EUROPEI 2022. DOPPIETTA FRANCESE NELLA MTB DONNE, MARTINA BERTA E' DECIMA

MTB | 20/08/2022 | 13:50
di Alessandro Brambilla

La francese Loane Lecomte è la nuova Campionessa d’Europa di cross country mountain bike. Ha vinto il titolo all’Olimpyapark di Monaco di Baviera precedendo di 37 secondi la popolare connazionale Pauline Ferrand-Prevot. Le due francesi hanno dominato l’europeo fin dal primo dei sette giri disputati sulle colline del parco in cui hanno sede impianti sportivi utilizzati alle Olimpiadi 1972 e in queste giornate anche per i Campionati d’Europa di atletica leggera e nuoto.


La migliore delle azzurre, Martina Berta, valdostana di La Salle, ha concluso al decimo posto. Al Campionato d’Europa cross country elite hanno partecipato 46 ragazze comprese le altre azzurre Giorgia Marchet e Greta Seiwald. La pioggia caduta soprattutto tra secondo e quarto giro ha reso difficile e selettivo il circuito caratterizzato da brevi strappi, una contropendenza e due curve sopraelevate. Il fango su alcune salite ha costretto le migliori atlete a camminare spingendo la bici. 


La plurititolata di strada, ciclocross e mountain bike Pauline Ferrand Prevot e Loana Lecomte hanno impresso un ritmo notevole al primo giro inseguite dalle elvetiche Jolanda Neff e Alessandra Keller e , per brevi tratti , anche da Martina Berta. L’italiana del team Santa Cruz al termine del giro introduttivo è transitata settima a 27” dal duo francese. Anche durante la seconda tornata Ferrand Prevot e Lecomte hanno pedalato insieme, inseguite dalle due elvetiche. Nel finale del secondo giro la Ferrand Prevot scattando sul tratto più ripido è rimasta solitaria al comando inseguita da Lecomte e, a distanza, dalla Neff che di Campionati d’Europa ne vanta già 4 nel palmares. Purtroppo Pauline Ferrand Prevot durante il terzo giro ha trovato le streghe sotto le ruote. Mentre guidava la corsa con un vantaggio di quasi un minuto sulla Lecomte,  a Pauline è saltata la catena aggrovigliandosi in parte sulle rotelline del cambio. La fuoriclasse francese chiaramente senza assistenza meccanica ha impiegato più di un minuto a rimettere in assetto catena e cambio. E’ stata così superata dalla Lecomte. Jolanda Neff, che occupava la terza posizione, non è riuscita a  superare la Ferrand Prevot  malgrado la sosta forzata della francese. Davanti la Lecomte ha proseguito con regolarità senza rischiare di farsi raggiungere da Pauline. Dietro alle francesi la situazione è mutata, con Anna Terpstra (Olanda) brava a superare Neff insediandosi in terza posizione. Anche la Neff in seguito ha avuto qualche problema ad una scarpa che tuttavia non ha influito sul risultato finale.

Durante l’ultimo giro Ferrand Prevot ha rosicchiato una quindicina di secondi alla Lecomte. Non è bastato, Loane ha trionfato e Pauline sorridente ed evidenziando fair-play ha concluso al secondo posto, con Anne Terpstra terza a 3’08” e Neff quarta a 3’33. Greta Seiwald si è ritirata.

“Speravo in qualcosa di meglio – racconta l’azzurra Berta (al 2° anno nella categoria Elite) subito dopo il traguardo – ma è stata una giornata difficile con la pioggia dall’inizio. Era complicato rimanere in sella. Una top 10 che regala morale in vista della prossima settimana quando ci sarà il Mondiale”.

Sulle rivali: “Le francesi erano di un altro livello. Loro hanno scelto di saltare le prove di Coppa del Mondo e concentrarsi su Europei e Mondiali ed oggi sono state premiate. Comunque ora guardiamo al prossimo impegno, ogni gara è una storia diversa e conto di migliorare”.

 

ORDINE D’ARRIVO

1. Loana Lecomte (Francia) 1 h 28’ 04”; 2. Pauline Ferrand-Prevot (Francia) a 37”; 3. Anne Terpstra (Olanda) a 3’08”; 4. Jolanda Neff (Svizzera) a 3’33”; 5. Caroline Bohé (Danimarca) a 4’29”; 6. Alessandra Keller (Svizzera) a 5’07”; 7. Sina Frei (Svizzera) a 5’18”; 8. Malene Degn (Danimarca) a 5’25”; 9. Linda Indergand (Svizzera) a 5’40”; 10. Martina Berta a 5’45”; 21. Giorgia Marchet a 9’26”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi