VAN AERT. «COL 13 SULLA MAGLIA ASPETTAVO UN GIORNO SPECIALE... MA NON CAMBIO IDEA, NIENTE MONDIALE»

CICLOCROSS | 21/01/2024 | 18:44
di Francesca Monzone

Wout van Aert è riuscito a battere Mathieu van der Poel per la prima volta in questa stagione, ma il finale si è tinto di giallo, con una caduta che ha messo a rischio la vittoria del fiammingo. Finalmente Van Aert, nella tappa di Coppa del Mondo a Benidorm in Spagna, è riuscito a dimostrare a se stesso e a tutto il pubblico presente che nel ciclocross è sempre uno dei migliori ed è stato autore di una straordinaria rimonta che lo ha portato a battere il campione europeo Michael Vanthourenhout e in particolare a tagliare il traguardo prima di Van der Poel, che ha chiuso in quinta posizione.


Una volta rimasto solo in testa il belga però è caduto alle barriere e la sua bici enell’impatto con il terreno ha perso la sella. «Ho un polso dolorante - ha detto Van Aert -, è stata una scelta stupida, perché ero convinto che il mio vantaggio fosse abbastanza importante. Quello di oggi è stato un errore clamoroso mentre saltavo le travi. Ho rotto la sella e nonostante questo sono riuscito a tagliare per primo il traguardo e alla fine tutto è andato bene».


Wout van Aert nell’impatto con il terreno ha perso lo scafo della sella ed è rimasta attaccata al canotto solo un piccola struttura metallica. In questo modo il belga ha corso gli ultimi 45” secondi di gara, senza mai potersi sedere sulla bici e ha tagliato il traguardo praticamente... in piedi. «Un finale come quello di oggi è stato veramente infinito, non pensavo di riuscire ad arrivare così bene».

In gara ci sono state diverse cadute e tra queste anche quella di Van der Poel, che ha urtato la spalla e il ginocchio sinistro e anche lui, dopo il traguardo, accusava diversi dolori e aveva alcune escoriazioni.

«In generale è stata una gara piena di incidenti con molti contrattempi, soprattutto per Mathieu che ha dovuto inseguire due volte durante la gara». L’iridato ha prima avuto dei problemi con la catena e per questo è rimasto indietro, poi è finito a terra in un tratto rettilineo. «Questa vittoria è naturalmente importante per me - ha continuato Van Aert - Mi aspettavo di avere buone gambe e le ho avute veramente, e mi sono sentito molto bene sulla bici. Ma questa vittoria non vuol dire che cambierò il mio programma e non correrò il Mondiale a Tabor».

La stagione del ciclocross si è conclusa oggi per Van Aert e a Benidorm: lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle di Van der Poel, ora si è preso la sua rivincita. Ma questo per lui è un anno particolare dove la stagione su strada avrà la precedenza su tutto.

«Finora ho avuto un’ottima preparazione e continueremo a lavorare con costanza, perché presto arriverà la primavera. Rimarrò in Spagna un’altra settimana per allenarmi bene, poi tornerò a casa per un po’ e quindi tornerò nuovamente in Spagna».

Van Aert pensa che sia stato il destino a farlo cadere battendo il polso a terra. Il belga crede in certi segnali e tra questi c’era il suo pettorale numero 13, non amato dal campione fiammingo. «Penso che oggi doveva andare proprio così, evidentemente doveva accadere qualcosa. Ieri mia madre si è rotta il polso e si sono sposati il 13 luglio e oggi io indossavo il numero 13. Quando l'ho visto ho pensato: oggi deve essere il mio giorno. Ho avuto un po’ di sfortuna durante la gara, ma ho continuato ad andare avanti ed è questo quello che mi piace fare».

La gara di Benidorm è stata agguerrita dall’inizio alla fine e a causa della caduta di Van der Poel, non abbiamo potuto assistere ad una battaglia fino al traguardo tra il belga e l’olandese.

«Ovviamente anche Mathieu è stato molto forte e ha avuto anche molta sfortuna. Peccato che non ci sia stato un duello fino al traguardo. Quando Mathieu è caduto, ho dovuto comunque battere gli altri. Non è stato facile, quindi sono felice che tutto sia andato nel verso giusto. E' sempre una bella sensazione quando riesci a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
In sella alla bersagliera!
21 gennaio 2024 20:15 Logan1

Un grande
22 gennaio 2024 10:37 frakie
Finalmente. Rocambolesco il finale, ma se la meritava tutta la vittoria. Tifo per lui, ma VDP in questo momento è superiore a tutti. Le sue accelerazioni sono disumane, anche se, va detto, WVA non sono da meno. Ieri ha vinto chi è "caduto meno" dei due. Ma che campioni. Che bello vederli.

Bravissimo
23 gennaio 2024 00:17 apprendista passista
Concordo in toto con frakie. VdP una bestia paurosa ma Van Aert degno rivale. E penso che con questa preparazione diversa e più mirata sulle classiche di primavera assisteremo a grandi battaglie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi