ALE’ È FORNITORE UFFICIALE DELLE MAGLIE DELL’UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE 2023. GALLERY

PISTA | 16/10/2023 | 12:27

L'UCI Track Champions League ha annunciato che Alé sarà il fornitore ufficiale delle maglie per la stagione 2023. La partnership vedrà Alé produrre 170 body su misura per i migliori ciclisti su pista al mondo, che gareggeranno nella serie di cinque gare, con inizio a Maiorca sabato 21 ottobre.


Per la produzione di questi capi sono state utilizzate tecnologie tessili all'avanguardia e i tessuti più performanti. Il corpetto è realizzato con Superior Endurance, tessuto altamente resistente e in grado di garantire un'ottima compressione e la massima traspirabilità. Le maniche sono in Channel Flow, che riduce l'attrito dell'aria e aumenta l'aerodinamica, mentre i pantaloncini sono realizzati in Zaffiro, un materiale in Lycra Power che offre un'elevata compressione muscolare ed elasticità, oltre ad asciugarsi rapidamente ed essere ultra-traspirante.


I body avranno grafiche uniche, che riprenderanno i motivi nazionali di ciascuno dei 28 paesi rappresentati dagli atleti in gara, unitamente al logo UCI Track Champions League e allo spazio per gli sponsor personali dei corridori.

Alé fornirà anche le iconiche maglie azzurre, indossate dai quattro leader delle gare Sprint e Endurance maschili e femminili.

Alessia Piccolo, CEO di APG, l'azienda a cui Alé fa capo, ha commentato: "È un grande onore per Alé diventare partner della UCI Track Champions League, una serie in forte crescita che in pochissimo tempo è diventata un vero e proprio punto di riferimento di questa affascinante disciplina. Conosciamo bene le esigenze dei corridori professionisti e metteremo a loro disposizione il nostro know-how e la nostra esperienza nell'ingegneria tessile. Per Alé è importante sostenere l'intero movimento ciclistico, indipendentemente dalla disciplina: ecco perché siamo orgogliosi di annunciare questa partnership a sostegno del ciclismo su pista e auguriamo a tutti gli atleti in gara splendidi risultati».

Florian Pavia, Series Director della UCI Track Champions League, ha dichiarato: «Volevamo un fornitore di kit che fosse in grado di soddisfare le esigenze uniche dei migliori ciclisti su pista del mondo, che competono per la più alta posta in gioco in questo sport. Con Alé abbiamo trovato il fornitore ideale. Alé non solo comprende l'importanza che i ciclisti di livello mondiale attribuiscono al loro abbigliamento, ma innova costantemente i propri prodotti per soddisfare queste esigenze, e la loro passione è evidente. I loro tessuti e le loro tecnologie ad alte prestazioni non sono secondi a nessuno e siamo lieti di lavorare con loro per la stagione 2023».

Dal suo lancio nel 2021, la UCI Track Champions League ha consolidato la sua posizione all’apice del calendario mondiale di disciplina, affiancando i Campionati del Mondo su Pista Tissot UCI, la Coppa delle Nazioni su Pista Tissot UCI e ai Giochi Olimpici.

La serie, organizzata in collaborazione con la divisione eventi di Warner Bros. Discovery Sports e l'Union Cycliste Internationale (UCI), rende il ciclismo su pista più accessibile ed emozionante che mai, elevando questo sport a nuovi livelli e raggiungendo un nuovo pubblico.

Oltre ad affascinare migliaia di fan all'interno dei velodromi, le imprese dei migliori corridori di questa disciplina saranno nuovamente trasmesse in tutto il mondo grazie a discovery+, Eurosport, GCN+ e a una serie di partner di trasmissione internazionali, che porteranno questo sport su innumerevoli schermi.

La scorsa stagione oltre 18.000 fan hanno assistito di persona alle gare e 11,4 milioni di spettatori televisivi si sono sintonizzati da 81 Paesi del mondo; altri milioni di fan hanno seguito gli eventi grazie all'app ufficiale della UCI Track Champions League e sui canali social.

Per ulteriori informazioni sulla UCI Track Champions League e per tenersi aggiornati sulle ultime notizie, visitare il sito ucitrackchampionsleague.com

About Alé
Marchio italiano di abbigliamento tecnico di qualità per il ciclismo, Alé è nato vicino a Verona da oltre 30 anni di esperienza nel settore. I prodotti Alé sono realizzati in Italia e in Europa, incarnando l'artigianalità italiana, l'innovazione costante nel design, nei tessuti e nelle tecnologie e l'attenzione alla sicurezza e alla visibilità, combinate con grafiche uniche e fuori dagli schemi.

Partner di eventi ciclistici di fama mondiale, tra cui l'UAE Tour, il Giro d'Italia Under 23 e il Tour of the Alps, Alé sostiene il ciclismo in tutte le sue forme, dai ciclisti juniores e U23, agli élite, sia uomini che donne, in tutte le discipline.

I suoi capi sono la scelta di squadre UCI WorldTour del calibro di Groupama-FDJ, Bahrain Victorious e Jayco Alula, oltre che dall'UCI ProTeam Green Project-Bardiani-CSF-Faizanè e dalla squadra UCI Women's Continental CERATIZIT-WNT.

Alé è anche il fornitore ufficiale delle livree nazionali della Federazione Ciclistica Francese e della Federazione Ciclistica Slovena.

Per maggiori informazioni su Alé consultare il sito alecycling.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi