LINEA VERDE. ELEONORA CIABOCCO, NATA IN BICICLETTA

DONNE ALLIEVE | 25/03/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Eleonora Ciabocco è nata ciclista: era già in sella all'età di 4 anni. È marchigiana di Corridonia in provincia di Macerata, terra di calzolai e calzaturifici. E' del 2004 eha compiuto 16 anni lo scorso 4 marzo. Dei Ciabocco che pedalano è la più giovane: il fratello Elia, gareggia tra i dilettanti nella società Calzaturieri Montegranaro, mentre la sorella maggiore Elisa, dopo una onorata carriera nelle categorie giovanili e subito dopo nella veste di Giudice di Gara, ora sta studiando per l'esame di stato per l'abilitazione in farmacia.


Eleonora è vincente fin dalle prime corse: finora gha conquistato due titoli tricolori di Ciclocross (esordienti secondo anno 2018, e allieve secondo anno a gennaio di quest'anno) e il campionato italiano su strada a Comano Terme e, sempre nella stagione 2018, ha vinto anche l'Oscar TuttoBici riservato alle donne esordienti. Va forte a cronometro e in pianura, e nel Ciclocross è una promessa.


Il 2019 è stato per la Ciabocco un anno favoloso: sette successi in strada all'esordio con le allieve, seconda alla Coppa Rosa, terza al tricolore di Chianciano e in cima al Ghisallo, azzurra ai Giochi Olimpici della Gioventù di Baku (Azerbajan) dove si è classificata undicesima sia nella cronometro che nella prova in linea.

A 7 anni le prime gare vere e proprie con mamma Paola e papà Nazzareno bravi ad affrontare tanti sacrifici per portarla in giro da una corsa all’altra. Il padre è un artigiano che lavora il ferro, mentre la madre fa l'operaia in un fabbrica di scarpe. Eleonora frequenta l'Istituto Matteo Ricci di Macerata, indirizzo Biologico Sanitario, è fidanzata con il ciclista juniores Marco Fermanelli (corre per il team Scap Trodica di Morrovalle) e difende i colori del Team Di Federico società di Porto Sant'Elpidio presieduta dalla signora Anna Maria Maurilli, e diretta da Edoardo Di Federico e Silvia Trovellesi.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In ambito femminile si sta evolvendo, e anche le gare sono in aumento. Insomma, un bel passo avanti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Tre Emme di Morrovalle, con una bici della società di colore bianca a striscie arancioni e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel perchè è bravo in tutto».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace tutto lo sport in generale».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda e ansiosa».

Il tuo modello di corridore?
«Letizia Paternoster per il suo carattere».

Cosa leggi preferibilmente?
«Le cronache sportive».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«L'approccio e la gentilezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi piacerebbe che ci fosse più considerazione verso il ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
"Stare all'aria aperta e con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«La Coppa Rosa».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Rulli al mattino, poi seguo le lezioni on-line. Nel pomeriggio un pò di riposo e naturalmente i compiti».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Farmi trovare subito pronta e stare bene».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi