CRONO VERSILIA. LORENZO FINN PIU' VELOCE DI BESSEGA E ZANUTTA

JUNIORES | 04/03/2024 | 11:20
di Danilo Viganò

Lorenzo Mark Finn, genovese di Avegno classe 2006 passato quest'anno nel Team Grenke-Auto Eder formazione di sviluppo della Bora Hansgrohe, ha vinto la Cronometro della Versilia per juniores ch si è svolta a Lido di Camaiore in provincia di Lucca. Finn ha coperto la distanza di 10 km in 12'34"83 anticipando Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita) di 1" e David Zanutta (Team Tiepolo Udine) di 11". Quarta piazza a Petri della Polisportiva Monsummanese, quinto Mellano del Team F.lli Giorgi, sesto il figlio d'arte Julian Bortolami. Alla gara hanno partecipato 44 corridori.


ORDINE D'ARRIVO
km 10 in 12'34"83 media/h 45,900

1 FINN Lorenzo Mark Team Grenke Auto Eder
2 BESSEGA Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita 0.99
3 ZANUTTA David Team Tiepolo Udine 11"
4 PETRI Damiano Polisportiva Monsummanese 12"
5 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi 16"
6 BORTOLAMI Julian Pool Cantù GB Junior 25"
7 MONTAGNER Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita 25"
8 MAGAGNOTTI Alessio Autozai Contri 27"
9 ROSATO Giacomo Team F.lli Giorgi 27"
10 MECCIA Leonardo Vangi Il Pirata Sama Ricambi 28"


Copyright © TBW
COMMENTI
Crono
4 marzo 2024 11:39 Bullet
Avevo capito che questo ragazzo era uno scalatore puro invece...bene per il futuro.

Ripropongo…
4 marzo 2024 12:44 arex
Ma questi ragazzi non vanno a scuola di lunedì…???

È uno scalatore!
4 marzo 2024 16:37 Andrella73
In effetti è uno scalatore puro, lo scorso anno, al primo anno tra gli junior ha vinto 7 corse tutte con arrivo in salita, ma va così forte che evidentemente sa vincere anche a crono...passando alla Auto Eder farà un gran salto di qualità... è davvero un talento

Arex
4 marzo 2024 17:23 Miguelon
La penso come te.

x Arex e Miguelon
4 marzo 2024 17:42 paliodelrecioto
Qualche loro coetaneo non riesce nemmeno ad alzarsi dal letto il lunedì mattina, dopo un week end tra discoteche e altro che è meglio non elencare.
E secondo voi un atleta con una passione immensa per il suo sport non può saltare un giorno di scuola per una gara???

Scuola
4 marzo 2024 18:15 verita
A dire la verità le giornate di scuola da saltare sono molto di più di una...... è proprio una delle differenze con l'estero.... La scuola tutela gli studenti qui si abbandona la scuola o si cercano scuole a pagamento..........ne vale la pena?

Domanda
4 marzo 2024 18:51 lupin3
Il percorso era esattamente quello dei professionisti? O cambiava qualcosa?

Scuola e calendari
4 marzo 2024 19:57 Diretur
Concordo con quanto scritto, ma purtroppo siamo lontano dagli anni del Bracciale del cronoman quando la Federazione promuoveva l'organizzazione di gare a cronometro.
Se non consideriamo i campionati Italiani, la prova di Lido di Camaiore è l'unica cronometro in calendario..... è quindi una scelta quasi obbligata per le squadre e per i corridori.
Grande prova di Finn che evidenzia l'importanza dei materiali in una prova come quella di oggi.... Non so se avete notato il body total black fornito dalla Grenke - AutoEder.

Cronometro
5 marzo 2024 13:48 verita
La federazione promuove ancora e con soldi.....ma nessuno organizza. sempre a parlare senza sapere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi