EL DIABLO CHIAPPUCCI E IL TRAGUARDO DEI "30+30"

COMPLEANNO | 28/02/2023 | 08:08
di Alessandro Brambilla

“Non compio 60 anni, bensì trenta più trenta”. La frase è in linea col personaggio che in effetti i 60 anni li porta con grande slancio. Claudio Chiappucci è nato il 28 febbraio 1963 a Uboldo, ha spesso di correre a fine stagione 1998, eppure continua a vivere con lo slancio di un professionista in piena attività. Premiazioni, convention, eventi vari, Claudio continua a frequentarli a ritmo impressionante e sicuramente anche oggi 28 febbraio, giorno del suo sessantesimo compleanno (ops, del “trenta più trenta”) siamo certi che girerà da mattina a sera per i brindisi festosi.


Auguri Claudio, la tua vita è un libro aperto e tutte le tue imprese più belle ci vengono in mente. Ti rivediamo junior con la maglia del Pedale Saronnese mentre varchi vittoriosamente l’arrivo dell’indicativa lombarda di Gazoldo degli Ippoliti. Ci sembra di rivederti con la maglia bianca, blu e rossa dell’Isaltessari mentre trionfi al Campionato italiano dei dilettanti di seconda serie (ora “under 23”). Abbiamo l’impressione di averti davanti con la maglia rosa del Giro della Brianza 1984 dei “prima e seconda serie” che ti spalanca le porte del professionismo. Successi nelle cronosquadre a parte, riviviamo la tua prima vittoria in una gara in linea tra i professionisti, l’otto agosto ’89 a Imola. Nel 1990 per gli italiani ci sono state le notti magiche per i Mondiali di calcio. Tu hai regalato i pomeriggi magici, con 8 tappe in maglia gialla al Tour de France e il secondo posto in classifica finale. Ci fai pensare alla serie di podi al Giro d’Italia e al Tour de France. Al Tour due volte secondo e una terzo, come al Giro. Tre tappe vinte al Tour, compresa quelle leggendaria del ’92 al Sestriere con tutti i campioni che ti braccavano e tu imprendibile per sette ore. Al Giro primo classificato a Corvara.


Sanremo è la città dei fiori e del festival canoro. Ma è altresì la città della tua splendida vittoria nel 1991. “Chiappucci ha progressivamente demolito il ciclismo mondiale presentandosi solo in via Cavallotti”, scrisse Candido Cannavò sul suo editoriale della Gazzetta dello Sport. La vittoria al San Sebastian di Coppa del Mondo ’93 è un altro tassello importante tra le tue sessanta vittorie da professionista. Grazie Claudio per le tue belle imprese e oggi tanti auguri per i trenta più trenta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi