RIFORMA UCI 2020. SAVIO: «L’OLIGARCHIA ANNIENTERA’ LE PROFESSIONAL»

PROFESSIONISTI | 29/06/2019 | 17:02
di Giulia De Maio

Gianni Savio, numero 1 della Androni Sidermec, ha provato in ogni modo a fermare questa riforma ma non ci è riuscito. I suoi appelli, le sue proposte, le lettere che ha inviato all’UCI non hanno avuto risposta positiva. «Quando questa mattina abbiamo appreso della ratifica di questa riforma siamo rimasti sconcertati e soprattutto amareggiati. Ritengo che un movimento sano debba prevedere una fluttuazione di merito. Già oggi non ci sono 18 squadre che valgono il World Tour, figurarci 20. Questo è un sistema perverso nel quale i valori sportivi non servono più a nulla. Impone la partecipazione a delle squadre, taglia fuori quelle che vogliono prendervi parte davvero. Già le squadre Professional erano emarginate, ora saremo annientati».


Quale sarà il futuro della Atalanta del ciclismo?


«L’anno prossimo per noi sarà una stagione di transizione, poi cambieremo rotta, se potremo. Tenteremo di coinvolgere grossi colossi che ci permettano di sostenere ancora la nostra attività. Sarà un problema per i giovani: Egan Bernal, Ivan Sosa, Davide Ballerini sono cresciuti con noi. Altri talenti di questo tipo non cresceranno nelle Continental, l’esperienza che offrono loro le Professional è figlia di un mondo diverso, è un confronto costante con i professionisti senza pressioni. Probabilmente il governo del ciclismo intende creare un’oligarchia, le altre squadre devono sparire. Altre discipline che hanno seguito questa strada sono fallite. Mi auguro non succeda lo stesso al ciclismo che noi tutti amiamo».

Infine il “Principe” del ciclismo italiano manda una richiesta esplicita a Lega e FCI: «Invito nuovamente Lega e FCI ad intervenire concretamente, le nostre parole lasciano il tempo che trovano, voi forse potete ancora fare qualcosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi