GRANFONDO LIOTTO, CRESCE L'ATTESA E CI SONO TANTE NOVITA'

GRAN FONDO | 24/04/2023 | 07:35

Domenica 7 maggio si celebrerà a Vicenza la 23° Gran Fondo Liotto che si preannuncia già da ora come un’edizione senza precedenti. A partire dal nuovo regolamento, ora online sul sito ufficiale della manifestazione vicentina, dove sono state apportate importanti modifiche sul sistema delle classifiche e sulle relative premiazioni.


 


La prima, ghiotta novità che balza agli occhi riguarda i team e mette in pratica la volontà espressa dal comitato organizzatore, ovvero quella di incentivare il più possibile la partecipazione delle squadre. Si parte da un nuovo meccanismo che riguarda già la fase delle iscrizioni, ora definite nella seguente modalità: con 5 iscritti, scatta 1 gratuità, con 10 iscritti ne scattano due, con 15 iscritti si hanno ben 3 iscrizioni gratis.

 

La famiglia Liotto non si è comunque limitata a questo aspetto, ma ha voluto introdurre due classifiche distinte e dedicate esclusivamente alle squadre. La Classifica “Uniti si vince sempre” che premia le prime 3 squadre composte indistintamente da uomini e donne, tesserati con lo stesso gruppo, che con il maggior numero di partecipanti varcheranno il traguardo, entro il tempo massimo, e la Classifica “Eagle Team”, che premia le prime 3 squadre composte indistintamente da uomini e donne, tesserati con lo stesso gruppo, che realizzeranno il miglior tempo sul percorso unico di 101 km.

 

Novità interessanti anche sul fronte delle classifiche e delle relative premiazioni individuali. Verranno infatti premiati i primi 3 assoluti, uomini e donne, che però non rientreranno nelle classifiche di categoria. Per quanto riguarda invece queste ultime, verranno premiati i primi tre di ogni singola categoria prevista dal regolamento e la graduatoria verrà stilata sulla base del totale dei tempi delle tre salite cronometrate previste nella gara.

Si forniscono di seguito i dati tecnici dei tre tratti cronometrati: la Salita Longara - Villabalzana 7,5 km 310m.D+, con pendenza media del 4,2% e massima del 12%, la Salita Toara – San Germano dei Berici 4,7 km, con pendenza media del 5% e massima del 12% e infine la Salita Bocca d’Ascesa – San Gottardo 4,3 km, con pendenza media del 7% e massima del 16%.

 

Si precisa che le classifiche individuali di categoria verranno redatte in ordine alfabetico e contempleranno, in dettaglio, il tempo impiegato in real time, la posizione sia di categoria sia assoluta ed i singoli tempi relativi ai tre tratti cronometrati.

La classifica individuale sarà infine valida per gli abbonati ai circuiti cui la Granfondo Liotto città di Vicenza è prova.

 

Tutti i partecipanti riceveranno la medaglia di Finisher una volta tagliato lo spettacolare traguardo di Monte Berico e ci sarà anche un riconoscimento speciale per il ciclista o la ciclista giunti da più lontano, premiazione che verrà fatta poco prima della partenza, prevista alle ore 8:00.

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul nuovo regolamento e sulle premiazioni: https://www.granfondoliotto.it/regolamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi