COLPACK, SGUARDO AL FUTURO

DILETTANTI | 18/12/2017 | 08:59
Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team Colpack con il pranzo sociale organizzato dal presidente Beppe Colleoni per celebrare la conclusione della stagione 2017, un’altra annata incredibile.

64 vittorie totali, una in meno rispetto ad un anno fa, di cui 54 ottenute su strada e 10 su pista, con ben 21 ragazzi diversi. In bacheca, tra le altre, sono finite classiche importanti, corse a tappe e prestigiosi appuntamenti internazionali come la Coppa San Geo, la Piccola Sanremo, il Gp Capodarco, la Coppa Fiera di Mercatale, il Gp della Liberazione di Roma, la Milano-Busseto, la Pessano-Roncola, tappe al Giro d’Italia U23, al Giro della Valle d’Aosta, al Giro del Veneto e in Spagna alla Vuelta al Bidasoa. Quindi il titolo italiano della cronosquadre e quello in pista della Corsa a punti con Dalla Valle, la medaglia d’argento all’Europeo di Berlino, la vittoria col quartetto azzurro in Coppa del Mondo a Pruszkow e altri importanti successi internazionali su pista con Francesco Lamon.

Risultati frutto del duro lavoro, della oculata programmazione, di una certosina organizzazione che ormai da decenni mettono in campo tecnici esperti come il team manager Antonio Bevilacqua e i direttori sportivi Gianluca Valoti e Rossella Dileo che quest’anno hanno trovato prezioso aiuto anche negli ex professionisti Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto.

Un altro importante traguardo del Team Colpack sono i ragazzi lanciati nel mondo del professionismo: Mark Padun alla Bahrain Merida, Umberto Orsini e Giovanni Carboni alla Bardiani CSF, Filippo Zaccanti alla Nippo Vini Fantini. Altri quattro ragazzi passati alle Continental: Attilio Viviani alla Sangemini MG K.Vis, Alessandro Fedeli alla Trevigiani Phonix Hemus 1896, Seid Lizde in Gran Bretagna alla Holdsworth Racing Team e Leonardo Bonifazio alla francese Avc Aix en Provence.

La squadra ieri ha voluto ringraziare il presidente Colleoni con un regalo speciale: considerata la sua altra grande passione gli è stato donato un bellissimo cucciolo di cane da caccia.

Nell’occasione è stata svelata in anteprima anche la nuova maglia del Team Colpack per la stagione 2018 firmata dal nuovo partner tecnico Saby Sport. Ma di questa avremo ancora modo di parlare in futuro.

Tra gli intervenuti alla giornata di festa della formazione bergamasca, oltre alla famiglia Colleoni, ad amici, sponsor, staff e atleti, anche Giuseppe Lorenzetto, con la sua famiglia, in rappresentanza del gruppo sportivo Marchiol, che dal 2017 si è unito al Team Colpack in questa bella avventura.

Intervenuti anche il presidente del Comitato Regionale Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni, il consigliere del Comitato Provinciale FCI Antonio Torri, Alex Carera, Business and Marketing Manager di Bahrain Merida Cycling Team, la formazione WorldTour di cui la Colpack è squadra di sviluppo, ed il CT della Nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani che insieme al presidente Beppe Colleoni e al team manager Antonio Bevilacqua hanno rivelato che nel 2018 a Bergamo ospiteranno anche un arrivo ed una partenza di tappa del Giro d’Italia Under 23.

Uno dei momenti più attesi della giornata è stato la presentazione dei 24 atleti che compongo la rosa del Team Colpack per la stagione 2018, un’annata che riparte con rinnovate e grandi ambizioni.

Team Colpack 2018:

Atleti: Baffi Stefano, Bagioli Andrea, Baldaccini Davide, Botta Davide, Bramati Tommaso, Calderaro Filippo, Covi Alessandro, Dalla Valle Nicolas, Meo Felix James, Giordani Carloalberto, Lamon Francesco, Lucca Riccardo, Masotto Giulio, Minali Michael, Negrente Marco, Oldani Stefano, Pierantozzi Lucio, Plebani Davide, Rocchetti Filippo, Romano Francesco, Sartor Federico, Toniatti Andrea, Verza Riccardo, Zanoncello Enrico.

Tecnici: Bevilacqua Antonio, Valoti Gianluca, Dileo Rossella, Lorenzetto Mirco, Quaranta Ivan.

Copyright © TBW
COMMENTI
24 atleti,
18 dicembre 2017 16:52 Fra74
sulla carta, il "meglio" del ciclismo giovanile italiano. Ora, la domanda, è sempre la solita, banale, scontata, forse pure fastidiosa?!? "CHE SENSO HA?!?" Mi spiego, subito, vittorie su vittorie, passaggio al professionismo, ricerca dei migliori "talenti" italiani, ma a che pro?! Allora, forse, è meglio "lasciare" tanti giovani alle altre squadre, oppure tentare l'avventura come PROFESSIONAL.
Vedremo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024