I VOTI DI STAGI. KITTEL GODE, LE MONDE RODE

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/07/2017 | 18:43
di Pier Augusto Stagi           -

Marcel KITTEL. 10 e lode. Devastante, dirompente e convincente. Semplicemente fantastico. Il Bel Marcello vince l’ennesima volata, questa volta per distacco, quasi irridendo gli avversari. Una volata alla Cipollini, per intenderci, quando Re Leone si prendeva anche la libertà di guardarsi a busto eretto alle proprie spalle. Quattro vittorie di tappa, 18esima stagionale. Numeri da numero uno.

John DEGENKOLB. 7. È il più forte degli umani, di quelli che per volare devono fare fatica. Sta ritrovando il guizzo, la velocità dei giorni migliori: John sta tornando.

Dylan GROENEWEGEN. 7. Il ragazzotto olandese si difende con grande temperamento, mettendo in mostra tutto il suo talento, tutta la sua velocità. Anche lui si avvicina: sempre di più.

Nacer BOUHANNI. 2. Fa tutto lui, e lo fa pure malissimo. I suoi compagni di squadra gli apparecchiano la tavola come meglio non potrebbero, lui riesce a buttare tutto in vacca, mettendo in mostra una volata semplicemente imbarazzante. È un po’ squilibrato, nel vero senso della parola, non ha equilibrio. Pericolo pubblico: chiedere a Fabio Sabatini, che rischia per colpa sua di finire gambe all’aria, e per questo lo manda cordialmente a quel paese. Se fosse per me lo manderei a casa.

LE MONDE. 2. «I grandi occhi neri non dicono nulla. Lui, poco di più». Così inizia l’articolo apparso questa mattina in Francia, scritto da Clément Guillou, firma dell’autorevole “Le Monde”. Aggettivo questo che viene dato di default: basta che venga vergato fuori dai nostri confini e il pezzo viene immediatamente bollato con il titolo di autorevole. Poco importa se siano articoli privi di prove. Le Monde, ogni anno, puntuale come una cartella esattoriale arriva con la sua bella pagina che fa a pezzi la maglia gialla. Questa volta tocca però la maglia tricolore, quella di Fabio Aru, che proprio non riesce a “bucare” il video e nemmeno i cuori della stampa internazionale, che fin dalla sua prestazione di Plance des Belles Filles l’ha bollato con l’etichetta di non affidabile. Soggetto “pericoloso”. Chissà Perché poi… Lo spiegano loro, con una serie di osservazioni, che vanno da un passato con Olivano Locatelli ad un presente con Beppe Martinelli, passando per Tiralongo e arrivando a Vinokourov. «Che cosa ha imparato Fabio Aru lavorando con queste figure controverse del ciclismo italiano? Dalla risposta a questa domanda dipende la credibilità del Tour de France 2017», chiosa Clément Guillou. Io mi limito a rispondere con un’altra domanda. Se Froome è il male e anche Aru non convince neanche un po’, Romain Bardet, idolo francese che sta lottando ad armi pari con questi due ‘figuri’ come dovremmo considerarlo? Dalla risposta di questa domanda dipende la credibilità di Le Monde.

Carlo GUARDASCIONE. 10. Davanti al teorema di Le Monde della ‘responsabilità per osmosi’(di Aru bisogna dubitare, perché attorno a lui ci sono troppe persone sospette ad incominciare da Alexander Vinokourov), il medico italiano commenta con un tweet che rende bene l’idea: «Seguo il ragionamento di Le Monde  ho fatto 5 anni di elementari con uno che adesso è a SanVittore da 20 anni ... quindi anch’io...:((».
Copyright © TBW
COMMENTI
La classe Francese.
11 luglio 2017 19:55 Bastiano
Non posso credere che i francesi siano in grado di cadere così in basso ma, spero che qualche istituzione sportiva italiana, sappia rispondere invitandoli a fare prove oppure a chiedere scusa per il loro modo di fare giornalismo spazzatura.

Le Monde
11 luglio 2017 20:40 andy48
Le Monde e' il fiore all'occhiello di una certa parte politica in Francia e ormai, come tanti altri giornali europei e non, si dedica assiduamente alle fake news. Pero' finora si era limitato a far danni a livello politico; ora, invece, decide di ampliare il suo raggio d'azione e ARU diventa il bersaglio di turno, e viene giudicato colpevole per parentele sospette. E siccome Le Monde e' un giornale dell'intellighenzia e moralmente superiore tutti gli altri riprendono e rilanciano la "notizia". Perlomeno Tuttobiciweb non e' caduto nella trappola.

LeMonde
11 luglio 2017 20:50 SoCarlo
pare abbia dimenticato di citare che e' anche amicone (li hanno visti spalla a spalla in mondovisione) di un protagonista delle piu' grande metamorfosi della storia del ciclismo: non vorrei che abbiano omesso questo dettaglio perche' trattasi di vincitore di ben tre tour.
da brocco a campione nell'arco di una stagione (meglio di Soldatino, King e D'Artagnan, per chi ha ricordi di ippica) :)

Le Monde?
11 luglio 2017 21:09 gianni
Le Monde è specializzato nello screditare il ciclismo a prescindere. Avranno mai il coraggio di usare le stesse tonalità per rugby, football o Formula1?
saluti
Gianni Cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024