GASGAS PARTECIPERÀ ALL'UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES NEL 2023

FUORISTRADA | 10/03/2023 | 07:50

Con la UCI Mountain Bike World Series all'orizzonte, GASGAS annuncia che parteciperà alla E-Enduro World Cup. Supportati da partner tecnici importanti, gli atleti del team GASGAS SRAM Racing - Johannes Fischbach e Alex Marin – e del team GASGAS MOTOREX Racing - Simon Carlsson e Alexandre Fayolle - saranno impegnati nelle gare di Coppa del Mondo UCI Mountain Bike di E-Enduro (E- EDR).


«Il nostro progetto - spiegano i responsabili di GASGAS - diventa ancora più eccitante e siamo entusiasti di annunciare che correremo nella UCI Mountain Bike World Series con ben due squadre. I nostri team, GASGAS SRAM Racing e GASGAS MOTOREX Racing, parteciperanno infatti alle cinque tappe della Coppa del Mondo E-EDR nel 2023. Siamo desiderosi di metterci alla prova contro i migliori al mondo, l’imminente stagione 2023 riserverà molte novità per GASGAS. Soprattutto, sarà la prima volta che il nostro team affronterà un'intera stagione di competizioni nel mondo del ciclismo e della mountain bike. Vogliamo dimostrare la nostra passione per ciò che facciamo e la nostra voglia di imparare. Unendo le forze con partner leader del settore quali SRAM e MOTOREX, vogliamo trasmettere quanto sia serio in nostro impegno in questo nuovo progetto».


SRAM, insieme a ROCKSHOX, sosterrà Fischbach e Marin nella squadra GASGAS SRAM Racing. Entrambi i corridori si sono preparati duramente durante l’inverno e sono affamati di risultati in gara. “Fischi” ha alle spalle una grande esperienza nel Downhill MTB e vorrà convertirla in successi nell'Enduro, mentre Alex tornerà alle gare nel 2023, dopo un anno dedicato alla creazione di contenuti e video coinvolgenti.

Il GASGAS MOTOREX Racing sarà composto dal super svedese Simon Carlsson e dal veloce francese Alex Fayolle. I ragazzi hanno già disputato un'intera stagione di competizioni EWS-E, ottenendo risultati degni di nota. Simon ha chiuso il 2022 con un promettente 17° posto assoluto, mentre Alex ha ottenuto diverse top10 nei singoli round. Entrambi sono entusiasti e pronti a lavorare per migliorarsi ulteriormente. Grazie alla collaborazione con MOTOREX, il team beneficerà dell'ampia gamma di lubrificanti e prodotti per la pulizia del produttore svizzero, che garantirà il regolare funzionamento delle bici e di tutte le componenti durante la stagione. I ragazzi saranno inoltre fondamentali per contribuire allo sviluppo delle future biciclette GASGAS e per rafforzare le partnership all'interno del gruppo aziendale PIERER New Mobility.

 
 

Maximilian Topp - Brand Marketing SRAM MTB: "È fantastico vedere che GASGAS avanza nell'industria della bicicletta. Sono appassionati, motivati e vogliono avere successo: hanno gli stessi valori che abbiamo noi in SRAM. Unendo la nostra esperienza alla loro energia, possiamo ottenere molti risultati nella sempre più competitiva E-EDR Series. Con GASGAS abbiamo una squadra davvero forte, composta da atleti di grande esperienza nelle competizioni ai massimi livelli della mountain bike. Hanno fame di risultati e noi vogliamo esserne parte attiva. Con cinque prove, il campionato si preannuncia entusiasmante e sento che sarà una stagione divertente".

Edi Fischer - CEO MOTOREX AG: "È fantastico ampliare il nostro coinvolgimento con il marchio GASGAS. Con questo gruppo abbiamo costruito una forte relazione negli sport motoristici ed essere al loro fianco in questa nuova avventura è entusiasmante. MOTOREX ha un'ampia gamma di lubrificanti e prodotti di pulizia per il ciclismo, e il supporto di GASGAS nell'E-EDR e nell'UCI Mountain Bike World Series contribuirà a consolidare ulteriormente il nostro marchio nel mondo gare. Non vediamo l’ora di iniziare. Sarà sicuramente un buon anno!".

Andreas Gklavas - Responsabile marketing globale GASGAS Bicycles: "Entrare in competizioni ciclistiche del massimo livello con due squadre dedicate e quattro rider a partire dal 2023, è una chiara dichiarazione di ciò che vogliamo essere con GASGAS. Sono entusiasta di poter finalmente dare questa notizia e non vedo l'ora di iniziare la stagione di gare E-EDR. Con Johannes e Alex nel team GASGAS SRAM Racing e Simon al fianco di Alexandre nel team GASGAS MOTOREX Racing, abbiamo costruito una solida base per quella che si preannuncia una stagione eccitante. Con il grande supporto di partner fidati e la grinta di tutti i membri della famiglia GASGAS, non vediamo l'ora che le gare prendano il via a giugno a Finale Ligure".

Programma della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike E-Enduro 2023
Round 1: 3-4 giugno - Finale Ligure, Italia

Round 2: 15-18 giugno - Leogang, Austria

Round 3: 24-25 giugno - Val di Fassa, Italia

Round
4: 1-3 settembre - Loudenvielle, Francia
Round
5: 7-17 settembre - Lets Gets, Francia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi