Vertice con il Governo per i mondiali di Firenze 2013

| 30/12/2010 | 09:34

ROMA.- A chiudere un anno ricco di iniziative e culminato a fine settembre con l’assegnazione dei Mondiali di ciclismo 2013 alla Toscana, c’è stato a Roma un importante incontro del Comitato istituzionale con il Governo, per predisporre un piano di lavoro e la pratica su questo evento internazionale, per poi avere dallo stesso governo i fondi necessari. L’incontro ha visto per protagonisti il presidente del Comitato istituzionale Riccardo Nencini con il vice Dario Nardella; per il governo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Nencini presidente anche del Comitato Toscano di ciclismo e assessore al bilancio della Regione Toscana, e Nardella, vice sindaco e assessore allo sport del comune di Firenze, hanno fatto presente a Letta come il governo abbia dato i contributi in occasione dei precedenti mondiali svoltisi in Italia, sostenendo gli eventi prima, durante, e dopo lo svolgimento degli stessi. Il sottosegretario Letta si è mostrato molto attento soprattutto quando i rappresentanti del Comitato istituzionale, gli hanno illustrato i quattro punti che Nencini e Nardella ricordano.

“ Intervento del governo nella fase organizzativa e preparatoria dell’evento; il contributo per quanto riguarda la realizzazione delle infrastrutture; la richiesta di togliere il patto di stabilità a quelle amministrazioni provinciali e comunali interessate dalla manifestazione e quindi chiamate ai necessari interventi di spesa; infine sostenere le iniziative che le stesse amministrazioni attueranno nella fase di organizzazione e preparazione dell’evento del 2013 “.

Dopo l’incontro a Roma, il governo riceverà tutto il materiale inerente i mondiali, al fine di predisporre il proprio intervento. Sia Nencini che Nardella, si sono detti infine soddisfatti dell’incontro con il governo e fiduciosi nell’accoglimento delle richieste.

                        ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi