Basso: in testa ho solo il Giro d'Italia. Il Tour viene dopo...

| 28/02/2006 | 00:00
Ivan Basso (nella foto con Claudio Marra di FSA e Debora Scapin di Skoda) è stato il regista del matrimonio fra Fsa e Skoda - «sono contento di aver contribuito ad unire due aziende nelle quali credo molto e delle quali conosco le grandi potenzialità e la continua applicazione nella ricerca» - e l’incontro di oggi gli ha permesso di fare il punto sulla sua condizione alla vigilia del debutto stagionale, previsto per sabato alla Milano-Torino. «La condizione è buona - ha spiegato il varesino - perché ho lavorato bene: dal 1° gennaio ad oggi ho percorso circa 5500 chilometri, ricalcando la preparazione degli ultimi anni. Cosa mi aspetto dal debutto? Di ritrovare il sapore della gara e di lavorare bene in vista della Tirreno-Adriatico. Quello sarà un bel banco di prova: mi offrirà l’opportunità di effetuare un test cronometrico he sarà seguito, il giorno dopo, da una tappa con arrivo in salita». In testa cos’hai: Giro o Tour? «Fino al 30 maggio io penso soltanto al Giro d’Italia. Il Tour viene dopo, anche come pensiero. E poi è un Tour che non mi piace, con troppe crono e poca salita, quindi è un problema di qualcun'altro. La pressione? Non è un problema, ho imparato a gestirla: se vi ricordate, un anno fa per il Giro si parlava solo di Cunego e di me, poi nessuno ha vinto. Stavolta toccherà ad altri... E poi allo stress e alla pressione sono abituato: sin dall’inizio della mia carriera sono stato messo in discussione, sempre guardato con diffidenza, anche se devo dire che tra i giornalisti c’è chi mi apprezza perché è riuscito a vedere i miglioramenti che ho compiuto ogni anno». Quali i tuoi avversari per Giro e Tour? «Con il rispetto dovuto a tutti gli avversari, e sono tanti, credo che per il Giro l’avversario numero uno sarà Simoni e per il Tour Ullrich». A che punto sei con lo studio del Giro? «Ho provato quasi tutte le tappe. Una delle ultime è stata la crono di Pontedera. Bella è bella, ma poco importa: quel che conta è avere le gambe». A proposito di crono, parliamo di progetto mondiali e olimpiadi. «Escludo sin d’ora la partecipazione alla crono mondiale di Salisburgo, perché la mia stagione è già intensa e verte su Giro e Tour con la speranza di riuscire a disputare un bel Lombardia. Per Pechino invece è diverso, perché la crono olimpica si disputerà due settimane dopo il Tour ed io finora sono sempre uscito molto bene da quella corsa. Un conto però è far bene la crono di una corsa lunga tre settimane ed un altro impegnarsi in una prova a sé stante come la crono olimpica». In molti storcono il naso quando sentono parlare dei camp invernali della CSC e poi scopriamo che li fa anche il Milan... «Io dico che è un’esperienza da vivere, soldi ben spesi. Si tratta di corsi che ti mettono in gioco, che ti fanno capire come fame e stanchezza ti facciamo saltare la testa. Servono per capire i propri limiti e su quali uomini puoi contare nelle difficioltà. A noi è capitato, sulle strade del Tour, di rivivere situazioni estreme che avevamo vissuto in inverno e questo ci è stato molto utile». A Busnago, Ivan era accompagnato dalla piccola Domitilla e dalla moglia Micaela, in dolce attesa. Se tutto procederà per il meglio, il piccolo Basso (è un maschietto per il quale i genitori non hanno ancora deciso il nome) nascerà con parto cesareo il 30 maggio prossimo, due giorni dopo la conclusione del Giro d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa  del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


  OSTRODA (POL): Arriva uno strepitoso bis in Polonia per Iris Pecorari ai Campionati Europei di Mtb Orienteering che si stanno svolgendo il Polonia del Nord, a Ostroda. La friulana conferma il suo magic moment nella corsa più dura dal punto di...


Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi