MATTEO DE BONIS POSITIVO ALL'EPO, LA VINI ZABU' RISCHIA IL GIRO

DOPING | 30/03/2021 | 11:10
di Paolo Broggi

Ci risiamo! L'Uci ha annunciato stamattina che Matteo De Bonis, corridore della Vini Zabù, è risultato positivo all'EPO in occasione di un controllo fuori competizione effettuato a Fondi (Lt) lo scorso 16 febbraio.


Il controllo è stato predisposto ed effettuato dalla ITA, l'agenzia di riferimento per la lotta al doping cui l'Uci si è afidata dal 1° gennaio 2021. Il corridore, che è stato immediatamente sospeso dall'Uci, ha ovviamente il diritto di chiedere le controanalisi.


Questa positività - si legge nella nota ufficiale dell'Uci - è la seconda in un periodo di dodici mesi per la Vini Zabù dopo quella annunciata il 22 ottobre 2020 ai danni di Matteo Spreafico (era risultato positivo all'ostarina) e riscontrata in due campioni prelevati durante il Giro d'Italia il 15 e il 16 ottobre scorso.

Questi due casi richiedono l'applicazione dell'articolo 11.3.1 del Regolamento Antidoping che prevede la sospensione della squadra per un periodo che va da 15 a 45 giorni. L'Uci ha quindi chiesto l'intervento a riguardo della Commissione Disciplinare che renderà note le sue decisioni a tempo opportuno.

A questo punto per la Vini Zabù rischia di essere rimessa in discussione la partecipazione al Giro d'Italia che scatterà il prossimo 8 maggio, vale a dire tra 39 giorni. La formazione di Citracca e Scinto aveva ricevuto la wildcard per il Giro 2021 insieme alla Bardiani CSF Faizané e alla Eolo Kometa.

CHI E' DE BONIS. Matteo De Bonis è nato il 26 settembre del 1995 a Gaeta ed è approdato alla Vini Zabù nella stagione 2020, la sua prima tra i professionisti. Nessun risultato degno di nota per lui nelle poche gare disputate nella passata stagione, mentre quest'anno non ha ancora gareggiato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato mortale...
30 marzo 2021 11:41 vecchiobrocco
mi spiace per la squadra, faccio veramente fatica a capire come ci sia ancora qualcuno che prenda questi rischi sapendo che prima o poi ti tottca fare un controllo, magari anche retroattivo...

e adesso il giro?
30 marzo 2021 12:07 maxspeed2
E adesso come si comporterà RCS per invitare la squadra al giro?

vintage
30 marzo 2021 12:08 paoletta
EPO....... un prodotto di ultima generazione!!!!!

ancora
30 marzo 2021 12:20 Line
ma basta ... sempre nei premi sono

Doping
30 marzo 2021 12:35 Anbronte
Cosa c'entra la squadra se un corridore si dopa a febbraio, riguardo a Spreafico era risultato positivo per l ostarina, presente in un integratore, mi sembra che per la stessa sostanza un dilettante sia stato riabilitato, nel caso non venisse invitata al Giro speriamo invitino l Arkea o l la Gazprom.

Cervello.........
30 marzo 2021 12:51 9colli
ma questo ha propio il cervello in acqua.........roba da matti.

?????
30 marzo 2021 12:57 Fondente
Perché vengono presi sempre questi ragazzi che fanno fatica a finire le corse. Mentre chi vola in salita e demolisce record non viene mai beccato 🤔🤔

Aveva ragione Savio?
30 marzo 2021 13:06 EnergyTom
Ancora?!? E di nuovo nella stessa squadra in meno di 1 anno....ma dai....possiamo dire che la VZ ne esce male male? Che si poteva e doveva fare di meglio?!?!? Mi cascano le braccia. Aspettiamo le controanalisi, ok. Certo che Vegni le squadre al Giro le sceglie con il lanternino eh. Spreafico chiude con Androni in malo modo anche se hanno fatto in modo da farlo passare come rescissione consensuale. Mah. Va alla VZ. Dopo poco viene trovato positivo. A pensar male si fa peccato, però.....e Vegni che fa? Invita al Giro proprio la VZ lasciando fuori la Androni e la Arkea del fu Quintana. Doppio mah. E poi questo nuovo caso di positività. Triplo mah. Ma una ventata di aria nuova in RCS è chiedere troppo?!?

Doping
30 marzo 2021 13:49 Pedalafiore
X fare il proff.devi farti un nome nel dilettanti...se sei scarso vai a lavorare.. a 25 anni sei vecchio x passare

Quintana
30 marzo 2021 13:56 cicloscemo
Quintana e la sua squadra sono tuttora investigate dalla polizia francese per le perquisizioni del Tour 2020..

doping
30 marzo 2021 15:00 mandcu
colpire un pesce piccolo per far vedere che i controlli ci sono

Non sono d'accordo con @Pedalafiore, il ciclismo non è il calcio e in ogni cosa ognuno ha un diverso tempo di maturazione, a 25 anni si è ancora giovanissimi e può starci metterci qualche anno in più per carburare, ma la sensazione è che questi ragazzi vengano passati dagli elitè senza meriti precisi, ma giusto per far numero e perchè costano poco.
se un ragazzo sconosciuto che fa fatica a concludere le corse si riempie di EPO non voglio immaginare quelli che volano in salita... solo che quelli non vengono beccati perchè sanno come non farsi beccare.

Perchè De Bonis non ha rifiutato il controllo? Hai tre cartucce da giocarti..

Presa in Giro
30 marzo 2021 15:07 Alameda
Trovare un modo per far parlar di se'...fatto!

Riflessioni brevi
30 marzo 2021 15:40 NOdoping
1 sempre pesci piccoli. Corridori che a malapena finiscono le gare. E quelli dei record con VAM aliene? Loro pane e acqua?
2 in questa squadra c'è un problema. Ho perso il conto delle positività dal mitico panamense che non la muoveva ad oggi...

Energy tom
30 marzo 2021 15:50 Anbronte
Sicuro che Spreafico e l Androni si siano lasciati in malo modo? Prima di scrivere documentati bene.

Mah
30 marzo 2021 16:54 Ruggero63
Già prima non capivo cosa ci facesse questa squadra al giro, figuriamoci ora........

Non capisco
30 marzo 2021 17:20 marchetto
Ma la Vini Zabu non lo aveva già licenziato dopo il caso dell'anno scorso?

NOdoping
30 marzo 2021 17:22 Finisseur
Hai ragione ma sembra sempre di parlare al muro. Mi dispiace per il ragazzo sicuramente si è trovato in una categoria che non gli appartiene e ha cercato di far qualcosa. Gli altri invece vengono da marte 😂😂😂

Regole chiare
30 marzo 2021 17:26 marchetto
Non so se adesso rischiano l'invito al giro, ma mi sembra assurdo che dopo tutti questi anni ed i vari casi di doping, non ci sia ancora una regola chiara sul punto. Deve esserci una regola chiara e stabilita prima, altrimenti si rischia che in base alla sqaudra cambino anche i giorni di sospensione. Quindi se ti beccano un ciclista positivo, dieci giorni per le controanalisi e in caso di positività la squara la squadra non corre per tot giorni fissi, punto e stop. Uguale per tutti

Priam di commentare,
30 marzo 2021 17:33 Fra74
attendo un cortese riscontro del Sig. ANDREA BLARDONE, che ancora, almeno ad ora, non ho letto. Non scrivo in tono pomemico, sono sincero, attendo un Suo gradito commento a riguardo.
Francesco Conti - Jesi (AN).

NOdoping
30 marzo 2021 17:49 alerossi
i pesci grossi, come li chiami tu, perchè mai dovrebbero assumere cose vietate se sono forti di loro? mentre i pesci piccoli (pochissimi) assumono cose vietate perchè vogliono arrivare al livello di quelli superiori, dato che con le proprie forze non ci arrivano. mi sembra un ragionamento assai banale

Qui connaît ce coureur De Bonis ???
30 marzo 2021 18:36 Merlin1
Oui, Chers amis italiens qui connaissait ce coureur avant cela ? Avait il gagné beaucoup de courses chez les amateurs dans la Péninsule qui lui permettaient de devenir professionnel ? Son palmarès chez les amateurs ? En France, ce coureur devenu pro est absolument inconnu en France. Pourquoi l'avoir engagé s'il n'avait pas un beau palmarès ? Chez vous, en Italie, vous avez d'excellents coureurs amateurs qui pourtant ne parviennent jamais à passer Professionnels. Bref, il jette le discrédit sur son équipe actuelle. Quelle mauvaise publicité pour ses sponsors qui ont cru en lui et le désarroi de ses coéquipiers qui risquent d'être indirectement privés de compétitions comme le Giro. Voilà un triste personnage qui, à lui seul, ruine l'avenir de son équipe. Merci M. De Bonis!!!!

Merlin1
30 marzo 2021 19:39 fix1963
Tu as bien raison!

doping
30 marzo 2021 20:04 siluro1946
Non ho mai capito e probabilmente non capirò mai quale responsabilità possa avere una squadra se un suo dipendente si dopa. Ogni volta che si trova un giudice corrotto, un prete pedofilo ecc. andrebbe punita la magistratura o la chiesa.

su via!!!!
30 marzo 2021 20:51 VERGOGNA
avanti col progetto!!! in alto i calici!!! che spettacolo!!!

Responsabilità della squadra
30 marzo 2021 22:14 Guido83
Le responsabilità generalmente sono della squadra, che costringe gli atleti a doparsi pena il licenziamento.
Chi addita l'atleta ci ha capito poco.

guido83
30 marzo 2021 22:42 VERGOGNA
non diciamo fesserie.... in squadra De Bonis manco sapevano di averlo... nessuno ti obbliga a fare nulla, queste sono chiacchere da bar. È però vero e sacrosanto che in qualsiasi azienda di qualsiasi settore ci sono controlli sull'opearato di chi lavora, interni ed esterni. Questo ha fatto tutto da solo, su questo non ci piove, ma chi dirige la squadra è responsabile quanto lui, soprattutto considerando i precedenti... credo ormai siamo in doppia cifra!! Detto questo... su via.... in alto i calici e W il progetto!!!

dubbi
30 marzo 2021 22:50 italia
Non comprendo bene questa situazione che secondo me non ha senso. Mi spiego.
1) Questo corridore avrebbe, se è vero, fatto uso di doping nel mese di febbraio quando con il covid non si aveva la certezza di correre in campo professionistico .
2) Nel 2021 non ha mai corso e nel precedente anno le corse disputate si contano si e no sulle dite di una mano ( a cosa gli serviva l’epo se non corre mai: forse aveva qualche sfida con qualche cicloamatore locale!!).
3) Ha utilizzato l’epo quando oggi con particolari vitamine o coagulanti si ottiene lo stesso effetto senza incorrere nel doping;
4) I solerti, attivi, operosi funzionari antidoping vanno a controllare un De Bonis qualsiasi a febbraio in tempi di covid; vanno a controllare un corridore che ha fatto qualche corsa di terza fascia; allora ergo e conseguentemente deduco che proporzionalmente per importanza, valore e numerose di corse disputate Roglic, Pogacar, VDP , VA saranno controllati una volta al giorno o anche di più;
5) Scommetto che alla Vini Zabu sarà revocato l’invito al Giro e entrerà la solita squadra.

Wild card
31 marzo 2021 04:55 lupin3
rese note il 10 febbraio. Controllo a De Bonis (chi?) il 16 febbraio.

Italia
31 marzo 2021 07:35 VERGOGNA
le vitamine che hanno l'effetto dell'Epo..... ahahahahahahahah..... certo che ne scrivete di minchxxte!!!! ma quanto vi rode??? porca miseria a questa pseudosquadra ne prendono positivi un paio l'anno e avete pure il coraggio di gridare al gomplotto... e ci si chiede come facciano ad esserci i no vax.... che roba!!

Fra 74
31 marzo 2021 07:46 blardone
Questa è una questione delicata e non so se riesci ad arrivarci .nessuno dovrebbe giudicare nessuno perché nella vita se non si sanno le cose non si dovrebbe nemmeno parlare. Ho sempre difeso i corridori io perché dovremmo partire dal alto perché il corridore e l ultima ruota del carro .. Te vorrei attaccare il duo e io ti dico una cosa !!!!;sai quanti uomini sposati da anni tengono le corna ?:Spero di essere stato capito o te la devo spiegare? Ti dicevo che bisogna partire dal alto perché l' Epo non lo compri al supermercato da dove arriva? Poi piano piano a scendere daremo del somaro anche al ragazzo perché e stato veramente un somaro .......... Sarebbero tante le cose da dire ma e inutile avete solo in mente di criticare e puntare il dito . Mi spiace tanto per questo . Spero tu abbia dormito stanotte in tanto che mi aspettavi...Blardone Andrea

Androni sono santi
31 marzo 2021 10:22 cicloscemo
2013 Reda
2014 Briceno, Facchini
2015 Taborre, Appollonio, Galviz
2016 Taliani

solidarietà
31 marzo 2021 11:47 falco63
mi vorrei rivolgere a tutti quelli che non aspettano altro che un ciclista venga trovato positivo al doping per criticare e giudicare , voi e forse neanche un ciclista sa cosa deve passare una volta scoperto , poi e mai possibile che se uno va forte è dopato se uno non vince fa meglio a smettere se resta troppo nei dilettanti lo finiscono se passa troppo giovane nei prof è sbagliato , è proprio vero in Italia dietro una scrivania siamo tutti medici , avvocati, imprenditori , direttori sportivi etc.... .Prima di parlare o di scrivere dovremmo riflettere !!!!!!!!!!!!!!!!

Ma qualcuno ha informazioni su questo corridore ??
31 marzo 2021 11:47 vecchiobrocco
Ma fra i dilettanti che risultati aveva avuto ??

alerossi
31 marzo 2021 12:28 Fondente
Ale Rossi se ti ricordi i record furono fatti da campioni che sono stati poi presi con il doping vedi Amstrong adesso questi record vengono stracciati dai campioni attuali quindi se le medie non si abbassano e i record vengono abbattuti uno più uno fa due

Cicloscemo
31 marzo 2021 13:36 fix1963
ha perfettamente ragione..

fondente
31 marzo 2021 13:40 alerossi
se tu hai prove, dimostrale. altrimenti qui non c'è spazio per te e per tutti quelli che scrivono analogie

X vergogna
31 marzo 2021 14:07 italia
Risultati ottenuti con un dosaggio cautelativamente minimale.

Doping
31 marzo 2021 14:54 Fondente
Io penso che il doping sia 10 anni avanti rispetto l'antidoping poi ognuno pensa quello che vuole

Le prove
31 marzo 2021 17:27 Finisseur
Le prove ci sono ma se chi deve cercarle non cerca. Meglio cercare De Bonis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi