Pozzato: ecco come sarà il mio 2010

| 30/10/2009 | 12:15
Filippo Pozzato, alfiere Katusha, è il “giovane campione veterano” del ciclismo italiano. Il 10 settembre ha compiuto 28 anni; pochi, però quella che inizierà a gennaio sarà la sua undicesima stagione tra i professionisti.  Per Pozzato e la sua squadra in realtà il 2010 è già iniziato. Il Campione d’Italia e altri 25 corridori Katusha (entro gennaio diventeranno 30) ieri hanno completato il primo mini-ritiro a Desenzano del Garda. Nel clan di matrice russa c’è entusiasmo: “Pozzato – ha esclamato il team manager Andrei Tchmile – deve regalarmi la vittoria nella Parigi – Roubaix per distacco”. Il direttore sportivo Serge Parsani è sulla stessa lunghezza d’onda: “Con un pizzico di fortuna in più dopo il Carrefour de l’arbre – assicura – il secondo posto di Pippo alla Roubaix 2009 dietro a Boonen poteva essere una vittoria”. L’anno prossimo il Campionato del Mondo di svolgerà in Australia e sarà adatto ai passisti veloci. Ciò schiarisce notevolmente le idee a Pozzato e al team in merito al programma corse. “Il mio ideale – afferma Pozzato – è dividere il 2010 in due, rimanendo fermo in giugno e luglio. Ciò m’impedirà di puntare alla seconda vittoria consecutiva al Campionato italiano. Purtroppo non si può ottenere tutto dalla  vita, specialmente nel ciclismo: punterò a vincere il Campionato del Mondo, la maglia tricolore andrà sacrificata”. In Australia, se Ballerini lo convocherà, Pozzato tuttavia andrà solo per il Mondiale del 3 ottobre: niente Tour Down Under in gennaio. “Il Down Under – fa notare Pippo – è troppo impegnativo. Ci sono gli australiani che lo disputano dopo 1 mese d’intensa attività e vanno a tutto gas. Preferirei esordire in Argentina al Tour de Sant Louis. Come corsa di rodaggio va meglio”. La gara  argentina si svolgerà dal 18 al 24 gennaio. Il debutto italiano di Pippo è previsto al Trofeo Laigueglia. “Nel primo troncone di stagione non mi porrò limiti: cercherò di vincere la mia seconda Milano – Sanremo e poi le principali classiche del nord, compresa la Liegi-Bastogne-Liegi, che non è adattissima alle mia caratteristiche. Ma è ora di provare a vincerla”. Alla presentazione del Giro d’Italia il vicentino della Katusha non aveva manifestato entusiasmo per il percorso della corsa rosa. A riavvicinarlo al Giro d’Italia è l’intenzione di dividere l’anno in due. “Il Giro – precisa – lo vorrei fare anche e soprattutto perché sono italiano. Spero di uscire dalle classiche del nord ancora ricco d’energie”. Parsani è ottimista: “La fase olandese del Giro va bene per Pippo, potrebbe arrivare in Italia già in maglia rosa. E date le caratteristiche della cronosquadre in Piemonte, la maglia rosa potrebbe tenerla  anche diversi giorni successivi. In ogni caso il programma lo ufficializzeremo solo in gennaio, prima del maxi-ritiro a Calpe”. Dopo il riposo di giugno e luglio, inizierà il conto alla rovescia verso il Mondiale. “L’esperienza di questi anni – aggiunge Parsani – insegna che per trionfare al Mondiale bisogna partecipare alla Vuelta a Espana”. Pozzato è d’accordo: “Nel 2009 ho disputato Giro d’Italia e Tour de France, per l’anno nuovo mi andrebbero benissimo Giro e Vuelta”. Le mete per brevi imminenti vacanze di novembre di Pozzato saranno gli Usa e il Mar Nero.

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato.....
30 ottobre 2009 14:14 salseroby
... scusate ma quando leggo questi servizi mi vien da sorridere... come quando leggo di Basso che sta sempre meglio ma si piazza soltanto... o Pozzato che si dice in forma per le classiche e si piazza... peccato perché penso che Filippo abbia un buon motore di suo!! ma ad oggi va molto più forte sulla sua F430... basterebbe solo che ci credesse ... se l\'anno prossimo non tira fuori la grinta del fuoriclasse.... penso che poche società vogliano un uomo immagine....

Pozzato
30 ottobre 2009 15:22 salseroby
lo lo... penso di capirne di ciclismo. la mia vuole essere una provocazione perché e non solo io ma anche molti addetti ai lavori sostengono la mia tesi. pozzato haa doti naturali per fare di più... quelli che barano li conosco bene anch'io... se dico questo è perché penso che filippo sia integro da certe pratiche!! E da conterraneo mi piacerebbe vederlo di più sopra il podio.. tutto qua!!

cordialmente.

Cosa significa nelle sue responsabilità?....
30 ottobre 2009 15:53 trentiguido
Ma se qualcuno fa strane allusioni, anche se sono il primo che ammette che ha talento da vendere, non mi sembra che giustifichi lo stipendio. O mi sbaglio? Per carità tutti i corridori meritano qualsiasi cifra per la fatica ma che non sento più che un corridore che percepisse fior fior di soldi non può ricevere CRITICHE anzi dovrebbero essere in proporzione!!! Quindi Filippo in bocca al lupo!!!aaa www.guidotrenti.it Ormai nel ciclismo ci vogliono corridori che hanno voglia di arrivare e diventare qualcuno....ma non milionari. UOMINI!!!! In bocca al lupo per la stagione e che non sia la solita!!!

Salseroby
30 ottobre 2009 15:58 maxmari
Carissimo commentatore ma ti pare che e un corridore che viene considerato in gran forma e arriva secondo sia un corridore non in forma ?? Ti schiarisco le idee che nel ciclismo alle faretre come Parigi roubaix partecipano 200 e forse più corridori più che ben preparati e competitivi ci siamo al mondo .... Se li metti tutti dietro tranne uno sicuramente non e xche non sei in forma ... Haa il ciclismo si corre in bici e contro altre persone , giusto ti fossi dimenticato che tipo di sport e ...

il talento non si discute....
30 ottobre 2009 18:34 trentiguido
Ma basta nascondersi dietro scuse troppo facili e comode per giustificare le sconfitte!!!!! Se qualcuno sà i nomi di chi bara li faccia e poi vedremo!!!! Mi sembra che sta diventando un alibi troppo frequente che chi vince è perchè ha barato!!!!! Meditate....www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi