truppe) cinesi, è stato costretto progressivamente a ritirarsi: un paio di giorni fa si è dovuto barricare nei bagni. La Cina è vicina, ma anche molto invadente.
 
La frase del giorno. «Scusate, mi sono perso nel marasma più totale». (Andrea De Luca, inviato Rai, svela il suo modo di raccontare la corsa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah..
10 maggio 2013 10:26 panyagua
Certi articoli sembrano scritti solo perchè si ha troppo tempo a disposizione.
Avendo avuto a che fare con cinesi per lungo tempo so come son fatti, ed immagino che possano aver creato scompiglio.

Però bisogna ricordarsi una cosa, sono stati i giornalisti ed RCS a creare la nuvola di aspettative su questo cinese che al massimo lo si poteva vedere in testa al gruppo nelle tappe pianeggianti come accaduto nella Vuelta dello scorso anno.

Una piccola nota a titolo informativo sul "giallo" (parola razzista a mio modo di vedere) che nessuno cita; nei primi anni alla Skil-Shimano (adesso Argos) prendeva 300euro al mese, mai nessuno che citasse questa cosa.

10 maggio 2013 11:43 dopatodichianti
mi sembrano fin troppi 300 euro al mese per un paracarro di cotanto livello!
domanda: fosse italiano sarebbe professionista?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il torinese Paolo Marangon, 15 anni della Società Madonna di Campagna, ha conquistato la cronometro individuale di Romanengo per allievi. Il giovane di Rubiana, reduce dai successi in pista nel Trofeo delle Regioni e su strada a Cavriago (26 maggio),...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi