DOPPIO PODIO AL GIRO PER LA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI

GIRO D'ITALIA | 30/05/2022 | 16:00

Si è concluso ieri con il doppio podio di Verona il Giro d’Italia per la Drone Hopper Androni Giocattoli. Sul palco dell’Arena, dove Jai Hindley è diventato il primo australiano a vincere la corsa rosa, sono saliti anche Filippo Tagliani e Mattia Bais. Il primo ha vinto la classifica dei traguardi volanti, il secondo quella dei chilometri in fuga.


Tagliani e Bais sono stati protagonisti fin dal primo giorno di corsa con una fuga a due nella tappa di Budapest, che aveva immediatamente chiarito lo spirito combattivo del team.


Ad analizzare nel complesso il Giro d’Italia della Drone Hopper Androni Giocattoli ci pensano le parole del general manager Gianni Savio: «Ringrazio di cuore i tifosi che hanno sostenuto la nostra squadra con grande passione. Il nostro Giro ha accusato la mancanza dei due atleti su cui contavamo maggiormente, Jhonatan Restrepo ed Eduard Grosu, che non abbiamo potuto schierare per infortuni. Altri due corridori su cui puntavamo, Natnael Tesfazion e Jefferson Cepeda, sono stati costretti al ritiro per problemi fisici. Con una formazione  rimaneggiata non ci è stato possibile fare di più, ma i ragazzi hanno profuso il massimo impegno e siamo riusciti a centrare due obiettivi importanti per noi».

ENGLISH VERSION

The Giro d'Italia for the Drone Hopper Androni Giocattoli ended yesterday with the double podium in Verona. Filippo Tagliani and Mattia Bais also went to the Arena stage, where Jai Hindley became the first Australian to win the pink race. The first won the ranking of intermediate sprint, the second that of breakaways kilometers. Tagliani and Bais were protagonists from the first day of racing with a two-way breakaway in the Budapest stage, which immediately clarified the team's fighting spirit. The words of the general manager Gianni Savio take care of analyzing the overall Giro d’Italia of the Drone Hopper Androni Giocattoli: «I sincerely thank the fans who supported our team with great passion. Our Giro blamed the absence of the two athletes we counted on most, Jhonatan Restrepo and Eduard Grosu, who we were unable to field due to injuries. Two other riders we were aiming for, Natnael Tesfazion and Jefferson Cepeda, were forced to retire due to physical problems. With a reworked line-up it was not possible for us to do more, but the riders made the best effort and we managed to achieve two important objectives for us».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai voglia!!
30 maggio 2022 18:37 piuomeno
Piazzamenti nei 10?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi