TEAM ECOTEK, BUONE RISPOSTE DALLA GARA DI CALENZANO GALLERY

JUNIORES | 25/03/2024 | 08:06

Seconda trasferta in Toscana per gli juniores del Team Ecotek che, dopo aver partecipato il 4 marzo alla CronoVersilia, oggi hanno preso parte al Memorial Faliero e Clara Vangi, gara che aveva come punto cruciale la salita di via Baroncoli, erta che deciderà tra qualche mese anche il Campionato Italiano dei professionisti. 


Una prova a cui hanno preso parte 190 juniores e in cui i ragazzi del team del presidente Luigi Braghini hanno denotato altri segnali di crescita rispetto alle precedenti apparizioni: se a giocarsi il successo sono stati i sei atleti che hanno preso il largo a 25 km dal traguardo, nel drappello degli inseguitori c’era il bresciano Michele Bonometti, che ha tagliato il traguardo in 18° posizione.


«Complice un calendario con poche gare, a Calenzano abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con le migliori formazioni d’Italia, come già fatto domenica scorsa alla Piccola Liegi delle Bregonze», conferma il direttore sportivo Marco Zanotti. «La gara era divisa in due: una prima parte pianeggiante, in cui il gruppo ha marciato compatto a una velocità media di circa 44 km orari, e una seconda parte con i tre passaggi sulla salita, che aveva punte del 20%. Sono contento di come i ragazzi hanno gestito la gara: non era facile tenere le posizioni soprattutto nel circuito con la salita, che presentava strade strette e in cui era fondamentale saper limare».

E in questo scenario una nota di merito se la merita il primo anno Tommaso Salogni: per l’atleta classe 2007, che corre su strada solo da una stagione, una buona prestazione che conferma le qualità già mostrate nella cronometro di Camaiore.

«Archiviamo queste due trasferte con ottimismo e con la convinzione di poter crescere a livello individuale e di squadra», conclude Zanotti, che ora attende come tutti i suoi ragazzi la prova di Cantù del giorno di Pasquetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi