CREMA. GANNA E GLI AZZURRI PER LA RINASCITA DELLO STORICO VELODROMO PIERINO BAFFI. GALLERY

PISTA | 27/12/2023 | 16:37
di tuttobiciweb

All’ età di 101 anni lo storico velodromo Pierino Baffi di Crema inizia una nuova vita. L'impianto della cittadina a nord della provincia di Cremona si è rifatto il look e questa mattina le autorità politiche e sportive lo hanno mostrato ad appassionati, media e società sportive. Alle origini la pista dello stadio che fu teatro di spettacolari sfide tra Maspes e Gaiardoni, Guido Messina e Fausto Coppi aveva un perimetro di 333, 33 metri. Il restauro del 1976 e quello più recente con versamento di cemento e resina sul manto hanno fatto diventare il perimetro di 329,25 metri, senza far perdere alle curve la pendenza originale.


Il velodromo intitolato a Pierino Baffi sarà soprattutto un punto di riferimento per l’attività giovanile per espresso desiderio di politici cremaschi ed esponenti della Federazione Ciclistica Italiana. Alla presentazione del “riqualificato” Pierino Baffi hanno partecipato il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi e l’Assessore allo Sport Walter Della Frera. Nel parterre del “Baffi” c’era altresì Stefania Bonaldi, ex Sindaco dell’ attiva cittadina lombarda, e con lei Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, unitamente al presidente del Comitato Regionale Lombardo, Stefano Pedrinazzi, e a quello del Comitato di Cremona, Antonio Pegoiani. Sono inoltre intervenuti Marco Riva, presidente del Coni Lombardia, e altri dirigenti.


In qualità di guest-star nel parterre c’era il primatista dell’ora e Campione olimpico dell’inseguimento a squadre Filippo Ganna, accompagnato dal ct azzurro della pista Marco Villa, da Ivan Quaranta, anch’egli componente dello staff della Nazionale. Villa ha portato alla presentazione pure le plurititolate Miriam Vece e Federica Venturelli, oltre a Stefano Moro che ora nei velodromi si cimenta in specialità veloci. La Regione Lombardia era rappresentata dalla campionessa di sci Lara Magoni, oggi sottosegretario della Regione Lombardia con delega allo sport. Ha condotto la presentazione il giornalista Alessandro Brambilla.

Il restauro è stato possibile grazie soprattutto a 1.835.000 Euro stanziati da Sport&Salute. “Non è stato solo un problema legato ai finanziamenti”, ha sottolineato Della Frera. L’ultimo evento ciclistico al Pierino Baffi erano stati i Campionati regionali lombardi del 30 maggio 2011. “Le articolate operazioni in ambito burocratico per riqualificare l’impianto sono iniziate molto prima- ha aggiunto Della Frera-. L’operazione riqualificazione tra fasi burocratiche e operative è durata 16 anni”.

Fabio Bergamaschi e Della Frera hanno sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’ex Sindaco Stefania Bonaldi per la riuscita dell’operazione restauri. Naturalmente anche Stefano Pedrinazzi si è impegnato moltissimo affinchè tutto si completasse nel modo migliore. L’operazione restauro tra fasi burocratiche ed effettivi lavori è durata 16 anni.

Provo sempre una grande emozione – ha dichiarato Filippo Ganna, che oltre a vincere 6 titoli Mondiali nell’inseguimento individuale e uno nell’inseguimento a squadre nelle due specialità è anche primatista del mondo – vedendo un impianto che assomiglia a quello di San Francesco al Campo, ovvero all’aperto e col manto di cemento e resina in cui ho debuttato in pista. E mi emoziona anche l’entusiasmo dei giovani che la utilizzeranno”.

Ganna e svariati azzurri della pista in questi giorni sono in collegiale al velodromo di Montichiari. Il super-passista dell’Ineos – Grenadiers tra poco volerà in Australia per partecipare al Santos Tour Down Under su strada e poi alla prova di Adelaide della Coppa del Mondo in pista. “Questo impianto è destinato ai giovani praticanti di sport, non solo ciclismo. Parlare al loro cospetto mi riempie di entusiasmo”, ha esclamato Lara Magoni che nel 1997 vinse una gara di Coppa del Mondo di slalom negli Stati Uniti.

Il pubblico ha logicamente tributato calorose ovazioni ad Adriano Baffi, figlio di Pierino. Esattamente come Ivan Quaranta e Marco Villa, anche Adriano nelle categorie giovanili ha affinato il bagaglio al velodromo di Crema. Alla presentazione Adriano era visibilmente emozionato dall’affetto mostrato dai presenti per papà Pierino. Da corridore Adriano Baffi ha sfiorato le 70 vittorie su strada e in pista ha trionfato tra l’altro in 15 Sei Giorni. Su strada papà Pierino ha vinto di meno, i successi sono stati 53. Tuttavia anche le vittorie di Pierino sono di grade qualità. Tra queste 5 tappe al Tour de France, 5 alla Vuelta a Espana, 4 al Giro d’Italia. Nel 1958 Pierino vinse una tappa al Giro, 2 alla Vuelta e ben tre al Tour de France, compresa quella finale a Parigi. L’applauso per Pierino Baffi è stato scrosciante. E il pubblico ha manifestato attestati di simpatia anche per altri amici del ciclismo che non ci sono più, molto legati alle vicende del velodromo di Crema. Tra questi Giancarlo Ceruti, che è stato segretario del Consorzio Pista prima di diventare presidente della Federciclismo. E anche Ettore Villa, papà di Marco, che del Consorzio Pista è stato presidente.

Ora gli appassionati di Crema si rimboccano le maniche per garantire al Pierino Baffi un bel volume d’attività. “Innanzitutto – precisa Stefano Pedrinazzi – col benestare del Comune di Crema dobbiamo creare un Comitato di Gestione. Coinvolgeremo tanti dirigenti di società della zona”. Naturalmente a coronamento degli interventi c’è stato il classico taglio del nastro tra il boato dei presenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
27 dicembre 2023 19:51 lupin3
che dopo 16 anni di iter venga utilizzato abbastanza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi