VOGLIA DI AVVENTURA? NASCE LA SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL

AMATORI | 27/12/2021 | 08:26

Sotto l’albero di Natale degli appassionati di bicicletta è arrivato un pacco speciale: la 1. Edizione della SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL. Un evento unico che anticiperà di una settimana la granfondo Sportful Dolomiti Race del 19 giugno 2022 e che si svolgerà tra sabato 11 e domenica 12 giugno, aprendo di fatto 3 week end a Feltre (Belluno) dedicati al ciclismo a tutto tondo!


Ecco il calendario molto ricco, per tutti i gusti e per tutte le fasce di età che il comitato organizzatore del Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol mette in campo per questo 2022 in avvicinamento:


11- 12 giugno: 1. SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL

18 giugno:  22. MINI GRANFONDO SPORTFUL – Franco BALLERINI
(per i giovanissimi dai 5 ai 12 anni)

19 giugno la prova Regina:  27. SPORTFUL DOLOMITI RACE
(la granfondo su strada: 204km e 4900m D+ e 120km 3050m D+)

24-25 giugno: 20. CASTELLI24H
(1.850m nel circuito chiuso al traffico attorno alle mura storiche della città, da fare in staffetta con una squadra di 8-12 atleti)

La nuova manifestazione è stata lanciata via social proprio nel giorno di Natale al termine di una sorta di “calendario dell’Avvento dei ciclisti” in cui il comitato organizzatore ha ripercorso le tappe della granfondo di Feltre, un evento che ormai è giunto alla 27.edizione…nonostante le difficoltà di questi due ultimi anni di pandemia.

“Crediamo molto nel movimento che si sta sviluppando attorno al mondo gravel, anche se è molto diverso da quello delle granfondo – spiega Piol – volevamo offrire ai ciclisti un evento dedicato al gravel per far scoprire il nostro bellissimo territorio con particolare attenzione alla Valbelluna, collegando idealmente Feltre a Belluno. Siamo partiti da una sinergia importante con l’amico Fulcio Miari Fulcis che sta già lavorando con grande competenza, curiosità ed entusiasmo con il suo Gran Anello Bellunese. Ci è piaciuto il suo progetto e il suo spirito che ritroviamo molto nel nostro. Lavorare con lui è stato facile fin da subito e siamo solo all’inizio, insieme creeremo un evento memorabile”.

LA REGIA: dietro le quinte della nuova Sportful Dolomiti GRAVEL restano le stesse persone che in 27 anni sono riuscite a portare in una piccola città come Feltre oltre 100.000 ciclisti da tutto il mondo facendoli faticare, divertirsi, ed emozionarsi ammirando le Dolomiti Bellunesi. Il comitato organizzatore si sta già muovendo pensando ad ogni dettaglio del nuovo evento, pur facendo attenzione a conservare lo spirito libero che caratterizza il mondo gravel. E lo si capisce dal logo che riprende quello della granfondo, anche se al posto del lupo troviamo un orso e il fondo verde acqua ricorda l’acqua color smeraldo dei laghi delle nostre zone di montagna.

“In questa nostra nuova avventura abbiamo pensato di coinvolgere anche un campione feltrino e un amico del Pedale Feltrino, Davide MALACARNE  (campione del mondo di ciclocross nel 2005 e prof fino al 2016 con Quick Step, Europcar e Astana-ndr) - spiega Piol – la sua si sta già rivelando una consulenza preziosa che speriamo continui anche in futuro. Siamo certi che anche con questo evento gravel potremo dare un contributo importante alla promozione del Bellunese creando un’alleanza e una sinergia nuova tra Feltre e Belluno che sicuramente farà bene al territorio”

IL TRACCIATO: sarà presentato nel dettaglio a febbraio ma possiamo anticipare che unisce idealmente Feltre a Belluno, capoluogo di provincia, toccando tutta la Valbelluna e il Feltrino lungo strade inedite, sconosciute persino a molti bellunesi!

DIFFICOLTA’: Ovviamente non sarà una passeggiata… o non sarebbe un percorso degno della Sportful Dolomiti e del Pedale Feltrino che la organizza!!
Si tratta di oltre 160km con un dislivello complessivo di 2.800mt D+, ma le fatiche saranno ripagate da uno spettacolo emozionante lungo la Valbelluna con passaggi sconosciuti anche ai bellunesi!

Come sempre pensiamo anche ai meno allenati e ai principianti con un’alternativa più corta e meno impegnativa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi