IL PRIMO CAMPIONATO DEL MONDO GRAVEL PARTIRA' DA VICENZA E SI CONCLUDERA' A CITTADELLA

FUORISTRADA | 08/09/2022 | 15:46

Saranno le province di Vicenza e di Padova ad ospitare il primo campionato del mondo di ciclismo Gravel, istituito dall’UCI managing board e affidato all’organizzazione di PP Sport Events. L’edizione inaugurale della rassegna iridata della specialità avrà luogo sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022.


Le gare che assegneranno le prime maglie iridate degli specialisti del Gravel partiranno da Vicenza e termineranno a Cittadella dopo avere lambito la città di Padova.


Per disegnare i percorsi PP Sport Events si è affidata all’esperienza di Angelo Furlan e Marco Menin. Le donne e gli uomini Over 50 gareggeranno sabato 8 ottobre su una distanza di 140 chilometri, con un dislivello attivo di 700 metri, mentre i professionisti si cimenteranno l’indomani in un percorso di circa 190 chilometri e 800 metri di dislivello, che comprende anche due giri finali di quasi 27 chilometri. Gli uomini dei gruppi di età 19-49, invece, faranno un solo giro del circuito finale per una distanza totale di 165 chilometri. La parte non asfaltata dei percorsi corrisponde a circa il 75% del totale.

Il campionato del mondo Gravel promette selezione sin dai chilometri iniziali, nei quali sono concentrate le principali difficoltà altimetriche. Dopo la partenza in Campo Marzo a Vicenza i concorrenti si troveranno di fronte la ripida salita del santuario di Monte Berico e i successivi dislivelli di Valle dei Vicari, Sant'Agostino, la Pilla e Arcugnano, prima di costeggiare il lago di Fimon e proseguire verso Montegaldella. I successivi 80 chilometri, tutti pianeggianti, sono in provincia di Padova: Selvazzano, Tancarola, Padova, Noventa e, lungo l’argine destro del fiume Brenta, Limena, Piazzola sul Brenta e Cittadella. A questo punto gli uomini élite e i concorrenti delle categorie maschili Under 49 entreranno in un ampio circuito che attraversa i territori comunali di Cittadella e di Tezze sul Brenta, quindi a cavallo fra le province di Padova e Vicenza. Il traguardo sarà posto in piazza Pierobon, il cuore della città murata.

Le varie categorie avranno partenze separate. Possono partecipare al campionato del mondo Gravel gli atleti delle rappresentative nazionali iscritte e coloro che si sono qualificati durante le UCI Gravel World Series.

Il campionato del mondo Gravel viene organizzato da PP Sport Events con il supporto della Regione Veneto e in collaborazione con il Comune di Vicenza e il Comune di Cittadella.

Le categorie in gara sabato 8 ottobre:Donne Elite, Donne 19-34, Donne 35-39, Uomini 50-54, Uomini 55-59, Uomini  Over 60 e Donne Over 40

Le categorie in gara domenica 9 ottobre:Uomini Elite, Uomini 19-34, Uomini 35-39, Uomini 40-44, Uomini  45-49.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi