ROVESCALA, DOPO DUE ANNI DI STOP TORNA UN GRAN PREMIO "GRANDI FIRME"

DILETTANTI | 26/08/2022 | 08:05
di Alessandro Brambilla

 


E’ iniziato il conto alla rovescia in vista del Gran Premio Colli Rovescalesi riservato a elite e under 23. L’edizione numero 69 della gara è in programma domenica 28 agosto con partenza alle  14 a Rovescala, ridente località dell’Oltrepò Pavese adagiata sulle colline addobbate dai vigneti. Dopo due anni di stop a causa del Covid-19 la Rovescalese - presieduta da Remo Torregiani con coordinamento e regia di Stefano Saroni  e supporto del dirigente Valerio Gatti - torna in primo piano con un evento che richiama al via il meglio del ciclismo dilettantistico; ci sarà folta partecipazione straniera. I chilometri da compiere saranno 155,700 e ben 35 squadre hanno aderito all’invito della Rovescalese.


Alla difficile classica parteciperanno corridori del team Ag2r Citroen (Francia), Alba Bra Langhe Roero, Aries Cycling, AVC Aix en Provence (Francia), Beltrami TSA Tre Colli,  Bici Club 2000 Borgomanero, Biesse-Carrera, Campana Imballaggi, Carnovali- Rime-Sias, Colpack-Ballan, Ciclistica Rostese, Cycling Team Friuli, Team Valcavasia, D’Amico-UM Tools, Eolo-Kometa (Spagna), Gallina-Ecotek- Lucchini, Garlaschese, General Store-Essegibi, Hopplà-Petroli Firenze. E l’elenco delle squadre di scena a Rovescala comprende altresì  la InEmiliaRomagna, la Lan Service-Granmonferrato, MG K Vis,  Named Sport-Uptivo,Onec Team, Overall Tre Colli, Pedale Scaligero, SC Valle Seriana, Solme-Olmo, Team Mazzola, Trentino Cycling Team, UC Pregnana-Scout, VC Mendrisio(Svizzera), Velo Racing Palazzago, Work Service-Vitalcare-Videa, Zalf-Euromobil-Désirée. Ogni squadra potrà schierare 5 corridori.

“La qualità dei protagonisti - sottolinea  Torregiani – merita tanta considerazione da parte degli appassionati”. Il bergamasco Sergio Meris avrà fascia da capitano nella Colpack-Ballan. Domenica scorsa Meris ha trionfato in Toscana nel Giro del Casentino. “Era l’unica corsa per elite e under 23 in Italia – fa notare Antonio Bevilacqua, manager Colpack Ballan – quindi i corridori al top della condizione c’erano tutti”. Meris ha ottenuto il secondo successo del 2022. “Potevano essere almeno 3 – aggiunge Bevilacqua – poiché Sergio ha gettato alle ortiche una tappa del Giro d’Italia baby”. La Colpack a Rovescala punterà alla vittoria anche con Mattia Petrucci, che nel 2023 debutterà tra i professionisti alla Bardiani-Csf. “Petrucci – spiega Antonio – quest’anno ha avuto il Covid e pure una ricaduta, non è mai riuscito ad esprimere il meglio. Forse lo può fare da Rovescala in avanti”.  Mattia comunque in tante occasioni nel 2022 è stato il più bravo della Colpack-Ballan, Campionato italiano a Carnago compreso. Domenica la squadra di patron Beppe Colleoni schiererà anche l’irlandese Ronan O’Connor.

Tra i corridori più attesi ci saranno quelli della Cycling Team Friuli capitanata da Nicolò Buratti, trionfatore alle internazionali ferragostane di Poggiana e Capodarco, mentre la Zalf-Euromobil-Désirée punterà sul bronzo europeo  Davide De Pretto e su Federico Guzzo per tornare sul gradino più alto del podio. Punteranno al prestigioso successo anche alcuni boys Work Service, ovvero Riccardo Lucca, quest’anno primo in una tappa dell’Adriatica Ionica professionistica, Raul Colombo, secondo alla Firenze-Viareggio,  e Giacomo Garavaglia. Sul selettivo percorso di Rovescala la Biesse-Carrera può recitare un ruolo di primo piano con Riccardo Ciuccarelli o col danese Anders Foldager, formidabile vincitore a Briga Novarese,  e la Overall Tre Colli spera in una bella prestazione del grimpeur Luca Cavallo.

Relativamente agli atleti di squadre straniere a Rovescala vedremo il Campione nazionale francese under 23 Nicolas Breuillard (AVC Aix en Provence) e del suo connazionale Bastien Tronchon (Ag2r- Citroen) vincitore del Giro della Provincia di Biella elite e under e, da stagista, della terza tappa della recente Vuelta a Burgos professionistica. Tra iscritti ci sono altri probabili vincitori.

“Domenica prossima sarà una grande festa di colori e dei rumori tipici del mondo delle due ruote”,  ha anticipato Stefano Saroni. “Ringrazio  le aziende che ci fiancheggiano consentendoci di realizzare quello che nei giorni della pandemia sembrava un sogno.   Grazie a Enertrade SA Svizera, a Zaninoni, a Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende di riferimento del territorio che si mettono in gioco per la nostra corsa. Oltre a sponsorizzare, Alberto Bernini è anche coinvolto nell’organizzazione della gara. Lo ringrazio a nome di tutta la Rovescalese. E anche Michael Eggerschwiler merita la citazione”. Nell’edizione 2019, l’ultima disputata a Rovescala, ha trionfato il belga Julian Mertens, oggi professionista con la Sport Vlaanderen Baloise.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi