RITORNI. Yuri Metlushenko torna con l'Amore & Vita

| 30/08/2011 | 16:20
Non ha mai smesso di credere alle tante promesse che gli sono state fatte nel corso di tutti questi mesi, ne di sperare di indossare - in questa stagione - la maglia di un team world tour che gli potesse garantire (a 34 anni) di correre ancora un grande giro per mettersi così a confronto con i più forti sprinter del mondo. Considerate le belle vittorie ottenute ogni anno dal 2002 ad oggi se la sarebbe proprio meritato Yuriy Metlushenko.  Purtroppo invece, questa opportunità alla fine non è arrivata, nonostante un successo di rilievo in una corsa HC anche in questo 2011 (la 3° tappa del Tour Qinghai Lake ottenuto con la maglia della selezione nazionale). Ed è così che il velocista ucraino è tornato a vestire la maglia con la quale ha ottenuto più successi e soddisfazioni: quella di Amore & Vita.
“Per noi è una grande soddisfazione – spiega Cristian Fanini – lo avevamo lasciato libero alla fine di novembre, nonostante avessimo un accordo anche per questa stagione, perché ritenevo giusto che un atleta di questo livello potesse finalmente lottare per la vittoria in una tappa del Giro, Tour o Vuelta.
Lui sapeva della nostra disponibilità, quindi ho atteso la sua chiamata e appena è arrivata gli ho spalancato nuovamente le porte della nostra squadra” conclude Fanini.
Domani alla settimana lombarda il suo debutto, con l’obbiettivo di centrare immediatamente un risultato importante. Al suo fianco ci saranno i connazionali Bileka, Kaniuk e Kogut, il russo Borisov, il tedesco Mamos, il campione israeliano Libner, il campione messicano Colex e lo svedese Morèn.
Un team determinato, unito dalla voglia di riportare in alto ‘il Toro Scatenato’ di Radomishl (Raging Bull è il soprannome che gli è stato dato dalla stampa statunitense dopo le vittorie in America).
 “Sono prontissimo, emozionato e veramente ‘arrabbiato’ – esclama deciso Metlushenko – ho tante rivincite da prendermi e cercherò di farlo in queste prossime corse (Settimana Lombarda e Giro di Padania). La condizione è ottima anche perché mi sto preparando per i campionati del Mondo di Copenhagen, i miei compagni credono ciecamente in me, la famiglia Fanini altrettanto quindi non mi rimane che dimostrare a chi mi ha illuso che ha fatto un grosso errore”.



Settimana Lombarda: Amore & Vita brings back Yuriy Metlushenko.
He never stopped believing the many promises that were made during all these months, hoping to wear - this season - the jersey of a World Tour team that could guarantee him to take again part at a Grand Tour and compete against the strongest sprinters of the world.
Unfortunately  this opportunity has not come at the end, despite a major success in a H.C. race in this 2011 (the 3rd stage of the Tour Qinghai Lake obtained with the jersey of the national selection). So, at the end, he returned to wear the jersey with which he got more success and satisfaction: the Amore & Vita jersey.
"For us it is a great satisfaction - says Cristian Fanini - we had left him free at the end of November, although we had an agreement also for this season, because I felt right that an athlete of this level could finally fight for the victory in a stage of the Giro, Tour or Vuelta.
He knew of our availability, so I just waited for his call and when it came, I found our doors opened "concludes Fanini.
Tomorrow he will make its comeback at Settimana Lombarda (ITA 2.1) with the aim of immediately hit a major achievement. At his side will be lined up fellow countrymen Bileka, Kaniuk and Kogut, the Russian Borisov, German Mamos, Israeli champion Libner, the sample Colex Mexican and Swedish Moreno.
A team determined, united by the desire to return to top 'The Raging Bull' to Radomishl (Raging Bull is the nickname that was given by the U.S. press after victories in America).
 "I am more than ready, excited and very 'angry' - says Metlushenko decided - I have a lot to take revenge and try to do in these next few races (Week Tour of Lombardy and the Po Valley). The condition is very good because I am preparing for the World Championships in Copenhagen, my teammates believe in me blindly, just as the family Fanini so it remains for me to demonstrate to me the illusion that has made a big mistake. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Metlushenko!
30 agosto 2011 19:09 pietrogiuliani
Complimenti all'Amore & Vita per avergli dato un'altra possibilità dopo i problemi che ha avuto alla Lampre-ISD.
Secondo me Yuri ha talento da vendere e potrebbe vincere perfino il mondiale.

talento
30 agosto 2011 19:54 gelatoalcioccolato
Se il ragazzo ha così tanto talento perchè ogni anno è al vento e finisce sempre per correre da Fanini?

ATTENTI E' ARRABBIATO
30 agosto 2011 20:48 thered
NON PENSO DI AVER ESAGERATO CON IL TITOLO, SE YURIY SCATENA TUTTA LA SUA RABBIA E LA SUA DELUSIONE SUI PEDALI,HO PAURA CHE SIANO ...... AMARI PER TUTTI, QUALCUNO MAGARI PUO' ANCHE SORRIDERE, VA BENE PARLIAMONE DOPO IL 25 SETTEMBRE. MAGARI, VEDIAMO GIA' I RISULTATI ALLA SETTIMANA LOMBARDA!!!!! A PRESTO RAGAZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai più a bici da 6, 5 kg”…dicevano i detrattori dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi