BALLAN SCENDE IN CAMPO PER IL SUO TERRITORIO: NASCE VENETO CYCLING PROMOTION

INIZIATIVE | 01/09/2021 | 13:46
di Carlo Malvestio

Il Veneto non è solo Venezia e Cortina d’Ampezzo, ma molto di più. La mission del nuovo progetto Veneto Cycling Promotion, coadiuvato dalla Regione, è proprio questo: esaltare e promuovere un territorio che in molti ancora non hanno avuto modo di scoprire. A prendersi sulle spalle questa iniziativa come testimonial e non solo, è stato l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, trevigiano di Castelfranco Veneto, che già da qualche mese ha cominciato ad accompagnare i cicloturisti in giro tra Dolomiti e Colline del Prosecco con la sua Veneto Bike Academy.


Lo scorso luglio c’è stato l’evento zero, utile a capire che l’iniziativa può effettivamente funzionare: «Abbiamo accompagnato una cinquantina di appassionati e turisti, che sono rimasti affascinati dall’esperienza – racconta Ballan durante la presentazione del progetto, nella suggestiva location del Ca’ del Poggio Resort -. In tanti ci hanno chiesto informazioni per poi tornarci con le famiglie e la cosa ci ha fatto grandissimo piacere. Il mio primo incarico appena terminata la carriera professionistica, su richiesta di Davide Cassani, è stato quello di accompagnare alcuni turisti alla scoperta dei nostri territori. Mi è piaciuto e sono contento di poterlo fare di nuovo. Inoltre, mi sono accorto che in tanti non conoscono queste zone e anche all’estero esaltano sempre la Toscana senza sapere che anche il Veneto offre scorci e percorsi bellissimi. C’è tutto, montagna, mare, laghi, colline, pianura e città».


Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend del 29-31 ottobre, con tre giorni di pedalate, due notti al Ca’ del Poggio Resort, visite tematiche e organizzate, serate di approfondimento e conoscenza, assistenza tecnica e completino ufficiale.

CYCLING STARS CRITERIUM 2021

Uno dei fiori all’occhiello del progetto Veneto Cycling Promotion è il Cycling Stars Criterium, che solitamente è la kermesse che si svolge immediatamente dopo il Giro d’Italia. A causa dei rallentamenti dovuti alla pandemia, però, l’evento si svolgerà il 13 settembre, subito dopo gli Europei in Trentino. Alle 16, quindi, spazio ai giovanissimi, dopodiché toccherà a esordienti e allievi, e alle 19 agli ex professionisti, per un tocco di nostalgia (Lello Ferrara, presente alla presentazione, ha già lanciato la sfida ad Alessandro Ballan con la consueta ironia: «Da professionista non ho mai vinto, ma in questo criterium voglio vincere e battere Ballan»).

Alle 20, quindi, spazio ai professionisti, con tanti campioni che, salvo sorprese, dovrebbero essere presenti. Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash), Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti, Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Enrico Battaglin, Filippo Zana e Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè) tra gli altri, dovrebbero essere al via da Piazza Martiri per il criterium (circuito lungo 870 mt), ma si attende anche lo special guest che dovrebbe essere Primoz Roglic (Jumbo-Visma).

«Nel 2019 il Cycling Stars Criterium a Belluno è stato un successo incredibile, sopra le aspettative per il grande afflusso di gente – ha spiegato l’organizzatore Enrico Bonsembiante -. Abbiamo avuto il via libera per organizzarlo solo qualche giorno fa e, ovviamente, organizzare un evento così in 15 giorni è tutt'altro che facile. Siamo però orgogliosi di essere tra i pochi criterium ancora vivi in Europa e tanti corridori vorrebbero esserci, tanto che ci siamo visti costretti a dire di no a qualcuno. E poi, appena prima si esibiranno i giovani, per una giornata che speriamo possa coinvolgere più fasce di età possibili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio PC non va...
1 settembre 2021 15:35 IlarioQ
Non vedo nessun nome femminile negli ospiti dell'evento, ma probabilmente il mio PC non va.

DC
1 settembre 2021 22:39 Miguelon
Perché nella Dc veneta, a parte la compaesana di Ballan Anselmi, c'erano donne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi