Quello del Centenario è il Giro più veloce della storia

| 30/05/2009 | 17:28
Mancano ancora 14 chilometri e mezzo, ma la notizia è ufficiale: quello del Centenaario sarà il Giro più veloce della storia, il primo che supererà la media dei 40 chilometri orari. A dimostrazione che si è trattato di un Giro molto facile dal punto di vista altimetrico con una sola tappa - quella del Petrano - che ha proposto dislivelli importanti. Ricordiamo che fino a domani il record resta quello del Giro 1983 vinto da Saronni alla media di 38,937 davanti a quello del 2003 vinto da Simoni alla media di 38,917. Vuol dire che la corsa rosa di quest'anno è stata più veloce ddi oltre un chilometro all'ora, un dato enorme che ben può capire chi conosce la bicicletta.
Copyright © TBW
COMMENTI
....
30 maggio 2009 17:51 simyco
e ci credo han mozzato le salite dure...

per forza...
30 maggio 2009 18:13 rufus
Per forza, ad eccezione della tappa di Monte Petrano non ci sono state salite degne di questo nome! A mio avviso, uno dei giri più deludenti degli ultimi vent'anni. Speriamo che il prossimo anno si ritorni alla tradizione, con le salite della leggenda e, soprattutto, le Dolomiti nell'ultima settimana.
Flavio

Giro
30 maggio 2009 18:28 ale63
NORMALE CHE LA MEDIA SIA COSI' ALTA DOPO IL CAMBIO DI PERCORSO DELLA "CUNEO PINEROLO" E DELL' ARRIVO SUL "BLOCK HAUS".... VERE MONTAGNE SE NE SONO VISTE POCHE... ALE

Medie orarie
30 maggio 2009 20:46 Bartoli64
Mah, quanto vorrei che la media così alta di questo giro fosse stata determinata solo dalla scarsezza delle montagne proposte dal percorso.
Eppure i velocisti si sono lamentati perchè - su 21 tappe - solo 5 avevano arrivi adatti a loro....... forse non era poi un tracciato altimetricamente così semplice!
Diciamo che i materiali gli hanno dato una mano così come le nuove (?) metodiche di allenamento, le strategie alimentari ecc., ecc. e così, magari, abbiamo un motivo in più per comprendere il perchè si sia superata la barriera dei 40 Km/h.

p.s. ha me ha un pò inquietato l'ultima frase dell'articolo che stiamo commentando: "vuol dire che la corsa rosa di quest'anno è stata più veloce di oltre un chilometro all'ora, un dato ENORME che può ben capire chi CONOSCE la bicicletta".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


Edizione record per numero di iscritti alla Coppa Sportivi di Bagnolo, la classica pratese juniores in programma domani. Sono infatti 205 i corridori iscritti (partecipazione massima consentita a 200) con tutti i toscani e diverse squadre che arrivano da altre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi