UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. STASERA A LONDRA E IN TV IL GRAN FINALE

PISTA | 11/11/2023 | 08:05

Katie Archibald (Gran Bretagna), Ellesse Andrews (Nuova Zelanda), Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) e Dylan Bibic (Canada) indosseranno le maglie blu questa sera per il Gran Finale della UCI Track Champions League 2023 dopo che ogni corridore ha difeso con successo il proprio vantaggio nella quarta tappa che si è svolta ieri sera a Londra. E stasera si replica in un velodromo stracolmo.


LE GARE


Tutte e quattro le competizioni della UCI Track Champions League 2023 andranno sul filo di lana dopo una spettacolare penultima notte di gare a Londra.

I detentori della maglia blu Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) e Katie Archibald (Gran Bretagna) sono stati entrambi tra i vincitori all'interno di un Lee Valley VeloPark gremito venerdì, mentre Dylan Bibic (Canada) e Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) sono riusciti a difendere la loro posizione nonostante siano usciti dal Round 4 a mani vuote.

La prima vittoria della serata è stata di Roy Eefting. L'olandese ha srpreso il gruppo nello Scratch maschile attaccando a due giri dal traguardo e poi ha tenuto a bada i suoi inseguitori per conquistare un successo a sorpresa. Tobias Hansen (Danimarca) ha inseguito duramente per cercare di raggiungere Eefting, ma è stato superato al secondo posto dal sempre determinato Bibic.

E le sorprese non sono finite qui. Nello scratch femminile, Dannielle Khan (Gran Bretagna) ha fatto alzare in piedi il pubblico londinese battendo in volata Lily Williams (USA) per conquistare il suo primo trionfo in assoluto nella UCI Track Champions League. Khan e Williams erano andate in fuga con Sophie Lewis (Gran Bretagna) a sei giri dalla fine, ma quando Lewis si è rialzata nelle fasi finali, sono stati Khan e Williams ad andare ruota a ruota, con la beniamina di casa che ha conquistato la sua vittoria per meno di mezza ruota.

I velocisti hanno poi preso i riflettori con Matthew Richardson (Australia) e Lavreysen che si sono affrontati ancora una volta nella finale dello sprint maschile, proprio come avevano fatto a Saint-Quentin-en-Yvelines. Questa volta è stato Lavreysen ad avere la meglio in un'emozionante battaglia che aveva visto Richardson scattare per primo, solo per vedere il 13 volte campione del mondo UCI superarlo poco prima del traguardo.

Alessa-Catriona Pröpster (Germania) ha festeggiato nella finale della Sprint femminile. Si è scontrata con Katy Marchant (Gran Bretagna) e ha lanciato la sua mossa vincente a poco più di un giro dalla fine.

Tornando alla serie Endurance, William Tidball (Gran Bretagna) e Jules Hesters (Belgio) hanno dato vita a una battaglia titanica nell'eliminazione maschile. Il duo ha dovuto andare a tutto gas per sbarazzarsi di Sebastián Mora (Spagna) e poi ha combattuto in una delle gare più combattute della serata, con Tidball che alla fine ha conquistato la vittoria con il più stretto dei margini.

L'equivalente femminile è stato interrotto da un incidente che ha portato ad anticipare le finali di Keirin. Nell'evento maschile, il campione del mondo UCI Kevin Quintero (Colombia) ha conquistato il suo primo successo in UCI Track Champions League tenendo a bada Lavreysen e Richardson in modo sensazionale, e poi Martha Bayona ha completato le due vittorie colombiane su due, tenendo a bada un'ondata tardiva di Andrews per trionfare nella finale femminile.

Con le ferite delle atlete medicate, l'eliminazione femminile ha poi concluso una serata memorabile ed è stata Archibald a uscirne trionfante. La star britannica si è dimostrata troppo forte da gestire per la norvegese Anita Stenberg, lasciando la sua rivale nella polvere mentre l'azione si avvicinava alla sua conclusione, e la 29enne è stata in grado di assorbire gli applausi della folla mentre tagliava il traguardo con le braccia alzate.

I RISULTATI

WOMEN'S SPRINT1. Alessa-Catriona Pröpster (Germany)2. Katy Marchant (Great Britain) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S KEIRIN1. Martha Bayona (Colombia) 2. Ellesse Andrews (New Zealand) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S ELIMINATION1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Anita Stenberg (Norway) 3. Lara Gillespie (Ireland) Full results HERE WOMEN'S SCRATCH1. Dannielle Khan (Great Britain) 2. Lily Williams (USA) 3. Sophie Lewis (Great Britain) Full results HERE 
MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Matthew Richardson (Australia) 3. Mateusz Rudyk (Poland) Full results HERE MEN'S KEIRIN1. Kevin Quintero (Colombia)2. Harrie Lavreysen (Netherlands)3. Matthew Richardson (Australia) Full results HERE MEN'S ELIMINATION1. William Tidball (Great Britain)2. Jules Hesters (Belgium) 3. Sebastián Mora (Spain) Full results HERE MEN'S SCRATCH1. Roy Eefting (Netherlands) 2. Dylan Bibic (Canada) 3. Tobais Hansen (Denmark) Full results HERE

LEAGUE STANDINGS AFTER ROUND 4:

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 133 pts2. Alessa-Catriona Pröpster (Germany) 1263. Martha Bayona (Colombia) 93Full results HERE WOMEN'S ENDURANCE1. Katie Archibald (Great Britain) 132 pts2. Anita Stenberg (Norway) 1203. Lily Williams (USA) 107Full results HERE 

MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 154 pts2. Matthew Richardson (Australia) 1253. Mateusz Rudyk (Poland) 108Full results HERE MEN'S ENDURANCE1. Dylan Bibic (Canada) 116 pts2. William Tidball (Great Britain) 1003. Jules Hesters (Belgium) 93Full results HERE

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi