50 ANNI E UNA STAGIONE DA INCORNICIARE PER L’UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO - MAERNE - OLMO

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Conclusione di stagione alla grande per l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo presieduta da Gianfranco Vallongo che nei giorni scorsi ha festeggiato e premiato i suoi atleti in occasione della Festa di fine Anno svoltasi presso il Ristorante il Burchiello di Oriago di Mira. E’ stata una bellissima cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il più volte campione olimpico e del mondo, Silvio Martinello, il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola e il Consigliere Comunale e Direttore di Corsa, Nicola Pennazzato.


  Prima dell’inizio della cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Giulia Cecchettin, la giovanissima vittima nei giorni scorsi di femminicidio, cui è seguita la lettura da parte di una mamma, della poesia dedicata a lei mentre sui vari tavoli erano stati depositati tanti fiocchi rossi per “Non Dimenticare”. Da rilevare che il sodalizio, proprio sul tema, l’anno scorso aveva posto una panchina rossa all’interno del Ciclodromo di Martellago. I complimenti e le belle parole per il lavoro svolto dall’Unione Ciclistica con i giovani sono stati rivolti da Martinello, Saccarola e Pennazzato che hanno ricordato come il club rappresenta “una eccellenza sia a livello nazionale, regionale e locale ma anche in considerazione delle strutture a disposizione e per il lavoro svolto negli anni sia sui giovani e nelle scuole con i vari progetti a cui ha aderito” e hanno evidenziato “la presenza costante del team sul territorio, per la collaborazione alle attività proposte dal Comune”.


  L’importanza della educazione civica, morale e sportiva è stata poi evidenziata da Checchin che ha concluso la serie degli interventi. Il ritrovarsi per festeggiare i successi dei ragazzi è stata la giusta conclusione dell’annata legata ai 50 anni di attività dell’Uc Martellago-Maerne-Olmo, che è cominciata a febbraio con due convegni, uno sulla sicurezza stradale e uno sulla sana alimentazione degli atleti. Manifestazioni seguite in marzo dalla presentazione delle squadre e dell’annata sportiva dove sono state illustrate le cinque gare in calendario organizzate e i quattro appuntamenti legati al Gioco Ciclismo. Molto apprezzata è stata, inoltre, la Mostra sui i 50 anni di vita dell’associazione svoltasi in settembre e impreziosita da un annullo filatelico speciale proposto in collaborazione con il Centro Filatelico di Martellago.

  Grandi festeggiamenti sono poi stati dedicati ai componenti la squadra Giovanissimi, composta da 35 atleti, che si è sempre ben distinta sia nelle competizioni su strada che sul fuoristrada evidenziato così la grande importanza svolta dalla multidisciplinarietà. Da rilevare l’ottimo risultato ottenuto al Meeting Nazionale dove la squadra si è classificata 24^ assoluta ma è risultata la 7^ nel Veneto e la prima veneziana. Bene anche la formazione degli Esordienti che ha saputo farsi valere in tutte le gare. In evidenza, tra loro, Carlo Borsetto, Campione Provinciale di Venezia su strada tra gli atleti del secondo anno. Inaspettate, ma molto gratificanti, le vittorie ottenute da Martina Pozzato, tra le allieve, che ha centrato il titolo di campionessa provinciale di mountain-bike ed è stata la vincitrice del Trofeo Serenissima nella sua categoria. E’ stato quindi un 2023 da incorniciare e ricordare che darà l’avvio alla nuova annata nonostante tutte le problematiche derivanti dall’introduzione della Riforma dello Sport che, come ha rilevato il Presidente Gianfranco Vallongo, “dovrà farci fare un salto di qualità e per questo ci stiamo già preparando”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  OSTRODA (POL): Arriva uno strepitoso bis in Polonia per Iris Pecorari ai Campionati Europei di Mtb Orienteering che si stanno svolgendo il Polonia del Nord, a Ostroda. La friulana conferma il suo magic moment nella corsa più dura dal punto di...


Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


A Londra nello stadio di Wembley è tutto pronto per una delle partite più attese dell’anno. Oggi è il grande giorno, si gioca la finale di Champions League tra il favoritissimo Real Madrid, pronto a portarsi a casa la sua...


Facili tour tra i vigneti, itinerari storico-culturali, bike-park in stile gravity ed enduro, percorsi all-mountain (anche di più giorni), in Valtellina puoi trovare i percorsi che più si adattano al tuo stile e al tuo livello di abilità. E poi...


Un Giro d'Italia, quello appena concluso, che verrà ricordato a lungo in Lucchesia per le due tappe che hanno coinvolto Lucca, Viareggio e Torre del Lago ma anche per la prima partecipazione del nuovo "cannibale" Tadej Pogacar Quando a Lucca...


Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il marchio impegnati nelle più importanti competizioni della specialità. per proseguire...


Un finale di maggio di relativa calma per il team MBH Bank Colpack Ballan CSB prima di un giugno che si preannuncia ricco di impegni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, con il Giro d’Italia Next Gen e...


Week end tra Lombardia ed Emilia Romagna per la formazione Continental del Team Biesse Carrera. L'agenda si aprirà oggi (sabato) con la partecipazione alla cronometro di Romanengo (Cremona): nella prova per Under 23 (19 chilometri), in sella Etienne Grimod, Tommaso...


È il bergamasco di Tavernola Thomas Martinelli il primo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Il sodalizio presieduto da Luigi Braghini ha ufficializzato il tesseramento per la prossima stagione dell’atleta classe 2008, attualmente in forza nella formazione allievi del GS...


In occasione dell’apertura della 29^ Sagra delle Ciliegie, presentato a Bacchereto il 68° Giro del Montalbano per dilettanti élite e under 23, in programma domenica 16 giugno. Una classica nazionale tra storia e tradizione dedicata al ricordo di Luigi Bellini...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi