A Mirko Celestino il tricolore mtb Marathon

| 28/06/2009 | 22:56
C’era andato vicino nel 2006 da professionista su strada e lo scorso anno gli era sfuggito quando mancava poco al traguardo, oggi a Montebelluna Mirko Celestino ha vinto allo sprint il suo primo titolo tricolore al termine di una gara massacrante, una vittoria che vale una stagione e porta il Team AXEVO-ALBA OROBIA BIKE al vertice della mountain bike nazionale.
Dopo i tanti i titoli tricolori conquistati negli anni passati dagli amatori del Team AXEVO-ALBA OROBIA BIKE, quello di oggi vinto a Montebelluna da Mirko Celestino è stata un’emozione fortissima, una vittoria sofferta fino all’ultimo, voluta e cercata fino all’ultimo metro.  Sono passati nove mesi da quell’inizio di settembre in cui a Casatenovo Mirko aveva visto sfumare per una banale scivolata la maglia tricolore marathon a poche centinaia di metri dal traguardo, oggi sul Montello si sono ritrovati faccia a faccia gli stessi tre atleti che si sono giocati il titolo 2008, Mike Felderer, Gilberto Simoni e Mirko Celestino che ha  strappato sul rettifilo finale della “Gunn Rita Marathon” la maglia di Campione Italiano Marathon a Felderer.
E’ stata una vittoria cercata, costruita, voluta e sofferta fino all’ultimo e arrivata al termine di uno sprint in Corso Mazzini, gremito di pubblico, dove già lo scorso anno Mirko aveva conquistato la sua prima vittoria importante in mountain bike, vittoria che quest’oggi ha avuto il sapore tricolore.
”Dedico questa mia vittoria ai miei compagni di squadra infortunati Oscar Lazzaroni e Andrea Giupponi che  avrebbero voluto essere anche loro in gara oggi a darmi il loro appoggio e a tutto il team Axevo-Alba Orobia Bike che è stato determinante per la mia vittoria. E’ stata una gara molto difficile per il fango, ho avuto l’opportunità di provare il percorso in settimana e mi sono reso conto che il fango sarebbe stato una componente determinante per la gara.  Con il team abbiamo organizzato perfettamente l’assistenza in gara curando particolarmente la lubrificazione della catena ...è stata una strategia vincente a cui è stata determinante anche la mia splendida condizione.  Questa è la mia prima maglia tricolore da quando corro, sin da ragazzino l’ho inseguita e indossarla oggi, nella mia seconda carriera sportiva è magnifico”
Ha pagato l’esperienza e la tattica in una corsa durissima, ma anche la classe e la convinzione di  poter riprendersi quello che nove mesi fa era sfuggito, così Mirko si è subito collocato nel drappello dei migliori e ha saputo attendere con tranquillità, incurante della fuga solitaria messa in atto da Pierluigi Bettelli che dopo la terza ora di garà si è esaurita chiarendo i ruoli dei pretendenti al titolo: Gilberto Simoni, Mike Felderer e Mirko Celestino.
Negli ultimi chilometri, come nello scorso settembre in Brianza, sono rimasti loro tre i protagonisti del percorso Extreme della “Gunn Rita Marathon”, ci hanno provato dapprima Simoni e poi Felderer a fare il forcing, entrambi già tricolori marathon nel 2006 e nel 2008, ma quando il professionista trentino ha gettato la spugna sono rimasti Mirko e Felderer ad affrontarsi a viso scoperto. Nel finale Felderer ha cercato di sorprendere Mirko che gli ha reso il favore e non ha mollato nemmeno quando sono comparsi i crampi in un tratto da percorrere a piedi, oggi era la sua giornata e il biker ligure, bergamasco d’adozione, è diventato il nuovo Campione Italiano Marathon battendo nettamente allo sprint il suo avversario.
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo Mirko
29 giugno 2009 21:32 rufus
Bravo Mirko, posso garantire che passare dalla bici da strada alla mountain bike non è per niente facile, occorrono doti tecniche che su strada non ci sono, ecco perchè questo successo è molto importante. Un bravo anche all'eterno Gibo Simoni, che sta scoprendo anche lui le bellezze della bici " a ruote grasse ".
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


Edizione record per numero di iscritti alla Coppa Sportivi di Bagnolo, la classica pratese juniores in programma domani. Sono infatti 205 i corridori iscritti (partecipazione massima consentita a 200) con tutti i toscani e diverse squadre che arrivano da altre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi