UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE, TRIONFANO ANDREWS, ARCHIBALD, BIBIC E LAVREYSEN

PISTA | 12/11/2023 | 08:12

Ellesse Andrews (Nuova Zelanda), Katie Archibald (Gran Bretagna), Dylan Bibic (Canada) e Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) sono i vincitori della UCI Track Champions League 2023 dopo la Grande Finale di Londra. Andrews e Bibic trionfano per la prima volta, mentre Archibald e Lavreysen riconquistano i titoli vinti per la prima volta nel 2021.


Lavreysen e Archibald hanno mantenuto la maglia blu di leader dall'inizio alla fine rispettivamente nelle gare Sprint maschile e Endurance femminile. Lavreysen ha concluso la sua stagione in grande stile, vincendo il Keirin dopo essere arrivato secondo nella Sprint, mentre Archibald ha ottenuto il quarto posto nello Scratch e il terzo nell'Elimination. Le prestazioni del duo hanno assicurato loro di rivendicare i titoli che entrambi hanno vinto per la prima volta nel 2021.


Bibic, nel frattempo, ha ottenuto quattro vittorie per conquistare la sua prima corona nell'Endurance, nonostante non abbia vinto nella Finale mentre Andrews è stata la grande protagonista della serata di Londra. La neozelandese ha coronato il suo debutto nell'UCI Track Champions League vincendo sia la Women's Sprint che il Keirin.

Oltre ad essere stati premiati con le maglie, il quartetto ha ricevuto anche l'ambito trofeo della UCI Track Champions League e un premio in denaro pari a 25.000 euro a testa.

LE GARE

Tutti gli atleti hanno messo in scena un altro incredibile spettacolo davanti a una folla da tutto esaurito di oltre 5.500 fan per la seconda notte consecutiva all'interno dell'iconico Lee Valley VeloPark.

Mark Stewart e William Perrett sono stati i primi corridori a fare alzare i tifosi in piedi nello scratch maschile. Il duo si è fatto strada in una fuga a quattro e poi Stewart ha superato in volata il suo compagno di nazionale per ripetere la vittoria ottenuta a Londra la scorsa stagione.

La serie di vittorie britanniche è continuata nello scratch femminile con Neah Evans che ha staccato le sue due compagne di fuga nella polvere all'ultimo giro prima di concludere un comodo successo.

Harrie Lavreysen aveva già conquistato la maglia azzurra quando è arrivato alla finale dello sprint maschile, ma ciò non ha impedito a Matthew Richardson (Australia) di dare il massimo per battere il 13 volte campione del mondo UCI dopo un'altra battaglia titanica tra i due.

Nella Women's Sprint, Ellesse Andrews ha regnato sovrana su Martha Bayona, distanziando la colombiana nell'ultimo giro prima di portare a casa il suo vantaggio con stile.Quando l'attenzione si è spostata di nuovo sui corridori dell'Endurance, Jules Hesters e Tuur Dens hanno prodotto una masterclass belga nell'eliminazione maschile con Dens che si è dimostrato il più forte al traguardo.

Lara Gillespie (Irlanda) ha firmato una sorta di sorpresa nell'eliminazione femminile. Lei e Anita Stenberg (Norvegia) hanno eliminato Katie Archibald negli ultimi tre e poi Gillespie ha staccato Stenberg prima di tagliare il traguardo per la gioia dei tifosi irlandesi.

La stagione è poi giunta al suo finale con le due finali di Keirin. In campo maschile, Lavreysen e Richardson si sono dimostrati ancora una volta dominanti, staccandosi all'ultimo giro prima che Lavreysen superasse il suo grande rivale per firmare il suo settimo successo stagionale, accumulando un totale record di tutti i tempi di 191 punti.

E per finire Andrews ha pfirmato un'altra grande prestazione suprema ottenendo - nel tripudio della fola - la sua sesta vittoria della serie.

CLASSIFICA FINALE:

SPRINT FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) 160 punti2. Alessa-Catriona Pröpster (Germania) 1543. Martha Bayona (Colombia) 127Tutti i risultati QUI ENDURANCE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna) 160 punti2. Anita Stenberg (Norvegia) 1453. Lily Williams (Stati Uniti) 128Tutti i risultati QUI 

SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) 191 punti2. Matthew Richardson (Australia) 1623. Mateusz Rudyk (Polonia) 134Tutti i risultati QUI ENDURANCE MASCHILE1. Dylan Bibic (Canada) 131 punti2. William Tidball (Gran Bretagna) 1173. Jules Hesters (Belgio) 113Tutti i risultati QUI 

I RISULTATI DEL GRAN FINALE SONO I SEGUENTI:

SPRINT FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)Tutti i risultati QUI KEIRIN FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Emma Finucane (Gran Bretagna)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE FEMMINILE1. Lara Gillespie (Irlanda)2. Anita Stenberg (Norvegia)3. Katie Archibald (Gran Bretagna)Tutti i risultati QUI SCRATCH FEMMINILE1. Neah Evans (Gran Bretagna)2. Lara Gillespie (Irlanda)3. Olivija Baleisyte (Lituania)Tutti i risultati QUI 

 

 

SPRINT MASCHILE1. Matthew Richardson (Australia)2. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)3. Callum Saunders (Nuova Zelanda)Tutti i risultati QUI KEIRIN MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Matthew Richardson (Australia)3. Mateusz Rudyk (Polonia)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE MASCHILE1. Tuur Dens (Belgio)2. Jules Hesters (Belgio)3. Philip Heijnen (Paesi Bassi)Tutti i risultati QUI SCRATCH MASCHILE1. Mark Stewart (Gran Bretagna)2. William Perrett (Gran Bretagna)3. Sebastian Mora (Spagna)Tutti i risultati QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi