SEI GIORNI DI PORDENONE, OGGI IL VIA CON 20 COPPIE

PISTA | 25/07/2022 | 07:42
di Alessandro Brambilla

 


Oggi alle 17 scatta la Sei Giorni di Pordenone al Velodromo Ottavio Bottecchia, con regia della società Amici della pista. Parteciperanno 20 coppie: 1 Francesco Lamon – Michele Scartezzini (Fondazione Friuli); 2. Pascal Tappeiner-Justin Weder (BCC Pordenone e Monsile); 3. Liam Bertazzo-Filippo Fortin (Ciasa de Gahja); 4. Yoery Havik-Jan Willem Van Schip (Friulovest Banca); 5. Marco Cao-Marco Vettorel (Delle Case Sport); 6. Stefano Moro-Mattia Pinazzi (Daas & Chemicals); 7. Leonardo Fedrigo – Manuel Pozner (Claber); 8. Jacopo Cia-Diego Barriviera (Unieuro Baviera); 9. Roman Gladish-Maksym Vasyliev (Dolomia); 10 Matteo Malucelli-Manlio Moro (Renner); 11 Sviatoslav Horbovyl – Bohdan Boryslavsky (Salvador); 12 Mattia Garzara-Daniel Skerl (Aspiratori Otelli); 13 Nicolò Galli – Alessio Bonelli (Hobby Bike); 14 Roy Eefting – Peter Moore (Tecnosaldatura); 15 Filippo Dignani-Samuele Mion (Work Service); 16 Matteo Donegà-Denis Rugovac  (Sportur Hotel); 17 Lino Colosio – Samuel Quaranta (Starwood); 18 Carlo Francesco Favretto-Vojislav Peric (CRM Battistella); 19 Riccardo Florian – Riccardo Grando (Eurovelo); 20 Facundo Lezica -Ivan Gabriel Ruiz (Zanardo Valerio). 


Il programma nell’arco delle sei giornate prevede anche gare internazionali extraprogramma Sei Giorni, riservate pure alle donne. Ci saranno altresì corse per categorie giovanili maschili e femminili, oltre a competizioni stayer (dietro grossi motori). La Sei Giorni di Pordenone terminerà sabato 30 luglio in prima serata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi