EUROPEI ANADIA. LA GIOVANE ITALIA DOMINA IN EUROPA TRA GLI JUNIOR E GLI UNDER 23

PISTA | 17/07/2023 | 08:10

Dopo sei giorni di gare cala il sipario sui Campionati Europei pista riservati a Juniores e Under 23. Una rassegna continentale che ha visto l’Italia dominare in tutto e per tutto, imponendosi nel medagliere finale grazie alle 22 medaglie complessive conquistate. I numeri parlano chiaro: 14 ori, 5 argenti e 3 bronzi, tra sorprese e conferme, 4 nuovi record del mondo e un futuro tutto da scrivere, ma che promette già bene. Sul tondino di Anadia, palcoscenico della manifestazione a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 30 nazioni, gli azzurri si rendono protagonisti anche nell’ultima giornata di gare con due vittorie di prestigio: quella nel Keirin Under 23 e quella nella Madison juniores.


Juan David Sierra e Matteo Fiorin conquistano la medaglia d’oro nell’Americana, regalando alla spedizione azzurra il titolo numero 13. Superlativa la prestazione della coppia italiana, che già dal primo dei 12 sprint in programma, balzano al comando della classifica per rimanerci fino alla fine, nonostante l'ostica resistenza dei britannici che chiudono in seconda posizione. Completa il podio il Belgio, medaglia di bronzo.


Una vittoria che fa salire a quota 8 - di cui 7 d’oro e 1 d’argento (nell’Omnium, a soli 2 punti dal titolo) - le medaglie raccolte dal gruppo junior guidato da Dino Salvoldi, tecnico di lunga data che ha dimostrato di sapere il fatto suo anche in una categoria delicata gli Juniores, che mixano puro talento e inesperienza. Questo campionato europeo ha messo in evidenza alcune individualità particolarmente interessanti tra loro, con atleti capaci di salire sul podio diverse volte: Davide Stella, tripletta d’oro tra Scratch, Eliminazione e Km da fermo; Luca Giaimi, capace di battere due volte il record del mondo sia nell’Inseguimento a squadre che in quello individuale; Juan David Sierra, anche lui nel quartetto più veloce d’Europa e campione nella Corsa a Punti e nella Madison, che nonostante sia giovanissimo ha affrontato ogni sfida a testa alta, dimostrando che credere nei propri mezzi sia la base fondamentale di ogni vittoria.

Vincere è una cosa, ripetersi un'altra. Matteo Bianchi ha mostrato il colpo di pedale dei giorni migliori, consentendogli di conquistare la seconda medaglia d'oro ai campionati europei di ciclismo su pista, arrivata nel Keirin Under 23. Il classe 2001 ha chiuso in trionfo la sua avventura di Anadia con un successo netto, mai in discussione e a dir poco meritato. L’oro arriva grazie ad una splendida rimonta nell'ultimo giro, superando proprio sulla linea d'arrivo il greco Konstantinos Livaanos e l'olandese Tijmen Van Loon con una irresistibile progressione, vincendo infine grazie ad una volata da applausi: il velocista sigla così un prezioso tris in questa rassegna, dopo essersi già imposto nel Team Sprint e nel KM da fermo.

Bianchi, assieme a Mattia Predomo, rappresenta il simbolo del tentativo di rinascita del settore veloce italiano guidato da Ivan Quaranta, che anche qui in Portogallo continua a lanciare messaggi inequivocabili. Il collaboratore tecnico in soli 18 mesi ha prima raccolto le tante risorse umane sparse sul territorio e poi dato una guida tecnica sicura, in grado di affrontare le gare con convinzione e sicurezza. Dalla sorpresa dello scorso anno siamo passati alla prima conferma con il 2023: “Abbiamo dimostrato di essere la Nazionale più forte in questa categoria, riuscendo a imporci in 4 specialità su 4” spiega Quaranta. Che aggiunge: “Stiamo arrivando anche con le donne: la vittoria di Beatrice Bertolini, che l’anno scorso avevo convocato per una prima esperienza, ne è un chiaro esempio. Così come la medaglia nel Team Sprint juniores. Sono ragazzi giovani e inesperti, hanno bisogno di un bagaglio d’esperienza importante, ma sono contento di vedere che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che tristezza,
18 luglio 2023 07:14 noel
Un evento cosi riuscito per i colori italiani e praticamente ignorato da tutti i media, mentre tutti i tg nazionali hanno dato risonanza al pari evento di calcio, come la solito...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi