I campioni del Team Barilla al lavoro a Montichiari

PARACICLISMO | 17/01/2013 | 12:21
Sessione di lavoro al velodromo di Montichiari ieri per il team Barilla, per effettuare alcuni test per identificare la reale condizione fisica e per testare alcuni materiali.
Mentre, Uli Schoberer (inventore 26 anni fa di SRM, lo strumento che dà la possibilità di misurare la potenza espressa sui pedali e di trasformarla in un insieme di dati utili per impostare il miglior programma di allenamento possibile) si occupava insieme ai suoi collaboratori di calibrare e valutare le varie curve di potenza degli atleti. Francesco Chiappero (il preparatore atletico dei tre biker) si occupava di capire la reale condizione atleti dei suoi atleti per cominciare a pianificare il lavoro che porterà Alex, Vittorio e Fabrizio in condizione per le gare piu’ importanti.
Alex Zanardi, Vittorio Podestà e  Fabrizio Macchi, sono campioni capaci di esprimere grandi potenze sui pedali e tenere velocità molto elevate. La loro grandezza sta nel “dietro le quinte”, nella passione e nell’attenzione che mettono nel quotidiano per preparare bicicletta ed handbike senza aver paura di sporcarsi le mani nel cambiare un rapporto o un tubolare.
«Sto lavorando con molta determinazione ed attenzione nella preparazione di questo 2013 - dice Fabrizio Macchi, 1 medaglia Olimpiaca ed 11 medaglie mondiali all’attivo -:  il mio appuntamento più importante saranno i Campionato Mondiali che si terranno a Baie-Comeau in Canada a fine agosto. Lì ho già vinto nel 2010 e mi piacerebbe risentire l’inno d’Italia».
Alex Zanardi, due ori e un argento a Londra 2012, si presenta al velodromo un po’ influenzato, ma comunque determinato a portare a termine l’allenamento: «Spero che il mio allenatore capisca qualcosa da questi test perché oggi non mi sento particolarmente in forma». Parole di circostanza, in realtà, perché una volta salito in pista, le preoccupazioni svaniscono e la voglia di migliorarsi prende il sopravvento. «Io la maglia di Campione del Mondo non l’ho ancora vinta…. Faro’ il possibile per farlo» è la promessa del bolognese.
Vittorio Podestà è il più meticoloso e preciso dei tre, d’altronde è un ingegnere...: «Per me srm, numeri, test e ricerca – commenta Vittorio – sono una passione da sempre… quella di Montichiari è una ottima opportunità per valutare insieme a Francesco Chiappero la strada giusta da prendere, lui è davvero bravo in questo».
«Dal punto di vista della passione e delle performance sono sicuramente allo stesso livello di un professionista normodotato - racconta Schoberer - ovviamente la differenza è da ricercare nell’aerodinamica e nell’equilibrio, ma lavorare con un loro è veramente interessante e affascinante allo stesso tempo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Prove con SRM a Montichiari
19 gennaio 2013 17:57 MetabondItalia
Con la stessa occasione, Alex Zanardi e Vittorio Podesta hanno provato il trattamento Metabond con l`aiuto del misuratore di potenza SRM
http://www.youtube.com/watch?v=-isvl3233-Q
http://www.youtube.com/watch?v=OYzEqj1Fhf0

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi