CICLISTICA SANTERNO FABBI, OGGI LA GRANDE FESTA ALL'AUTODROMO DI IMOLA

SOCIETA' | 17/02/2024 | 07:58

Giornata di ciclismo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola quella che andrà in scena sabato 17 febbraio 2024. L’occasione è la presentazione della società sportiva giovanile Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che festeggerà anche l’inizio della sua 30a stagione di attività in compagnia di tanti ex atleti tra oltre 400 ragazzi e ragazze che si sono avvicinati al ciclismo su strada in questi anni.


Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16, gli appassionati di ciclismo potranno assistere liberamente (accesso gratuito) a un pomeriggio di ciclismo nella Sala Stampa dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari che comprenderà anche, dopo il successo della prima edizione, la consegna della 2a Coppa Placci alla carriera, che in questo caso sarà attribuita a Davide Cassani (nel 2023 era andata a Marino Amadori, nel quarantesimo anniversario dalla sua vittoria nella Coppa Placci per professionisti).


Nel corso della festa, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola, fondata nel 1995 da Ilario Rossi, poi presieduta da Luca Martelli e oggi da Luca Medri, presenterà i team 2024, che si sta allenando in vista dei primi appuntamenti agonistici a fine marzo. Al momento i tesserati per la stagione entrante sono 20 tra i 6 e i 16 anni (14 Giovanissimi, 6 Allievi).

Toccherà poi a Davide Cassani ricevere il premio ideato dalla Santerno Fabbi insieme alla Fondazione Luciano Pezzi (l’idea viene da Fausto Pezzi, figlio di Luciano). Un premio apprezzato e validato già lo scorso anno, nel centesimo anniversario dalla prima Coppa Placci, dai soggetti imolesi storicamente coinvolti nella corsa professionistica organizzata dall’Us Imolese, da Nino Ceroni a Virgilio Rossi e Edore Campagnoli, fino a Marco Selleri che è presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013.

In sala stampa dell’Autodromo i partecipanti troveranno anche una mostra di bici curata da Walter Dosi e Fausto Pezzi. L’evento è aperto alla cittadinanza – brindisi offerto da Ca’ Lunga. Parcheggio consigliato: dietro l'Autodromo in via Malsicura, usando poi il sottopassaggio pedonale per tornare in piazza Ayrton Senna.

La Ciclistica Santerno Fabbi Imola

La Ciclistica Santerno Fabbi Imola è stata fondata nel 1995 da un'intuizione di Ilario Rossi e del primo nucleo di soci fondatori. Nel corso della sua storia, ha avviato al ciclismo su strada oltre 400 ragazzi e ragazze del circondario, mettendo sempre al centro la crescita della persona prima dei risultati sportivi. La società è affiancata fin dal 1995 da due partner che hanno da subito sposato il progetto di ciclismo giovanile, la ditta Fabbi Imola - materiale elettrico e il negozio di bici Cicli Dosi.

Con un occhio di riguardo all'educazione a alla scuola, non sono comunque mancati i risultati sportivi di livello: già nella prima stagione di attività erano arrivate le prime vittorie con Fabrizio Amerighi, subito campione regionale e poi passato al professionismo per un anno nel 2009.

Tra i trofei in bacheca, anche un campionato italiano Juniores su pista nel 2000 con Marco Gabaldo.

Oltre all'avviamento al ciclismo dei giovani, la Santerno Fabbi organizza da metà degli anni Novanta anche il GP Fabbi Imola, una due giorni ciclistica giovanile che ogni anno a luglio porta all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari oltre 700 giovani in sella tra i 6 e i 16 anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi