TROFEO CITTA' DI CERIALE. TRIONFO SOLITARIO PER ELEONORA LA BELLA

DONNE JUNIORES | 05/03/2023 | 15:30
Debutto da favola nella categoria Juniores per la laziale Eleonora La Bella che, grazie a un’azione solitaria promossa a 5 km dall’arrivo, ha vinto il 3° Trofeo Città di Ceriale, gara organizzata dalla Loabikers del presidente Piernicola Pesce e che rappresenta una sorta dia ntipasto in vista del Trofeo Ponente in Rosa, che da martedì 7 marzo porterà sulle strade della Liguria le Elite.
La 17enne di Anagni, da quest’anno portacolori del BFT Burzoni Vo2 Team Pink, ha preceduto di 26”un drappello di una quindicina di atlete regolato al traguardo dalla trentina Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon), con la bergamasca Martina Testa (Canturino 1902) terza.Sono state proprio queste giovani atlete a infiammare la prima gara della stagione, patrocinata da Regione Liguria e ospitata dal comune di Ceriale, rappresentato sul Lungomare Armando Diaz dal sindaco Luigi Romano e dall’assessore allo sport Matteo Pulcinelli.
Al via 79 atlete, in rappresentanza di 12 società provenienti da tutta Italia. Ad attenderle un percorso di 81,5 km, caratterizzato negli ultimi 17 km da tre passaggi sull’erta di Peagna, valida come Gran Premio della Montagna. Dopo i primi 50 km pianeggianti in cui il gruppo ha proceduto compatto, nel corso della prima ascesa Valentina Trussardo (Ciclismo Insieme) e Martina Testa hanno allungato il plotone, transitando nell’ordine in vetta ma senza riuscire a fare la differenza. Più fortuna ha avuto Eleonora La Bella nel corso della seconda scalata: la laziale prima è riuscita ad aggiudicarsi ipunti del gran premio della montagna, e poi ha guadagnato metri sul gruppo andandosene in compagnia di Irene Cagnazzo (Racconigi), Serena Brillante Romeo (Valcar -Travel & Service), Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon), Elisa Tottolo (Uc Conscio Pedale del Sile) e le già citate Trussardo e Testa.
A cinque chilometri dall’arrivo, mentre le sette fuggitive sembravano nel mirino delle più immediate inseguitrici, ecco il nuovo allungo della portacolori della BFT Burzoni. Questa volta alle sue spalle la reazione non c’è stata, tanto da permettere a Eleonora La Bella di transitare prima anche sull’ultimo dei tre gpm e gustarsi l’arrivo sul Lungomare Diaz di Ceriale.
«Nella mia ultima gara tra le allieve, alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana, avevo forzato in salita ma mi aveva ripreso in vista del traguardo» ricorda la vincitrice, che iniziò a pedalare a sei anni seguendo l’esempio del papà e che l’anno scorso centrò cinque successi. «Oggi è andata decisamente bene: ho forzato in salita, che è il mio terreno preferito, e sono riuscita a guadagnare quei secondi che mi hanno permesso di arrivare al traguardo. Dedico il successo alle mie nuove compagne di squadra, che mi hanno aiutata sia oggi in corsa che nell’ambientamento nel nuovo team».
Da segnalare il quinto posto di Serena Brillante Romeo (Valcar–Travel & Service), migliore delle atlete liguri al traguardo di Ceriale. Davanti a lei la compagna di squadra Marta Pavesi, quarta. Completano la top 10: Alessia Zambelli (Isolmant Premac Vittoria), Camilla Lazzari (Team Wilier Chiara Pierobon), Irma Siri (Valcar -Travel & Service), Romina Costantini (UC Conscio Pedale del Sile) e Valentina Trussardo (Ciclismo Insieme).
Archiviata la prova delle donne Juniores, martedì mattina la località della provincia di Savona tornerà a essere invasa dalle atlete, questa volta le Elite, in occasione della prima semitappa del 2° Trofeo Ponente in Rosa, cimento internazionale organizzato sempre dalla Loabikers e che caratterizzerà le strade liguri fino a sabato 11 marzo.
Le tappe del 2° Trofeo Ponente in Rosa
7 marzo –Prima semitappa: Ceriale –Ceriale, km 53,500, partenza ore 9,30 Le atlete prenderanno il via in Lungomare Armando Diaz dirigendosi verso Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Varigotti, con Gran Premio della Montagna a Noli, e a seguire il transito a Spotorno, Noli, Varigotti, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Loano, Borghetto, Ceriale.
7 marzo –Seconda semitappa: cronometro a squadre San Lorenzo al Mare-Sanremo, km 16,700, partenza prima squadra ore 16 Il percorso è sulla ciclabile San Lorenzo-Marina Aregai-Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Capo Verde, Sanremo.
8 marzo –Seconda tappa: Diano Marina –Loano, 96 km, partenza ore 13 All’inizio le concorrenti si dirigeranno verso est pedalando sull’Aurelia e raggiungendo Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure per poi fare rotta verso l’entroterra col passaggio al Gran premio della Montagna di Magliolo. Poi andranno in discesa verso Bardino, Tovo San Giacomo, Pietr aLigure e a Loano inizierà un circuito conclusivo da ripetere due volte comprendente l’erta di Boissano. Conclusione in via Madonna delLoreto.
9 marzo –Terza tappa: Pietra Ligure –Laigueglia, 105 km, il via alle 13 Le protagoniste pedalando sull’Aurelia andranno verso ovest, ad Albenga, poi nell’entroterra a Ortovero, Ranzo, Borghetto, Vessalico, Pieve di Teco, Ranzo, Vessalico, Borghetto, Ranzo, Ortovero, Villanova e a Caso inizierà la scalata al Testico. Scollinato il GPM del Testico, il Trofeo Ponente in Rosa si dirigerà ad Andora e dopo il superamento di Capo Mele la tappa terminerà a Laigueglia invia Badarò. Era rettilineo d’arrivo del Trofeo Laigueglia dei professionisti fino al 1993, quando vinse Lance Armstrong. Eddy Merckx e altri grandi campioni hanno trionfato in via Badarò.
10 marzo –Quarta tappa: San Bartolomeo –Diano Marina (108,500 km), partenza alle 13 Dopo il via da San Bartolomeo e il passaggio a Laigueglia sull’Aurelia, gara in direzione Borghetto d’Arroscia per il Gran premio della Montagna. Poi attraverso l’entroterra di Albenga si arriverà ad Alassio, Laigueglia e Capo Mele, sull’Aurelia. Nel finale oltre al “Mele” verrà superato Capo Cervo prima dello sprint in Corso Roma a Diano Marina.
11 marzo –Quinta tappa: Diano Marina-Diano Marina (122 km), ore 13. Nell’ultima giornata il “tappone” inizierà con direzione a est sull’Aurelia. Dopo il transito da Borghetto Santo Spirito e Toirano comincerà la scalata al Monte Croce (Gran Premio della Montagna). A seguire la tappa transiterà anche a Zuccarello, Cisano sul Neva e Garlenda prima di affrontare il Passo delGinestro (Gran Premio della Montagna), altra salita nota a chi segue le gare professionistiche maschili. Il finale di tappa prevede il passaggio a Colle San Bartolomeo, Caravonica, Chiusavecchia, Pontedassio, Diano Aretino, Diano Borello, Diano San Pietro per poi raggiungere Corso Roma, punto d’arrivo.

 


ORDINE D'ARRIVO


1. Eleonora La Bella (BFT Burzoni Vo2 Team Pink) 2:07:28, media 38,36 km/h
2. Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon) 0:26
3. Martina Testa (Canturino 1902)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi