UC BERGAMASCA, 120 ANNI DI STORIE DI UOMINI E UNA DONNA

LIBRI | 31/12/2022 | 13:23
di Pier Augusto Stagi

È la storia di una società, ma soprattutto è la storia di uomini: e una donna. E questa storia è raccontata da due firme come Paolo Marabini e Ildo Serantoni - in rigoroso ordine alfabetico: “120 ANNI di passione ciclistica, Bolis Edizioni, euro 16 - che sanno alla perfezione di quello che si parla.


È la storia dell’Uc Bergamasca 1902, 120 anni di storia appena festeggiati in questo fantastico anno che tra poche ore andrà a concludersi, anche se la storia di questa società proseguirà con nuovi capitoli e nuovi obiettivi tutti da scrivere.


È una bella storia, raccontata con lievità e sintesi, con affreschi precisi e puntuali di uomini e donne che si sono adoperati per questa maglia. È la storia di un club raccontata attraverso gli uomini e le donne che in questi centoventi anni hanno costruito la leggenda di una delle società più apprezzate a livello giovanile. E allora eccoci a Enrico Capitanio, il pioniere, che fa conoscere la Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta, e che cinque anni più tardi, nel 1907, si schiererà al via del Giro di Lombardia. E poi a Pì, quel Giuseppe Medolago che fa incetta di vittorie. Così come Antonio Pesenti, zognese cresciuto nell’Uc Bergamasca, che correrà il Giro del 1932 con il compito preciso di aiutare Alfredo Binda. E poi il milanese Luigi Tramontini, bergamasco d’adozione, ma anche i “gemelli diversi” Giovanni Vitali e Francesco Bucci, prima di due “gemelli” molto uguali. La storia dell’Uc Bergamasca non può prescindere da due giganti di iniziative e passioni come Fedele Bettoni, 57 anni in giallorosso di cui 42 da presidente e il suo braccio destro e forse anche qualcosa di più Nerio Marabini (papà di Paolo, ndr), sessantun anni in giallorosso, prima da promettente corridore ciclistica, poi da sapiente dirigente sportivo ed è grazie a Marabini che lo stesso Gianluigi Stanga diventerà quello che è diventato in ammiraglia: lo vede tecnico e non sbaglia.

Ed è chiaro che in questa storia di uomini un capitolo prezioso ce l’ha anche l’attuale presidente dell’Uc Bergamasca, che da abile corridore ha saputo poi trasformarsi in apprezzatissimo dirigente sportivo. Gianluigi Stanga lo conoscono tutti, per quello che ha fatto in campo professionistico, con Gianni Bugno e non solo, ma qui c’è la sua storia di un corridore promettente e di tecnico in erba.

E poi c’è la storia di Giorgio Casati e Antonio Bevilacqua, del purosangue ribelle Stefano Tomasini, ma soprattutto c’è lei, la Signora del Ciclismo, Rosella Di Leo, la “Ross”, il primo giudice di gara donna della provincia di Bergamo e la prima a fare qualunque cosa pur di farla per bene e per il bene di una società e di uno sport che lei ha sempre adorato. E poi c’è Gianluca Valoti, buon corridore professionista che nel giro di ventiquattro ore passa dall’essere corridore a direttore sportivo della Bergamasca. A intravvedere in lui la stoffa del tecnico è Antonio Bevilacqua, uomo poco appariscente ma capace di far correre la palla.

Questo libro, che vi consiglio fortemente, è la storia di ragazzi cresciuti con la maglia giallorossa, come Marco Pinotti, professionista di talento e oggi apprezzatissimo responsabile delle performance in seno alla Yajco AlUla di Brent Copeland. E poi Matteo Carrara, Alessandro Vanotti e Fausto Masnada, storia di uomini che hanno contribuito a scrivere una storia messa in fila abilmente da Ildo e Paolo – rigorosamente in ordine d’esperienza -, senza celebrar messe, senza turibolare, ma semplicemente lasciandosi andare ad un raccolto che si fa storia. Proprio una bella storia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre settimane dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, Biniam Girmay torna a sorridere grazie al successo ottenuto in volata al termine del Circuito Franco – Belga. Sul traguardo di Mont d l'Enclus,  l’eritreo della...


Sono stati momenti di paura quelli che si sono vissuti questo pomeriggio attorno alle 16 al velodromo di Mori, in provincia di Trento, dove erano in corso sedute di allenamento, c'erano le ragazze in pista quando - probabilmente a causa...


Lenny Martinez inanella la sesta vittoria stagionale imponendosi per distacco nella quarta edizione della  Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di 168 chilometri partita da Puget-Théniers e conclusasi a Valberg. Il talentuoso 20enne della Groupama – FDJ ha distanziato di 10 secondi...


L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*,...


La Vuelta Ciclista Andalucia Women si apre nel segno della Liv AlUla Jayco. Al termine dei 115 chilometri in programma tra Castellar de la Frontera e Alcalá del Valle la 23enne olandese Silke Smulders ottiene la prima affermazione in carriera...


Novità in casa Bora Hasgrohe: dal 1° giugno Roger Hammond entrerà a far parte del team di direttori sportivi della formazione tedesca. Nelle ultime due stagioni, il 50enne tecnico britannico ha lavorato per la Ineos Grenadiers: ora lo attende una...


Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato,...


«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre...


Domenica prossima 2 Giugno si aprirà presso la pensilina pedonale del Teatro Maggio Musicale Fiorentino in Piazza Vittorio Gui a Firenze, una mostra foto-biografica dal titolo “Fra i pedali nella storia” che ha per tema cicliste e ciclisti della Grande...


Sarà un pomeriggio di ciclismo davvero indimenticabile quello che andrà in scena a Spoleto, sabato 1° giugno, in occasione del 4° Memorial Francesco Cesarini. La marcia di avvicinamento alla gara riservata alla categoria Giovanissimi procede infatti col vento quantomai in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi