SEI GIORNI DI GAND, I RE SONO LINDSAY DE VYLDER E ROBBE GHYS

PISTA | 19/11/2023 | 18:36
di tuttobiciweb

Lindsay De Vylder e Robbe Ghys hanno vinto la Sei Gironi di Gans al termine di una ultima giornata intensa e spettacolare: sul podio con loro gli olandesi Yoeri Havik e Jan-Willem van Schip al secondo posto e gli altri belgi Fabio Van den Bossche e Jules Hesters al terzo.


La corsa a punti d’apertura è stata vinta dal danese Lasse Norman Hansen, mentre la seconda ha visto il successo dell’australiano Aaron Gate. Sui 500 metri lanciati si sono imposti ancora una volta Noah Vandenbranden e Tuur Dens, mentre le due manche dei derny hanno visto i successi di Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche. Nell’eliminazione individuale il successo è andato al tedesco Theo Reinhardt, mentre in quella a squadre sono andati a segno Fabio Van den Bossche e Jules Hesters.


Il giro di pista a cronometro, vinto dagli specialisti Vandenbranden e Tuur Dens ha fatto da prologo alla madison decisiva. Nell’ultima prova, grandissimi equilibrio e frequenti ribaltamenti di situazione, al punto che a metà gara erano cinque le coppie in corsa per la vittoria. Poi De Vylder e Ghys hanno riconquistato il giro perso, Van den Bossche e Jules Hester hanno continuato ad attaccare così come Havik e Van Schip ma i due belgi hanno sfruttato il loro vantaggio e gestito al meglio la situazione arrivando a cogliere il sucecsso.

LA CLASSIFICA
1. Lindsay De Vylder – Robbe Ghys – 354 punti
2. Yoeri Havik – Jan-Willem van Schip – 245 punti
a 1 giro
3. Fabio Van den Bossche – Jules Hesters – 280 punti
a 3 giri
4. Oscar Nilsson-Julien – Valentin Tabellion – 222 punti
a 4 giri
5. Mathias Malmberg – Aaron Gate – 174 punti
a 6 giri
6. Vincent Hoppezak – Philip Heijnen – 259 punti
7. Roger Kluge – Theo Reinhardt – 131 punti
a 12 giri
8. Gianluca Pollefliet – Tim Torn Teutenberg – 200 punti
a 19 giri
9. Noah Vandenbranden – Tuur Dens – 275 punti
a 29 giri
10. Mark Stewart – Oliver Wood – 30 punti
a 35 giri
11. Lasse Norman Hansen – Jonas Rickaert – 103 punti
a 60 giri
12. Michele Scartezzini – Milan Van den Haute – 87 punti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi