VAN DER POEL. «LA CHICANE NON MI PIACE, LE SOLUZIONI PROSPETTATE PER IL FUTURO SEMBRANO MIGLIORI»

PROFESSIONISTI | 05/04/2024 | 10:54
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel ha risposto alle domande della stampa, come di consueto prima di una grande corsa: dopo la sua straordinaria vittoria la scorsa settimana al Giro delle Fiandre, l’olandese è il favorito numero uno anche per la vittoria alla Parigi-Roubaix. L’argomento sicurezza ancora una volta è stato prontamente affrontato, in particolare dopo la notizia della chicane prima della foresta di Arenberg e l’incidente ai Paesi baschi.


«È positivo che la gente cerchi di trovare delle soluzioni, ma non credo che questa chicane sia la strada giusta - ha spiegato questa mattina Van der Poel - E poi inserirla nella settimana prima della gara non è una buona cosa».


Van der Poel aveva già scritto sui social la sua perplessità e, anche se il tema della sicurezza per lui rimane al primo posto, è certo che si debbano trovare soluzioni comune con organizzazione e corridori.

«Non mi sento molto a mio agio nel gruppo verso la Foresta di Arenberg, ma cambiare per il gusto di cambiare qualcosa non è sempre la cosa migliore che si possa fare. Qual è allora una buona proposta? La direzione da cui arriviamo, subito dopo quella chicane, è già buona. Adam Hansen (Presidente del  CPA) mi ha inviato ieri un messaggio con le opzioni per i prossimi anni: sembrerebbero buone».

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a molti incidenti, prima con Van Aert e Philipsen ad Attraverso le Fiandre, dove a terra era finito anche l’ex iridato Pedersen e adesso c’è stata una vera mattanza durante la quarta tappa dei Paesi Baschi, con molti corridori che sono rimasti seriamente feriti e che adesso dovranno fare i conti con una stagione completamente compromessa.

«Penso che la chicane renda il percorso ancora più pericoloso. Se parti dal Bos in 20esima, va comunque bene. Ma tra la quinta e la decima posizione rimani fermo e poi perdi mezzo minuto. Avevo immaginato qualcosa di diverso, ora è un imbuto con una curva a 180 gradi. Mi aspettavo più una chicane come in F1».

Van der Poel è il campione del mondo e per questo è anche portavoce del gruppo e per quanto riguarda la sicurezza la scelta deve essere comune con tutte le parti chiamate in causa. L’olandese ha poi tenuto a precisare che non è contro la chicane, ma che il suo obiettivo è sempre quello di correre in sicurezza.

«Ma se la maggioranza pensa che sia meglio, allora sono d'accordo. Io do la mia opinione, ma cerco solo di vincere, con o senza la chicane».

Sfortunatamente, ieri c'è stato l'ennesimo drammatico incidente nel gruppo e Van der Poel si stava recando all'aeroporto di Alicante per fare rientro in Belgio, quando ha appreso la notizia. «È sempre uno shock vedere i tuoi colleghi in quelle situazioni. Conosco abbastanza bene alcuni dei corridori che sono finiti a terra. Tutto sommato possiamo ritenerci fortunati che sia finita così. Poteva andare peggio».

Per Van der Poel il ciclismo è uno sport dove è impossibile escludere i pericoli, ma nonostante questo bisogna lavorare per evitare incidenti gravi.

«Ci assumiamo i rischi da soli in corsa e questo è il problema più grande. Tutti vogliono essere davanti nel momento giusto e questo non è possibile. La velocità è molto elevata e con i cambi attuali puoi comunque pedalare anche se stai già andando a 70 km/h. Questo rende la corsa stressante e anche gli auricolari, che sono necessari per la sicurezza, causano ulteriore stress».

Van der Poel parla anche dell’abbigliamento, che sicuramente non è adatto nelle cadute ad una velocità sostenuta. «I corridori poi sono poco protetti. Pensate all'abbigliamento. Se pensi a cosa indossiamo pedalando a quella velocità, capisci che certamente non è il massimo. Penseresti che dovremmo indossare  qualcosa che ci protegga meglio. Non saremo mai completamente al sicuro ed è un peccato. A volte bisogna anche essere fortunati. Si stanno valutando delle soluzioni, anche da parte di Safe Cycling, ma è così difficile».

Lunedì l’olandese era già in bicicletta e la sera qualcuno aveva detto che fosse andato a correre, ma a quanto pare la corsa a piedi nonè andata così. «No, il mio compagno di allenamento ha iniziato a correre, non io. Era un pesce d'aprile. Ho apprezzato il bel tempo in Spagna. Questo è stato anche uno dei motivi per cui ho deciso di toernare ad allenarmi qui prima della Roubaix. Ho potuto allenarmi bene per tre giorni. Solitamente questo non sarebbe stato necessario per Roubaix, ma ho ancora delle gare questa primavera e voglio mantenermi in forma»

Anche Jasper Philipsen correrà la Roubaix, gara nella quale lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle di Van der Poel. Quest’anno Philipsen ha vinto la Milano – Sanremo grazie a Mathieu e forse potrebbe restituire il favore al compagno durante la Roubaix.

«Un favore ricambiato per Sanremo? Non me lo aspetto. Ciò che Jasper ha fatto per me l’anno scorso a Roubaix è stato sufficiente. Non faccio mai una cosa  per ottenere qualcosa in cambio. Dobbiamo ricreare una situazione come quella dello scorso anno e che possa essere vantaggiosa per entrambi. Con un gruppo piccolo abbiamo le carte da giocarci e a nessuno piace arrivare al traguardo con Jasper. Ma riuscirci non è semplice».

Vincere una Classica Monumento non è mai facile e per Van der Poel, la Roubaix è una delle corse più difficili. «In questa corsa ci vuole anche un po' di fortuna e squadre come Lidl-Trek sono forti, ma penso che noi come squadra possiamo essere ancora migliori e vincere la yterza Classica Monumento consecutiva».

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppa confusione
5 aprile 2024 13:05 Albertone
Scelte confuse e troppe voci discordanti. Dovete trovare piu' unita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  OSTRODA (POL): Arriva uno strepitoso bis in Polonia per Iris Pecorari ai Campionati Europei di Mtb Orienteering che si stanno svolgendo il Polonia del Nord, a Ostroda. La friulana conferma il suo magic moment nella corsa più dura dal punto di...


Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi