GIRODONNE. Tappa varesina dedicata a Noemi Cantele

| 30/05/2012 | 18:51
Da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, 117 km per una tappa interamente varesina dedicata alla tricolore Noemi Cantele. Venerdì 6 luglio la carovana del GiroDonne 2012 attraverserà le strade dove abitualmente si allena la campionessa italiana su strada e a cronometro con una frazione adatta alle ruote veloci.
La provincia di Varese, da sempre vicina al mondo delle due ruote, abbraccerà le migliori cicliste al mondo nell'ottava frazione della 23a edizione della corsa a tappe più importante del panorama internazionale.
La partenza verrà data a Crugnola di Mornago, a pochi passi da casa Cantele. La prima parte del percorso prevede un circuito tecnico ed impegnativo di 18 km da ripetere tre volte, caratterizzato da "mangia e bevi" che potrebbero favorire attacchi da lontano. All'ultimo giro nel punto più alto del circuito le ragazze incontreranno il GPM di Casale Litta, un’altra occasione per chi vorrà portare a casa la maglia verde di miglior scalatrice. Verranno quindi attraversati i paesi di Crenna, Gallarate, Busto Arsizio, dove al km 90 sarà posto il primo traguardo volante di giornata nei pressi della sede di TMC, e Castano Primo dove al km 101 sarà fissato il secondo TV davanti alla sede del maglificio Marcello Bergamo. La seconda parte del tracciato non presenta alcuna difficoltà, ma regalerà sicuramente uno sprint mozzafiato perché il finale totalmente pianeggiante da Turbigo a Lonate Pozzolo farà gola a tutte le velociste in gara. L’arrivo sarà posto in prossimità della Clinica Iseni dove il pubblico varesino si riunirà per festeggiare la sua campionessa e tutte le partecipanti del GiroDonne 2012.

Epiù Energia e TMC parter di GiroDonne

«Epiù è vicina alle donne, allo sport e all'ambiente. Il Giro d'Italia Femminile Internazionale rappresenta tutti questi elementi quindi la nostra azienda non può che essere al fianco delle atlete che in sella alla loro bicicletta, il mezzo più ecologico che esista, daranno spettacolo nella corsa più importante del ciclismo rosa. Noi crediamo nelle sfide e ne promuoviamo sostanzialmente una: avere l'energia di cui i nostri clienti hanno bisogno, preservando l’ambiente e tutelando le generazioni future. Il supporto al GiroDonne 2012 è un ulteriore sfida, che siamo sicuri vinceremo grazie all'impegno di chi sarà protagonista della competizione e della professionalità di chi l'ha organizzata».
Luigi Eusebio, Presidente Epiù Energia

«TMC è sponsor della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e non poteva non essere vicino all'evento ciclistico più importante a livello nazionale e internazionale del panorama femminile che si svolge per di più nel nostro paese. Da sempre amiamo le due ruote e siamo convinti che quelle rosa non hanno nulla da invidiare al mondo maschile. Il ciclismo è uno degli sport che meglio riesce a veicolare un marchio come il nostro quindi siamo felici e orgogliosi di affiancare quest'edizione del GiroDonne».
Andrea e Luca Colombo, Presidente e Amministratore Delegato di TMC

Regione Lombardia per una conclusione perfetta del GiroDonne

«Come assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, sono contenta e orgogliosa di salutare un altro evento di altissimo livello internazionale, che sarà ospitato dal nostro territorio.
Ciò a testimoniare una volta di più le capacità organizzative e la passione di chi, in prima persona, si impegna per la promozione e lo sviluppo dello Sport e della nostra regione.
Dopo aver regalato al Giro d’Italia le tappe indimenticabili che lo hanno deciso, la Lombardia sarà infatti il prestigioso palcoscenico sul quale si svolgerà anche l’epilogo del 23° GiroDonne. In particolare, le strade della tappa da Crugnola di Mornago a Lonate Pozzolo, rappresenteranno una prova decisiva per le atlete che si contenderanno la maglia rosa e un’occasione unica per gli appassionati, che potranno vivere da vicino il grande sport».
Luciana Ruffinelli, Assessore allo Sport e Giovani Regione Lombardia

comunicato stampa
foto Flaviano Ossola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


Edizione record per numero di iscritti alla Coppa Sportivi di Bagnolo, la classica pratese juniores in programma domani. Sono infatti 205 i corridori iscritti (partecipazione massima consentita a 200) con tutti i toscani e diverse squadre che arrivano da altre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi