FIRENZE-FIESOLE, CRONOSCALATA DA SPETTACOLO

DILETTANTI | 13/09/2018 | 09:25
di Antonio Mannori

Due ore di spettacolo, 63 concorrenti (under 23, juniores e allievi), numerosi sportivi presenti. Alla fine tre vincitori che erano tra i favoriti, l’under 23 Marco Murgano della Maltinti Lampadari Banca Cambiano, lo junior Tommaso Nencini (Fosco Bessi), l’allievo Samuele Gimignani (Aquila). Per loro naturalmente anche il titolo toscano crono in montagna, valore aggiunto per questa Firenze-Fiesole “Sulle strade del Mondiale” e nel ricordo di Alfredo Martini (c’era il nipote Matteo), di Gastone Nencini (presente la figlia Elisabetta, di Franco Ballerini, Carlo Chiappi e Guido Boni.


UNDER 23: Una sfida come previsto tra il laziale Cacciotti che aveva vinto questa gara da juniores 4 anni fa e Murgano. Due atleti in ottima condizione, come dimostrano altre prove brillanti offerte di recente. Alla fine ha prevalso Murgano, secondo vittoria in 10 giorni dopo quello di Corsanico, per la gioia dell’intero staff della Maltinti Banca Cambiano di Empoli che meritava di raccogliere qualche soddisfazione dopo un bilancio al di sotto delle attese. In terza posizione l’ottimo Colonna, quindi Covili ed il sorprendente Longo. Diciotto gli under 23 al via.


JUNIORES: Una bella sfida al termine della quale ha prevalso un magnifico Tommaso Nencini reduce dalla medaglia d’argento nella prova dell’Omnium conquistata 24 ore prima al Vigorelli di Milano. Un’altra prestazione eccellente di questo atleta grande protagonista su pista, su strada e nelle crono, che finalmente dopo vari posti d’onore nelle gare di campionato a tutti i livelli, ha potuto indossare la maglia di campione toscano. Sul podio con lui Zanandrea (bravo) e Porta buon specialità di questo genere di gare, mentre con il 4° posto Giosuè Crescioli è risultato il migliore degli juniores del 1° anno. Una conferma importante per la stagione 2019. Qui venti i concorrenti sui 5 Km dal Viale Volta a Firenze, fino alla splendida Piazza Mino di Fiesole.

ALLIEVI: Altra bella sfida quella che aperto la spettacolare notturna. Alla fine ha prevalso Samuele Gimignani, uno dei corridori più bravi ed ammirati in primavera, poi messo kappaò da un virus sia sul piano atletico e fisico che su quello psicologico. Gimignani con grinta a carattere ha saputo ritrovare il giusto equilibrio e la condizione per poter tornare al successo dopo gli ultimi segnali di progresso, conquistando la quinta vittoria stagionale. Ai posti d’onore il bravo Crescioli, migliore allievo del primo anno, e Butteroni, già vincitore dei titoli toscani a cronometro ed in linea. Puntava al tris, ma Gimignani in salita è stato ieri sera il più forte. Venticinque i concorrenti della gara. Alla fine presso il loggiato del Comune di Fiesole la bella cerimonia di premiazione, con la consegna delle tre maglie da parte dei dirigenti del ciclismo Luciana Gradassi, Dolfi e Cellai, e con l’intervento dello stesso sindaco Anna Ravoni, e del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani. Ottima l’organizzazione della Fosco Bessi di Calenzano; una conferma nell’anno in cui la società ha festeggiato i 70 anni di attività.

ORDINE DI ARRIVO (Under 23): 1)Marco Murgano (Maltinti Banca Cambiano) Km 5, 9’36”, media Km 31,250; 2)Andrea Cacciotti (Petroli Firenze Hopplà) a 17”; 3)Yuri Colonna (idem) a 21”; 4)Luca Covili (Mastromarco Sensi Nibali) a 29”; 5)Ignazio Longo (Uc Pistoiese) a 30”; 6)Gabriele Ninci (Big Hunter Seanese) a 32”; 7)Gabriele Lancia (Team Cervèlo) a 43”; 8)Gianni Pugi (Malmantile Gaini) a 44”; 9)Giuseppe Pirrè La Terra (Mastromarco Sensi Nibali) a 45”; 10)Luigi Pietrini (Maltinti Banca Cambiano) a 46”.

ORDINE DI ARRIVO (Juniores): 1)Tommaso Nencini (Fosco Bessi) Km 5, in 10’, media Km 30; 2)Simone Zanandrea (Northwave Cofiloc) a 10”; 3)Gabriele Porta (Fosco Bessi Guspini) a 12”; 4)Giosuè Crescioli (Pitti Shoes Taddei); 5)Emanuele Galli (Team Franco Ballerini Primigi Store) a 21”; 6)Ettore Mugnaini (Fosco Bessi) a 28”; 7)Alessio Nieri (Cicli Taddei) a 37”; 8)Mikel Demiri (Team Pieri Calamai) a 53”; 9)Alessio Riccardi (team Franco Ballerini Primigi Store) a 57”; 10)Cosimo Veribeni (Team Pieri Calamai) a 1’04”.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Samuele Gimignani (Aquila) Km 5, in 10’40”, media Km 28,125; 2)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 11”; 3)Gregorio Butteroni (Cicl. Cecina) a 14”; 4)Filippo Cecchi (S.Miniato S.Croce) a 25”; 5)Riccardo Djiordjevic (Aquila) a 29”; 6)Tommaso Corsini (Club Cicli Appenninico 1907) a 31”; 7)Pietro Salvadori (Fosco Bessi) a 32”; 8)Lorenzo Giordani (Milleluci) a 36”; 9)Lorenzo Boschi (idem) a 42”; 10)Juan Perez Hernandez (Donoratico Carli) a 42”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024