POGACAR DIVERTE E SI DIVERTE: NON CONTA LE PEDALATE, MA LE VITTORIE...

APPROFONDIMENTI | 20/02/2023 | 12:10
di Pier Augusto Stagi

È pur vero che le vittorie si contano ma soprattutto si pesano, ma in materia Tadej Pogacar non è un peso piuma, piuttosto è un peso massimo, perché a 24 anni appena compiuti può vantare già la bellezza di due Tour e due Tirreno, due Lombardia e una Liegi. Da tre anni è chiaramente il numero uno del ranking mondiale. Vi piaccia o no, ha già vinto 51 corse nella massima serie. Quest’anno ha disputato solo sei corse e ne ha vinte quattro più una classifica generale, totale cinque. Che dire?


Si diverte un sacco Tadej e ci diverte. Un po’ meno gli altri, che sanno perfettamente che il ragazzo sloveno non fa sconti, non fa ragionamenti opportunistici del tipo: ti faccio vincere oggi, affinché tu possa darmi una mano domani. Lui, come i grandi dello sport, è l’essenza dello sportivo: il modo migliore per onorare l’avversario è dare sempre tutto sé stesso, sempre. Eddy Merckx era questa cosa qui, non ha mai elargito cadeaux. Anche nei circuiti Eddy era Cannibale, «per rispetto degli avversari, degli organizzatori e degli sportivi che si aspettavano sempre tanto da me», ha più volte ripetuto.

In questo inizio di stagione il fuoriclasse della UAE Emirates ha vinto all’esordio, sullo sterrato della Jaén Paraiso Interior. Il bis due giorni dopo, nella prima tappa della Ruta del Sol, dove fa sua anche la seconda frazione e la quarta. Ieri sesto giorno di gara, e vittoria finale della corsa spagnola. Al suo attivo 51 vittorie a soli 24 anni, cose da far girare la testa, ma ai suoi colleghi gira qualcosa d’altro, per via della sua ingordigia.

Molti aficionados rimpiangono Merckx, salvo poi storcere il naso quando si trovano di fronte a qualcosa di simile. Pogacar è un atleta tutto tondo, che corre da febbraio ad ottobre e a lui non è preclusa nessuna corsa. Non è un corridore specialista, la sua specialità è vincere: ovunque e comunque. Non fa calcoli, non si affida ai watt o agli auricolari, ma al cuore e all’istinto. Non conta le pedalate, ma le vittorie. Ed è quello che conta.


da Il Giornale

Copyright © TBW
COMMENTI
Inutile
20 febbraio 2023 12:16 CarloBike
E' inutile paragonare continuamente il grande Eddy. Sono due persone diverse e con una fame agonistica diversa.

Entusiasmante
20 febbraio 2023 14:10 andy48
A prescindere dai confronti con il passato e' semplicemente entusiasmante vederlo all'opera. Impegnato, bello in bici, sorridente e straripante. Un campione.

Detto 100 volte
20 febbraio 2023 18:43 Angliru
Caro Direttore, l'argomento è stato toccato tantissime volte. Lasciamo i paragoni da parte e godiamoci lo spettacolo. Continuare su questo parallelismo, non serve a nessuno

Ma per favore
21 febbraio 2023 06:37 Bosc79
I continui paragoni con i ciclisti del passato sono da evitare e pericolosi! Il ciclismo è in continuo evoluzione ed è impossibile fare paragoni! Smettiamola una volta per tutte!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gornata trionfale per i colori della General Store Essegibi F.lli Curia. Al successo di Pezzo Rosola nella Coppa della PAce risponde Alessio Menghini nella classica Fiorano-Fiorano nel Modenese. Il velocista friulano, che non vinceva dal 2 marzo (San Michele di...


Inizia con una volata a ranghi compatti il 76simo Critérium du Dauphiné che oggi ha celebrato la prima tappa, Saint-Pourçain-sur-Sioule-Saint-Pourçain-sur-Sioule di 172, 5 chilometri, e il ritorno alle corse di Evenepoel e Roglic. Lo spunto vincente è quello di Mads...


Portano bene le strade del Belgio ai norvegesi della Uno X Mobility. Dopo il trionfo di Alexander Kristoff, ieri nella Heistse Pijl, oggi Jonas Abrahamsen si è imposto per distacco nella 104sima edizione della Brussels Cycling Classic di chilometri 218....


Il francese Brieuc Rolland ha vinto la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky valida per la Coppa delle Nazioni Under 23. L'atleta della Groupama FDJ Continental ha preceduto in classifica generale il giovane belga Aaron Dockx, specialista del Ciclocross,...


Si chiude col trionfo bis di Andrea Montagner, e la terza posizione di Alessio Magagnotti, la LVM Saarland Trofeo prova della Coppa della Nazioni per juniores svoltasi in Germania. I due azzurri sono stati protagonisti del finale sul traguardo di...


Michele Bicelli concede il bis stagionale nella quarta e ultima tappa del Giro del Friuli che stamane si è conclusa a Maniago. Il bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, vincitore domenica scorsa al Brinzio, si è presentato al traguardo...


Marion Bunel è la regina della Alpes Gresivaudan Classic per donne elite che si è corsa sulle strade di Francia. Al termine di 115 chilometri la portacolori del team Sint Michel Mavic Auber93 ha preceduto di 1'38" le connazionali Evita...


  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi