TOUR DE FRANCE 2023. COLPACCIO HINDLEY SUI PIRENEI, TAPPA E MAGLIA! CICCONE 2°, VINGEGAARD STACCA POGAČAR

TOUR DE FRANCE | 05/07/2023 | 17:20
di Carlo Malvestio

Capolavoro di Jai Hindley a Laruns, al primo assaggio di Pirenei del Tour de France 2023. L'australiano della Bora-hansgrohe è stato scaltro ad inserirsi nella fuga di 36 corridori partita dopo circa 40 km e poi bravo a resistere al ritorno del gruppo scatenato e, in particolare, di Jonas Vingegaard, che ha staccato tutti i rivali, compreso Tadej Pogačar. Il danese ha fatto la differenza sul Col de Marie Blanque e ha ripreso tutti i fuggitivi, tranne appunto Hindley, che si sono francobollati alla sua ruota fino al traguardo. Tra questi Giulio Ciccone (Lidl Trek), che ha chiuso 2° regolando Felix Gall (AG2R Citroën), Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe) e Vingegaard. Grazie a questa azione Hindley vola anche in testa alla classifica generale, davanti a Vingegaard e un ottimo Ciccone.


LA CORSA - L'inizio di tappa è scoppiettante e, tra scatti e controscatti a 50 km/h, si avvantaggia poco dopo i 40 km percorsi un drappello di 36 uomini, con Tiesj Benoot, Christophe Laporte, Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Felix Großschartner, Marc Soler (uae Team Emirates), Omar Frail, Daniel Martinez (Ineos Grenadiers), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Esteban Chaves, Rigoberto Uran (EF), Julian Alaphilippe, Kasper Asgreen, Rémi Cavagna (Soudal-QuickStep), Jack Haig (Bahrain Victorious), Jai Hindley, Emanuel Buchmann, Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Giulio Ciccone, Juan Pedro López, Mads Pedersen (Lidl Trek), Clément Berthet, Felix Gall, Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën), Bryan Coquard (Cofidis), Matteo Jorgenson, Gregor Mühlberger (Lidl Trek), Chris Hamilton (Team dsm-firmenich), Hugo Houle, Krists Neilands (Israel-PremierTech), Christopher Juul-Jensen (Jayco AlUla), Anthony Delaplace (Arkéa-Samsic), Victor Campenaert, Maxim Van Gils (Lotto Dstny), Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Torstein Træen (Uno-X) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies).


La presenza di un corridore molto pericoloso come Hindley vivacizza ulteriormente la tappa. La UAE, rimasta isolata in gruppo, prova a chiudere il gap sui fuggitivi, ma davanti vanno forte e arrivano a guadagnare fino a 4 minuti di vantaggio. Inizialmente Van Aert, Pedersen e Campenaerts provano ad anticipare il resto dei fuggitivi, ma la loro azione si esaurisce già sul Col de Sudet, di categoria HC, conquistato da Gall davanti a Martinez e Ciccone.

I fuggitivi, rimasti in 23, arrivano ai piedi del Col de Marie Blanque con ancora 3 minuti sul gruppo, grazie soprattutto al lavoro di Fraile per Martinez e Berthet per Gall. In salita si scatena l'australiano, che prima rimane solo con Gall e poi stacca anche l'australiano, involandosi verso il successo di tappa e la maglia gialla.

In gruppo la situazione esplode a poco meno di 3 km dalla vetta, quando la Jumbo-Visma rileva la UAE in testa e frantuma il gruppo dei favoriti. È il solito Sepp Kuss a decimare il gruppo, tanto che alla sua ruota rimangono solo Vingegaard e Pogačar, con anche la maglia gialla Adam Yates costretto ad alzare bandiera bianca insieme al fratello Simon, Gaudu e Skjelmose, senza tuttavia crollare.

Vingegaard ha piazzato la sua accelerazione a meno di 2 km dalla vetta e Pogačar non ha provato nemmeno a rispondere, perdendo secondo dopo secondo e scollinando a 45" dal rivale. Il danese si è riportato su Ciccone (che non ha collaborato per ordine dell'ammiraglia), Buchmann e Gall, primi inseguitori di Hindley, e con loro è andato al traguardo, mentre Pogačar è stato raggiunto in discesa dal gruppetto con gli altri favoriti. Giornata difficile per Mikel Landa, che arriva a 2'55", e Egan Bernal, a 3'21". 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO 

 1 71 HINDLEY Jai BOH AUS B:18" 3h57'07"
 2 81 CICCONE Giulio LTK ITA B:08" +32"
 3 95 *GALL Felix ACT AUT B:09" ' '
 4 72 BUCHMANN Emanuel BOH GER ' '
 5 1 VINGEGAARD Jonas TJV DEN +34"
 6 83 *JENSEN Skjelmose Mattias LTK DEN +1'38"
 7 25 MARTINEZ POVEDA Daniel Felipe IGD COL ' '
 8 11 *POGACAR Tadej UAD SLO ' '
 9 31 GAUDU David GFC FRA ' '
 10 27 *RODRIGUEZ CANO Carlos IGD ESP ' '
 11 66 HAIG Jack TBV AUS ' '
 12 4 KUSS Sepp TJV USA ' '
 13 161 YATES Simon JAY GBR ' '
 14 35 MADOUAS Valentin GFC FRA ' '
 15 19 YATES Adam UAD GBR ' '
 16 91 O'CONNOR Ben ACT AUS +1'57"
 17 26 *PIDCOCK Thomas IGD GBR ' '
 18 141 BARDET Romain DSM FRA ' '
 19 151 WOODS Michael IPT CAN ' '
 20 37 PINOT Thibaut GFC FRA ' '
 21 51 ALAPHILIPPE Julian SOQ FRA ' '
 22 135 *JORGENSON Matteo MOV USA ' '
 23 2 BENOOT Tiesj TJV BEL ' '
 24 85 LOPEZ PEREZ Juan Pedro LTK ESP ' '
 25 92 BERTHET Clément ACT FRA +2'38"
 26 121 MARTIN Guillaume COF FRA +2'55"
 27 65 BILBAO LOPEZ Pello TBV ESP ' '
 28 214 CRAS Steff TEN BEL ' '
 29 62 LANDA Mikel TBV ESP ' '
 30 114 MEINTJES Louis ICW RSA ' '
 31 146 HAMILTON Christopher DSM AUS ' '
 32 3 KELDERMAN Wilco TJV NED ' '
 33 21 BERNAL Egan IGD COL +3'21"
 34 165 HARPER Chris JAY AUS +3'23"
 35 22 CASTROVIEJO Jonathan IGD ESP +3'24"
 36 23 FRAILE MATARRANZ Omar IGD ESP +3'27"
 37 158 TEUNS Dylan IPT BEL +6'49"
 38 156 SCHULTZ Nicholas IPT AUS ' '
 39 155 NEILANDS Krists IPT LAT ' '
 40 132 ALMEIDA GUERREIRO Ruben MOV POR ' '
 41 213 *BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA ' '
 42 6 VAN AERT Wout TJV BEL +8'14"
 43 198 TEJADA CANACUE Harold Alfonso AST COL ' '
 44 74 JUNGELS Bob BOH LUX ' '
 45 48 URAN Rigoberto EFE COL ' '
 46 97 PARET PEINTRE Aurélien ACT FRA +11'08"
 47 32 GENIETS Kévin GFC LUX ' '
 48 82 GALLOPIN Tony LTK FRA ' '
 49 147 *VERMAERKE Kevin DSM USA ' '
 50 112 CALMEJANE Lilian ICW FRA ' '
 51 187 *VAN GILS Maxim LTD BEL ' '
 52 171 BARGUIL Warren ARK FRA ' '
 53 118 ZIMMERMANN Georg ICW GER ' '
 54 193 DE LA CRUZ David AST ESP ' '
 55 16 MAJKA Rafal UAD POL ' '
 56 162 CRADDOCK G Lawson JAY USA ' '
 57 136 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT ' '
 58 138 PEDRERO Antonio MOV ESP ' '
 59 126 PEREZ Anthony COF FRA +13'10"
 60 68 POELS Wout TBV NED ' '
 61 7 VAN BAARLE Dylan TJV NED ' '
 62 143 *DINHAM Matthew DSM AUS ' '
 63 38 *VAN DEN BERG Lars GFC NED ' '
 64 98 PETERS Nans ACT FRA ' '
 65 154 HOULE Hugo IPT CAN ' '
 66 33 KÜNG Stefan GFC SUI ' '
 67 36 PACHER Quentin GFC FRA ' '
 68 124 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion COF ESP ' '
 69 123 GESCHKE Simon COF GER +15'10"
 70 208 WILSLY Gregaard Jonas UXT DEN ' '
 71 44 CHAVES Jhoan Esteban EFE COL +16'52"
 72 113 COSTA Rui ICW POR ' '
 73 215 *FERRON Valentin TEN FRA ' '
 74 173 *CHAMPOUSSIN Clément ARK FRA ' '
 75 73 HALLER Marco BOH AUT ' '
 76 24 KWIATKOWSKI Michal IGD POL ' '
 77 204 *JOHANNESSEN Tobias Halland UXT NOR ' '
 78 153 CLARKE Simon IPT AUS ' '
 79 14 GROSSSCHARTNER Felix UAD AUT ' '
 80 212 BOASSON-HAGEN Edvald TEN NOR +17'15"
 81 202 ABRAHAMSEN Jonas UXT NOR ' '
 82 43 BETTIOL Alberto EFE ITA ' '
 83 137 OLIVEIRA Nelson MOV POR ' '
 84 182 CAMPENAERTS Victor LTD BEL ' '
 85 8 VAN HOOYDONCK Nathan TJV BEL ' '
 86 184 EENKHOORN Pascal LTD NED ' '
 87 47 SHAW James EFE GBR ' '
 88 94 DEWULF Stan ACT BEL ' '
 89 134 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka MOV ESP ' '
 90 28 *TURNER Ben IGD GBR +17'24"
 91 195 LUTSENKO Alexey AST KAZ ' '
 92 69 *WRIGHT Fred TBV GBR +19'01"
 93 45 NIELSEN Magnus Cort EFE DEN +22'01"
 94 5 LAPORTE Christophe TJV FRA ' '
 95 63 ARNDT Nikias TBV GER +22'24"
 96 77 POLITT Nils BOH GER ' '
 97 176 *LOUVEL Matis ARK FRA ' '
 98 175 GUGLIELMI Simon ARK FRA ' '
 99 102 DILLIER Silvan ADC SUI ' '
 100 104 HERMANS Quinten ADC BEL ' '
 101 12 *BJERG Mikkel UAD DEN ' '
 102 15 LAENGEN Vegard Stake UAD NOR ' '
 103 133 ARANBURU DEBA Alex MOV ESP ' '
 104 17 SOLER Marc UAD ESP ' '
 105 42 AMADOR Andrey EFE CRC ' '
 106 46 POWLESS Neilson EFE USA ' '
 107 166 JENSEN Juul Christopher JAY DEN ' '
 108 174 DELAPLACE Anthony ARK FRA ' '
 109 217 OSS Daniel TEN ITA +26'02"
 110 53 CAVAGNA Rémi SOQ FRA +27'19"
 111 128 *ZINGLE Axel COF FRA ' '
 112 116 SMITH Dion ICW NZL ' '
 113 115 PETIT Adrien ICW FRA ' '
 114 84 KIRSCH Alex LTK LUX ' '
 115 117 TEUNISSEN Mike ICW NED ' '
 116 201 KRISTOFF Alexander UXT NOR ' '
 117 52 ASGREEN Kasper SOQ DEN ' '
 118 157 *STRONG Corbin IPT NZL ' '
 119 125 LAFAY Victor COF FRA ' '
 120 145 *EEKHOFF Nils DSM NED ' '
 121 142 DEGENKOLB John DSM GER ' '
 122 103 GOGL Michael ADC AUT ' '
 123 86 PEDERSEN Mads LTK DEN ' '
 124 96 NAESEN Oliver ACT BEL ' '
 125 78 VAN POPPEL Danny BOH NED ' '
 126 152 BOIVIN Guillaume IPT CAN ' '
 127 88 STUYVEN Jasper LTK BEL ' '
 128 101 VAN DER POEL Mathieu ADC NED ' '
 129 188 *VERMEERSCH Florian LTD BEL ' '
 130 18 TRENTIN Matteo UAD ITA ' '
 131 76 *MEEUS Jordi BOH BEL ' '
 132 144 EDMONDSON Alexander DSM AUS ' '
 133 106 *PHILIPSEN Jasper ADC BEL ' '
 134 205 TILLER Rasmus UXT NOR ' '
 135 211 SAGAN Peter TEN SVK ' '
 136 87 *SIMMONS Quinn LTK USA ' '
 137 148 WELSFORD Sam DSM AUS ' '
 138 111 *GIRMAY Biniam ICW ERI ' '
 139 203 *CHARMIG Anthon UXT DEN ' '
 140 105 KRAGH ANDERSEN Søren ADC DEN ' '
 141 127 *RENARD Alexis COF FRA ' '
 142 34 LE GAC Olivier GFC FRA ' '
 142 178 PICHON Laurent ARK FRA ' '
 144 93 COSNEFROY Benoit ACT FRA ' '
 145 177 *MOZZATO Luca ARK ITA ' '
 146 75 KONRAD Patrick BOH AUT ' '
 147 206 TRÆEN Torstein UXT NOR ' '
 148 122 COQUARD Bryan COF FRA ' '
 149 172 BIERMANS Jenthe ARK BEL ' '
 150 107 RICKAERT Jonas ADC BEL ' '
 151 163 DURBRIDGE Luke JAY AUS +29'06"
 152 167 MEZGEC Luka JAY SLO ' '
 153 168 REINDERS Elmar JAY NED ' '
 154 164 GROENEWEGEN Dylan JAY NED ' '
 155 67 MOHORIC Matej TBV SLO ' '
 156 207 *WÆRENSKJOLD Søren UXT NOR ' '
 157 218 TURGIS Anthony TEN FRA ' '
 158 216 LATOUR Pierre TEN FRA ' '
 159 183 DE BUYST Jasper LTD BEL +33'50"
 160 58 MØRKØV Michael SOQ DEN ' '
 161 54 DECLERCQ Tim SOQ BEL ' '
 162 108 SINKELDAM Ramon ADC NED ' '
 163 192 BOL Cees AST NED ' '
 164 191 CAVENDISH Mark AST GBR ' '
 165 185 FRISON Frederik LTD BEL ' '
 166 194 *FEDOROV Yevgeniy AST KAZ ' '
 167 64 BAUHAUS Phil TBV GER ' '
 168 181 EWAN Caleb LTD AUS ' '
 169 196 MOSCON Gianni AST ITA ' '
 170 55 DEVENYNS Dries SOQ BEL ' '
 171 57 LAMPAERT Yves SOQ BEL ' '
 172 56 JAKOBSEN Fabio SOQ NED ' '

NON PARTITI

 186 GUARNIERI Jacopo LTD ITA
 197 SANCHEZ Luis Leon AST ESP

CLASSIFICA GENERALE

 1 71 HINDLEY Jai BOH AUS 22h15'12" +00
 2 1 VINGEGAARD Jonas TJV DEN 22h15'59" +47"
 3 81 CICCONE Giulio LTK ITA 22h16'15" +1'03"
 4 72 BUCHMANN Emanuel BOH GER 22h16'23" +1'11"
 5 19 YATES Adam UAD GBR 22h16'46" +1'34"
 6 11 *POGACAR Tadej UAD SLO 22h16'52" +1'40"
 7 161 YATES Simon JAY GBR ' ' ' '
 8 83 *JENSEN Skjelmose Mattias LTK DEN 22h17'08" +1'56"
 9 27 *RODRIGUEZ CANO Carlos IGD ESP ' ' ' '
 10 31 GAUDU David GFC FRA ' ' ' '
 11 151 WOODS Michael IPT CAN 22h17'27" +2'15"
 12 141 BARDET Romain DSM FRA 22h17'48" +2'36"
 13 26 *PIDCOCK Thomas IGD GBR ' ' ' '
 14 62 LANDA Mikel TBV ESP 22h18'25" +3'13"
 15 3 KELDERMAN Wilco TJV NED ' ' ' '
 16 4 KUSS Sepp TJV USA 22h18'27" +3'15"
 17 91 O'CONNOR Ben ACT AUS 22h18'46" +3'34"
 18 65 BILBAO LOPEZ Pello TBV ESP ' ' ' '
 19 214 CRAS Steff TEN BEL ' ' ' '
 20 21 BERNAL Egan IGD COL 22h19'12" +4'00"
 21 121 MARTIN Guillaume COF FRA 22h19'44" +4'32"
 22 114 MEINTJES Louis ICW RSA ' ' ' '
 23 37 PINOT Thibaut GFC FRA 22h19'52" +4'40"
 24 35 MADOUAS Valentin GFC FRA 22h19'54" +4'42"
 25 2 BENOOT Tiesj TJV BEL 22h20'28" +5'16"
 26 92 BERTHET Clément ACT FRA 22h20'54" +5'42"
 27 85 LOPEZ PEREZ Juan Pedro LTK ESP 22h21'09" +5'57"
 28 66 HAIG Jack TBV AUS 22h21'13" +6'01"
 29 95 *GALL Felix ACT AUT 22h21'14" +6'02"
 30 51 ALAPHILIPPE Julian SOQ FRA 22h22'22" +7'10"
 31 22 CASTROVIEJO Jonathan IGD ESP 22h22'23" +7'11"
 32 158 TEUNS Dylan IPT BEL 22h22'40" +7'28"
 33 6 VAN AERT Wout TJV BEL 22h23'38" +8'26"
 34 198 TEJADA CANACUE Harold Alfonso AST COL 22h25'03" +9'51"
 35 165 HARPER Chris JAY AUS 22h25'12" +10'00"
 36 16 MAJKA Rafal UAD POL 22h30'09" +14'57"
 37 25 MARTINEZ POVEDA Daniel Felipe IGD COL 22h31'30" +16'18"
 38 74 JUNGELS Bob BOH LUX 22h32'09" +16'57"
 39 146 HAMILTON Christopher DSM AUS 22h32'18" +17'06"
 40 143 *DINHAM Matthew DSM AUS 22h33'38" +18'26"
 41 132 ALMEIDA GUERREIRO Ruben MOV POR 22h34'14" +19'02"
 42 213 *BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA 22h36'04" +20'52"
 43 82 GALLOPIN Tony LTK FRA 22h36'25" +21'13"
 44 204 *JOHANNESSEN Tobias Halland UXT NOR 22h36'40" +21'28"
 45 43 BETTIOL Alberto EFE ITA 22h38'23" +23'11"
 46 135 *JORGENSON Matteo MOV USA 22h38'24" +23'12"
 47 156 SCHULTZ Nicholas IPT AUS 22h40'07" +24'55"
 48 182 CAMPENAERTS Victor LTD BEL 22h40'34" +25'22"
 49 23 FRAILE MATARRANZ Omar IGD ESP 22h41'30" +26'18"
 50 7 VAN BAARLE Dylan TJV NED 22h41'34" +26'22"
 51 97 PARET PEINTRE Aurélien ACT FRA 22h41'41" +26'29"
 52 14 GROSSSCHARTNER Felix UAD AUT ' ' ' '
 53 171 BARGUIL Warren ARK FRA 22h42'34" +27'22"
 54 125 LAFAY Victor COF FRA 22h42'39" +27'27"
 55 134 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka MOV ESP 22h42'58" +27'46"
 56 133 ARANBURU DEBA Alex MOV ESP 22h43'34" +28'22"
 57 187 *VAN GILS Maxim LTD BEL 22h43'39" +28'27"
 58 112 CALMEJANE Lilian ICW FRA 22h43'55" +28'43"
 59 154 HOULE Hugo IPT CAN 22h45'10" +29'58"
 60 32 GENIETS Kévin GFC LUX 22h45'28" +30'16"
 61 138 PEDRERO Antonio MOV ESP 22h45'56" +30'44"
 62 44 CHAVES Jhoan Esteban EFE COL 22h46'16" +31'04"
 63 155 NEILANDS Krists IPT LAT 22h46'21" +31'09"
 64 33 KÜNG Stefan GFC SUI 22h46'31" +31'19"
 65 136 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT 22h46'50" +31'38"
 66 124 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion COF ESP 22h46'56" +31'44"
 67 118 ZIMMERMANN Georg ICW GER 22h47'21" +32'09"
 68 48 URAN Rigoberto EFE COL 22h47'39" +32'27"
 69 157 *STRONG Corbin IPT NZL 22h48'10" +32'58"
 70 24 KWIATKOWSKI Michal IGD POL 22h48'57" +33'45"
 71 137 OLIVEIRA Nelson MOV POR 22h49'14" +34'02"
 72 123 GESCHKE Simon COF GER 22h49'37" +34'25"
 73 36 PACHER Quentin GFC FRA 22h49'52" +34'40"
 74 193 DE LA CRUZ David AST ESP 22h50'40" +35'28"
 75 176 *LOUVEL Matis ARK FRA 22h50'41" +35'29"
 76 113 COSTA Rui ICW POR 22h50'45" +35'33"
 77 126 PEREZ Anthony COF FRA 22h51'13" +36'01"
 78 195 LUTSENKO Alexey AST KAZ ' ' ' '
 79 173 *CHAMPOUSSIN Clément ARK FRA 22h51'25" +36'13"
 80 46 POWLESS Neilson EFE USA 22h51'32" +36'20"
 81 174 DELAPLACE Anthony ARK FRA 22h52'44" +37'32"
 82 8 VAN HOOYDONCK Nathan TJV BEL 22h53'03" +37'51"
 83 104 HERMANS Quinten ADC BEL 22h54'06" +38'54"
 84 162 CRADDOCK G Lawson JAY USA 22h54'29" +39'17"
 85 68 POELS Wout TBV NED 22h55'35" +40'23"
 86 38 *VAN DEN BERG Lars GFC NED 22h55'46" +40'34"
 87 75 KONRAD Patrick BOH AUT 22h56'08" +40'56"
 88 67 MOHORIC Matej TBV SLO 22h56'13" +41'01"
 89 212 BOASSON-HAGEN Edvald TEN NOR 22h56'25" +41'13"
 90 101 VAN DER POEL Mathieu ADC NED 22h57'20" +42'08"
 91 147 *VERMAERKE Kevin DSM USA 22h58'44" +43'32"
 92 203 *CHARMIG Anthon UXT DEN 22h59'19" +44'07"
 93 184 EENKHOORN Pascal LTD NED 23h00'04" +44'52"
 94 73 HALLER Marco BOH AUT 23h00'13" +45'01"
 95 153 CLARKE Simon IPT AUS 23h00'19" +45'07"
 96 17 SOLER Marc UAD ESP 23h00'21" +45'09"
 97 94 DEWULF Stan ACT BEL 23h00'36" +45'24"
 98 47 SHAW James EFE GBR 23h00'46" +45'34"
 99 106 *PHILIPSEN Jasper ADC BEL 23h01'10" +45'58"
 100 98 PETERS Nans ACT FRA 23h01'38" +46'26"
 101 86 PEDERSEN Mads LTK DEN 23h01'53" +46'41"
 102 52 ASGREEN Kasper SOQ DEN 23h02'23" +47'11"
 103 28 *TURNER Ben IGD GBR 23h02'49" +47'37"
 104 208 WILSLY Gregaard Jonas UXT DEN 23h03'07" +47'55"
 105 77 POLITT Nils BOH GER 23h03'48" +48'36"
 106 111 *GIRMAY Biniam ICW ERI 23h03'50" +48'38"
 107 202 ABRAHAMSEN Jonas UXT NOR 23h04'41" +49'29"
 108 55 DEVENYNS Dries SOQ BEL 23h04'46" +49'34"
 109 218 TURGIS Anthony TEN FRA 23h05'31" +50'19"
 110 217 OSS Daniel TEN ITA 23h05'34" +50'22"
 111 103 GOGL Michael ADC AUT 23h05'36" +50'24"
 112 63 ARNDT Nikias TBV GER 23h05'45" +50'33"
 113 215 *FERRON Valentin TEN FRA 23h06'12" +51'00"
 114 69 *WRIGHT Fred TBV GBR 23h06'24" +51'12"
 115 5 LAPORTE Christophe TJV FRA 23h06'47" +51'35"
 116 175 GUGLIELMI Simon ARK FRA 23h07'29" +52'17"
 117 117 TEUNISSEN Mike ICW NED 23h07'51" +52'39"
 118 45 NIELSEN Magnus Cort EFE DEN 23h08'00" +52'48"
 119 122 COQUARD Bryan COF FRA 23h08'12" +53'00"
 120 84 KIRSCH Alex LTK LUX ' ' ' '
 121 172 BIERMANS Jenthe ARK BEL ' ' ' '
 122 216 LATOUR Pierre TEN FRA 23h08'52" +53'40"
 123 206 TRÆEN Torstein UXT NOR 23h09'35" +54'23"
 124 88 STUYVEN Jasper LTK BEL 23h09'41" +54'29"
 125 166 JENSEN Juul Christopher JAY DEN 23h10'38" +55'26"
 126 96 NAESEN Oliver ACT BEL 23h10'40" +55'28"
 127 107 RICKAERT Jonas ADC BEL ' ' ' '
 128 105 KRAGH ANDERSEN Søren ADC DEN ' ' ' '
 129 152 BOIVIN Guillaume IPT CAN ' ' ' '
 130 42 AMADOR Andrey EFE CRC 23h10'50" +55'38"
 131 78 VAN POPPEL Danny BOH NED 23h10'53" +55'41"
 132 15 LAENGEN Vegard Stake UAD NOR ' ' ' '
 133 102 DILLIER Silvan ADC SUI 23h10'54" +55'42"
 134 188 *VERMEERSCH Florian LTD BEL 23h10'58" +55'46"
 135 205 TILLER Rasmus UXT NOR 23h11'02" +55'50"
 136 211 SAGAN Peter TEN SVK 23h12'01" +56'49"
 137 167 MEZGEC Luka JAY SLO 23h12'27" +57'15"
 138 116 SMITH Dion ICW NZL 23h12'43" +57'31"
 139 93 COSNEFROY Benoit ACT FRA 23h12'52" +57'40"
 140 53 CAVAGNA Rémi SOQ FRA 23h14'41" +59'29"
 141 128 *ZINGLE Axel COF FRA 23h14'45" +59'33"
 142 145 *EEKHOFF Nils DSM NED 23h15'22" +1h00'10"
 143 115 PETIT Adrien ICW FRA 23h15'33" +1h00'21"
 144 87 *SIMMONS Quinn LTK USA 23h16'34" +1h01'22"
 145 18 TRENTIN Matteo UAD ITA 23h16'36" +1h01'24"
 146 12 *BJERG Mikkel UAD DEN 23h16'40" +1h01'28"
 147 201 KRISTOFF Alexander UXT NOR 23h17'43" +1h02'31"
 148 148 WELSFORD Sam DSM AUS ' ' ' '
 149 164 GROENEWEGEN Dylan JAY NED 23h17'53" +1h02'41"
 150 168 REINDERS Elmar JAY NED ' ' ' '
 151 76 *MEEUS Jordi BOH BEL 23h18'09" +1h02'57"
 152 177 *MOZZATO Luca ARK ITA 23h18'18" +1h03'06"
 153 181 EWAN Caleb LTD AUS 23h18'22" +1h03'10"
 154 207 *WÆRENSKJOLD Søren UXT NOR 23h18'23" +1h03'11"
 155 144 EDMONDSON Alexander DSM AUS 23h19'34" +1h04'22"
 156 163 DURBRIDGE Luke JAY AUS 23h19'44" +1h04'32"
 157 54 DECLERCQ Tim SOQ BEL 23h20'55" +1h05'43"
 158 142 DEGENKOLB John DSM GER 23h20'57" +1h05'45"
 159 34 LE GAC Olivier GFC FRA 23h21'06" +1h05'54"
 160 185 FRISON Frederik LTD BEL 23h21'10" +1h05'58"
 161 108 SINKELDAM Ramon ADC NED 23h21'16" +1h06'04"
 162 178 PICHON Laurent ARK FRA 23h22'04" +1h06'52"
 163 58 MØRKØV Michael SOQ DEN 23h22'37" +1h07'25"
 164 56 JAKOBSEN Fabio SOQ NED ' ' ' '
 165 57 LAMPAERT Yves SOQ BEL 23h22'42" +1h07'30"
 166 127 *RENARD Alexis COF FRA 23h23'34" +1h08'22"
 167 64 BAUHAUS Phil TBV GER 23h29'05" +1h13'53"
 168 191 CAVENDISH Mark AST GBR 23h30'36" +1h15'24"
 169 192 BOL Cees AST NED ' ' ' '
 170 183 DE BUYST Jasper LTD BEL 23h32'04" +1h16'52"
 171 196 MOSCON Gianni AST ITA 23h32'08" +1h16'56"
 172 194 *FEDOROV Yevgeniy AST KAZ 23h33'32" +1h18'20"

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Jai
5 luglio 2023 17:35 Albertone
Tattica perfetta sua e della Bora,bravo. Ora attendo i criticoni di Jumbo e Van Aert a dire qualcosa. Hanno lavorato bene e in silenzio staccando lo sloveno senza nemmeno dannarsi troppo ( e' bastato il solo Kuss).

I battuti
5 luglio 2023 17:38 Bullet
Pogacar ha pagato un eccesso di sicurezza dei primi giorni quando la squadra campione in carica in realtà era la Jumbo. Questa "scoppola" potrebbe metterlo in una situazione di vantaggio correndo di rimessa con la pressione tutta su Vingegaard. Ciccone paga il prezzo di correre in una squadra straniera, senza neanche più co-sponsor italiano, dove gli italiani vengono dopo altri paesi.

Vingegaard
5 luglio 2023 17:50 Bicio2702
è arrivato distrutto con 53" di vantaggio su Pogacar.
Ma domani la tappa sarà ancora più dura e bisogna vedere se riuscirà a mantenerli...

UAE
5 luglio 2023 17:53 andy48
Non capisco perche' la UAE abbia tirato tutto il giorno. Non e' una critica, ma chiedo lumi.

A Ciccone
5 luglio 2023 17:55 Maxrom1957
manca sempre quel qualcosa in più per fare la differenza.
Hindley non una sorpresa ma quasi,bravissimo

commenti
5 luglio 2023 18:11 fransoli
Albertone
Van Aert ha corso senza una logica, non ha vinto la tappa (come avrebbe potuto cpn gli scalatori in fuga?) e ha dato un "prezioso contributo" al suo capitano quantificabile nella bellezza di 100 metri ... anzi no la logica era quella di mantenere ancora vivo per un pò il Tour de France visto che grazie a lui e alla tattica Jumbo Hindley è andato in giallo, e solo un Vingegaard versione montre è riuscito a limitare i danni (così forte forse solo il miglior froome)... va da se che se avessero corso normalmente avrebbero già ammazzato il Tour. Polli anche quelli della UAE a rincorrere (io hindley lo avrei fatto andare fino a 8 minuti poi avrei voluto vedere chi tirava dietro, forse proprio la Jumbo?). Complimenti a Hindley che sta dimostrando di essere un degno vincitore del Giro e che avevo già detto essere per me il favorito per il terzo gradino del podio. Vingegaard è arrivato con la lingua di fuori, è l'unico appiglio per i suoi avversari, vediamo se domani andrà come oggi (nel qual caso possiamo parlare del Tour del 2024) oppure dimostrerà di essere umano.

Bullett
magari è l'inverso, quella di Pogacar era insicurezza. Mi sarei sorpreso nel vederlo al top considerato che è da aprile che non corre, fermo restando che il Vingegaard del Tour sarebbe difficilmente battibile anche dal miglior Pogacar.

@bicio
5 luglio 2023 18:13 Carbonio67
Pogacar invece e' arrivato dietro semza nemmeno riuscire a tirare nel gruppetto...lo dissi giorni fa : un fuoriclasse ma deve gestirsi di piu

Vingegaard
5 luglio 2023 18:17 Manlio
è arrivato "distrutto" invece Pogacar era fresco come una rosa.

Trek
5 luglio 2023 18:20 Drew70
Seguendo le istruzioni dell'ammiraglia Ciccone si è portato a casa un bel secondo posto, in una squadra multietnica non credo che i ds stiano a guardare la bandiera, mi sa che contano più i risultati.

Bullett
5 luglio 2023 18:20 Buzz66
Ciccone paga il fatto di essere nettamente inferiore a Skjelmose ed inaffidabile per un qualsiasi tipo di classifica generale.
Ne riparliamo domenica dopo il Puy de Dome…

carbonio
5 luglio 2023 18:24 fransoli
non c'entra un fico secco il gestirsi, ieri gli ultimi dieci chilometri Vingegaard era sempre davanti, non credi che abbia speso per stare gomito a gomito con i treni dei velocisti? E' evidente che Pogacar paga la mancanza di corse e la preparazione fatta di rincorse, sui suoi terreni si difende ancora perché è un fuoriclasse (vedi le prime tappe), sulle salite lunghe non basta.. e comunque Vingegaard oggi andava come una moto, in salita tirava rapporti impossibili.

Drew70
5 luglio 2023 18:32 GianEnri
Hai anticipato il mio pensiero. Ha poco da recriminare con l'ammiraglia. Come sempre è un po' nervoso, si fa fregare sul GpM, non riesce a stare dietro a Gall e Hindley e pensava forse dando qualche cambio negli ultimi cinque km al danese di vincere la tappa? Era Vingegaard l'interessato a tirare di più e se l'avesse fatto non so se prendeva poi l'abbuono del secondo posto.

CICCONE
5 luglio 2023 18:37 maxlrose
non capisco proprio perche gli è stato ordinare di non tirare...avrebbe avuto tutto da guadagnare....secondi in classifica ,piazzamento e senza contare che se quei tre avessero collaborato ( ovviamente il quarto della Boha non lo avrebbe fatto) si poteva almeno tentare di riprendere Hyndley e giocarsi la tappa.... E non diciamo fesserie sulla nazionalità,non centra proprio nulla. Non sarebbero stati quei pochi chilometri di pianura a compromettere un eventuale prestazione di domani in aiuto al suo compagno.
Proprio non l'ho capita.
Questa proprio non l'ho capita

@ fransoli
5 luglio 2023 18:44 Carbonio67
Tant'e' che hai torto. As usual. La strada dice altro oggi

La squadra debole di Ciccone
5 luglio 2023 18:46 marco1970
Hindley ha preso tappa e maglia.Bravo,non si vince un Giro d'Italia per caso.Gode però di una squadra molto forte.Non si può dire così di Ciccone che si è molto impegnato nella fuga e temo che domani potrebbe pagare il dispendio di oggi.Complimenti comunque all'abruzzese senza dubbio il numero uno dei corridori italiani.

X Fransoli/bicio
5 luglio 2023 18:51 ghisallo34
Se per te la Jumbo di oggi non ha ottenuto un gran risultato di squadra, mi arrendo. Devo aver proprio visto tutta un'altra corsa. Van Aert si da il caso che abbia fatto lavorare la Uae prima.....poi Vingegaard ha semplicemente dato la botta. Mi pare che sia andata cosi, ma ripeto, forse vedo io le cose male. @ bicio, chi arriva dietro e si spolmona, non penso si fresco. Poi vedi tu

Scordavo
5 luglio 2023 18:53 ghisallo34
Poi dare una sassata del genere alla prima salita, di certo non fa bene al morale dello sloveno

Vingegaard
5 luglio 2023 18:57 Panassa
Sarà arrivato distrutto ma è andato fortissimo in salita e nel tratto finale in pianura ha tirato ovviamente solo lui facendo uno sforzo superiore forse anche alla saiita

Pogacar
5 luglio 2023 19:10 alfiobluesman
L' avevo già scritto in un precedente post. Dopo un mese di fermo, per di piu a causa di un incidente qualcosa la perdi è inevitabile. Non capivo tutta la fiducia nei mezzi di Pogacar nell'affrontare questo Tour dopo lo stop. Spero di essere smentito nelle prossime tappe.
Ciccone bravissimo, deve essere però più freddo e meno nervoso

Considerazioni
5 luglio 2023 19:12 Osoistrac!
Vingegaard penso che andrà all'attacco anche domani per capitalizzare il suo attuale stato di grazia e aprofittare della attuale evidente inferiorità di Pogacar che ha corso poco causa incidente alla LBL e potrebbe finire in crescendo il tour.
Secondo me però probabilmente il distacco già domenica sera sarà incolmabile.
Vero che oggi Vingegaard è arrivato stremato ma non poteva essere diversamente dopo quell'azione.
Molto più preoccupante che Pogacar nel gruppetto dietro non riuscisse neppure ad andare a tirare...

Considerazioni Hindley e Ciccone
5 luglio 2023 19:19 Osoistrac!
Jay Hindley ha vinto una tappa fantastica, sfruttando la situazione di corsa da grande corridore.
Questo ragazzo se Sunweb avesse avuto fiducia il lui avrebbe già due vittorie al Giro nel palmares.
Ciccone molto bene oggi, positiva secondo me anche la voglia di aiutare Vingegaard nell'inseguimento anche se poi seguendo suo malgrado gli ordini di scuderia fa secondo e si prende anche l'abbuono che diversamente avrebbe persi

Pogacar
5 luglio 2023 19:21 Arrivo1991
Pogacar sin dal giorno 1 si e' dannato per prendere anche gli abbuoni del supermercato. Ora, alla prima vera salita, dopo aver fatto tirare tutto il giorno la squadra, si stacca. Ma i detrattori della Jumbo, dove sono oggi ? Se la tattica di Uae e Pogacar e' quella vista sin qui, siamo apposto

Arrivo 1991
5 luglio 2023 19:54 Osoistrac!
Mi permetto di sottoporti la mia opinione senza alcun intento polemico.
Io penso che Pogacar, senza la caccia agli abbuoni oggi avrebbe 11 secondi in più da recuperare in classifica.
Semplicemente è andato a cercare di guadagnare qualcosa, anche se poco, sul terreno su cui sa di essere sicuramente superiore a Vingegaard.
E oggi non si è staccato, è stato staccato da un avversario oggi più forte

pogacar
5 luglio 2023 20:00 Line
non dovevi usare la squadra come hai fatto alla seconda tappa per guadagnare gli 8 sec su jaskibel

TOUR
5 luglio 2023 20:37 fido113
Pogacar può solo crescere in questo tour e spero che questa lezione gli faccia capire che bisogna prepararsi bene per affrontare una corsa del genere e non fare corsette senza sens0 convinto di essere il più forte, al Tour non si screrza si parte a 50 km h e poi non ti inventi nulla o sei preparato o salti anche se sei Pogacar.

Osoistrac
5 luglio 2023 20:56 Arrivo1991
Puo' essere cio' che vuoi, fatto e' che oggi ha fatto tirare la uae come se volesse attaccare. E' avvenuto il contrario.

Interessante
5 luglio 2023 21:33 VERGOGNA
Pogacar che fa le volate ai cartelli per guadagnare 3 secondi è un fenomeno... il pesciaiolo che gli da un minuto invece ha speso troppo e domani le prenderà. Per oggi è tutto, passo e chiudo 🤣

carbonio
5 luglio 2023 23:31 fransoli
la strada dice altro perché Vingegaard va semplicemente più forte non perché Pogacar ha fatto due volate per gli abbuoni e conseguentemente oggi non aveva le gambe (tra l'altro dopo due giorni passati in pancia al gruppo) ... va bé inutile andare avanti, tanto quando uno non ci arriva non c'è niente da fare.... concordo con quanto scritto dall'utente Osoistrac sugli 11 secondi.

avete detto tutto
6 luglio 2023 05:06 kristi
il solito bicio che difenderebbe pogacar anche dalla sua mamma , fido , e altri che hanno visto addirittura un pog che si difende per attaccare domani , e viggo dato che era stanco oggi prendera minuti

io invece
6 luglio 2023 05:11 kristi
e lo vado dicendo da giorni , ho visto una UAE senza nessun senso tattico , tre giorni a tutta sulle colline basche per far far a pog lo scattino a favor di telecamere , e jumbo nascosta , ieri ho visto un WVA in fuga da subito , una UAE pancia a terra per 120 km (assurdo) una UAE in ginocchio sull ultima salita (majika ha tirato 1km) , e poi ho visto un sepp kuss TIRARE e far saltare in aria tutti gli altri (meno male secondo alcuni sarebbe stato stanco dopo il giro) e poi ho visto Vingegaard non scattare , semplicemente alzare il ritmo in testa , e pog staccarsi ..... spero gli serva da bagno di umilta , ma ne dubito .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi