TRENTINO CROSS, GIOIA PONTONI

CICLOCROSS | 15/01/2018 | 10:04
«Sono davvero entusiasta di questa giornata – queste le parole di Daniele Pontoni – Ricevere complimenti per il percorso di gara che abbiamo allestito fa sempre piacere. Non avevo dubbi che sarebbe stato così perché con la scuola di ciclocross del comitato friulano è stato testato tutte le settimane. E poi a me piace tracciare pensando sia agli atleti che al pubblico. Quasi 300 atleti nel finale di stagione sono stati tanti. L’organizzazione era curata dalla DP66 e dalla Gs Varianese però devo ringraziare sentitamente tutte le associazioni locali e il comune di Basiliano che ci hanno dato una grossa mano. Tra gli ospiti c’erano molte autorità regionali di spicco. La presenza anche di Enzo Cainero mi ha riempito di orgoglio. Sono certo che questa gara avrà un grande futuro, così come la scuola di ciclocross. Grazie a tutti».

Le parole di Daniele Pontoni, organizzatore con la sua DP66 e la Gs Varianese del Gran Premio del Friuli Venezia Giulia di Variano, sono perfette per descrivere questa giornata di grande ciclocross. A Colle San Leonardo hanno partecipato quasi 300 atleti e, soprattutto, tanto pubblico. Il tracciato è stato reso molto selettivo grazie ai numerosi sali scendi, ai tanti cambi di ritmo e alle scalinate.


I portacolori della Trentino Cross Giant Smp si sono resi grandi protagonisti. Tra gli allievi del primo anno Bryan Olivo si è dimostrato dominatore, tagliando il traguardo con più di due minuti di vantaggio su Edoardo Tagliapietra e Lorenzo Trabacchin della Scorzè. Il friulano si è piazzato al terzo posto assoluto nel confronto con gli allievi classe 2002.


Tra gli allievi del 2° anno Daniel Cassol si è piazzato in 9^ posizione. Gara vinta dal campione italiano Davide De Pretto della Scuola Piovene.

Tra gli juniores da segnalare il ritiro del campione italiano Filippo Fontana, che nonostante la febbre ha voluto presentarsi al via della gara organizzata dal suo allenatore Daniele Pontoni.

Tra le donne open doppietta Trentino Cross grazie a Sara Casasola e Alessia Bulleri. L’under friulana ha preceduto di 24” l’elite elbana. Ritiro causa problemi meccanici per la trentina Elena Leonardi. Netta vittoria anche tra le juniores per la friulana Asia Zontone.

Nella gara riservata agli open, vinta da Matteo Vidoni della Velociraptors su Martino Fruet del Team Lapierre, buona sesta piazza per il friulano Marco Ponta.

Nella classifica finale del Trofeo Triveneto belle vittorie di Bryan Olivo e Asia Zontone. Secondo posto tra le donne open per Sara Casasola. Terza e quarta piazza rispettivamente per Marco Ponta tra gli elite e per Filippo Fontana tra gli juniores. Alessia Bulleri tra le elite ha concluso al quinto posto.

Nel seguente link potete trovare le classifiche di giornata.

http://www.trevisomtb.it/DettaglioClassifica.aspx?Tipo=Classifiche&IDContenuto=9193&ID=3220

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Pontoni ma...
15 gennaio 2018 11:06 geo
peccato non avere i fondi per motivare i grandi campioni (italiani e non) a partecipare ad una così bella gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024