GARA AMATORI NEUTRALIZZATA PER IL “BINDA” IN MOTORINO

AMATORI | 14/08/2021 | 11:29
di Guido La Marca

È successo giovedì, a Lurago d'Erba (Co): gara annullata per manifesta superiorità. Neanche fosse Alfredo Binda che nel 1930 fu pagato 22.500 lire per non prendere parte al Giro.


Neanche fosse Tadej Pogacar o una cosa così. No, è un cicloamatore, un ciclomerendone della domenica che gioca a fare l’Eddy Merckx, con il sospetto però di avere tra i pedali un propulsore che lo aiuterebbe: dicasi motorino. Roba da fighi, da frustati della domenica, da poveretti senza arte né parte. Lui, il sedicente campione, parte e poi scappa, nel senso che non si limita solo ad andare in fuga con irrisoria disinvoltura e facilità, ma contrariamente ai ciclisti – quelli veri – gli unici che vanno in fuga senza essere vigliacchi, lui se la da a gambe levate quando i suoi amici di gruppo lo invitato a fermarsi, a bloccare la corsa, a far vedere alla giuria quel mezzo meccanico più che sospetto. Invece, lui che fa? Prende a va. Scappa, dopo aver caricato di fretta e furia la bicicletta sulla sua macchina. Si dà alla macchia.  


La gara riservata ai Gentlemen (50/59) anni è stata annullata in "corso d'opera" per manifesta superiorità di tal Andreoli. I corridori hanno protestato e la gara è stata neutralizzata. C’è chi in un primo momento dice che era lo stesso Andreoli di 4 anni fa. Poi salta fuori che si tratta di Maurizio, il fratello. Mah.

Una cosa è certa: secondo giro, passa la fuga di sette corridori, con Andreoli nel gruppetto di testa. Momento di indecisione, il gruppetto parlotta, Maurizio Andreoli ne approfitta e se ne va via facile facile. Dietro a tutta, ma lui guadagna e continua a guadagnare.  Il gruppo si rialza protestando, Cattaneo, il direttore di corsa, coglie l’occasione di qualche caduta per bloccare la corsa, anche perché l’ambulanza è impegnata a soccorrere chi si è fatto male. All’Andreoli chiedono di far vedere la bicicletta, lui fa un cenno con la mano come a dire, OK, arrivo! Invece va, senza farsi più vedere. In verità per regolamento non è possibile visionare il mezzo “perché è un bene personale”. Insomma, c’è una grave falla normativa nel regolamento. Per l’antidoping ognuno dà il proprio assenso consenso, firmano per mettersi a disposizione, ma la visione del mezzo no. C’è poco da fare, c’è poco da dire: se non incavolarsi contro questi presunti furbetti del motorino.  

Per la cronaca: la gara è ripartita senza di lui. La terza tappa del Giro della Brianza (lunedì ci sarà la 5° e ultima a Lurago d’Erba, ndr) è stata vinta da Davide Cantù: ci assicurano che fosse molto stanco e provato. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Andreoli
14 agosto 2021 12:10 Beffa195
Questo signore già beccato anni fa con la stessa bici a bedizzole provincia di Brescia

Articolo pessimo
14 agosto 2021 12:15 Miguelon
Non è giornalismo. Sentito dire, opinioni,sospetti. Nessun fatto certificato. E poi la stanchezza come indice di assenza di doping. Certo come prevedere il futuro dal volo degli uccelli.

motorino o non motorino
14 agosto 2021 12:26 alerossi
a cosa servono le gare per amatori? vi chiamate amatori perchè dovete amare questo sport. invece vi credete più professionisti dei professionisti. pedalare in tranquillità e ammirare i paesaggi è il vero valore del ciclismo, non le gare.

miguelon
14 agosto 2021 13:17 libero pensatore
pessimo

Caro Andreoli
14 agosto 2021 13:20 FrancoPersico
Posso serenamente dirti cosa penso? Sei un VIGLIACCO. Concordi che dovresti chiedere scusa e sparire dal movimento? Null’altro da dirti.
Franco Persico (IM)

amatori
14 agosto 2021 15:08 bs1913
Sono tutti un branco di esaltati e presuntuosi come dice il lettore ale rossi sopra, le gare non dovrebbero esistere, ma solo una voglia sana e giusta di fare sport ammirando natura e paesaagi, ma oramai si sa anche nella suddetta categoria è entrato il business, quindi a buon intenditore poche parole....buon ciclismo a tutti.

amatori
14 agosto 2021 15:37 giorgio3
mah......che dire penso che se uno si mette in gioco dovrebbe farlo con le proprie forze , se non ce la fa cambia sport ...........ma cosi è incomprensibile . facciamoci una risata e via .

Ma qual'è il nome
14 agosto 2021 16:04 robycarl
Mai il nome di questa persona è Alessandro o Maurizio, non si capisce........

Basterebbe poco
15 agosto 2021 12:22 titanium79
Boicottare queste gare ( o le granfondo con gli ex pro a fare i galletti) e il gioco è fatto.

Abolire le gare amatoriali
15 agosto 2021 12:40 Bosc79
Abolire le gare amatoriali perché vedere dei presunti atleti fare uso di doping penso che sia la fine di tutto

Divertente
15 agosto 2021 15:46 Feroci
Forse pensava di essere a una gara di Ebike ( bici elettriche)

In gara con se stessi
16 agosto 2021 21:08 Emilio
Chi contesta le gare o le gran fondo faccia come me: gareggi con se stesso e non pensi agli altri si guardi i paesaggi o ciò che preferisce e ad ognuno il proprio modo di vivere il ciclismo. Vivi e lascia vivere al mondo c'è spazio per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi