TRICOLORE, C'È L'OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE

PROFESSIONISTI | 05/06/2017 | 13:57
I corridori professionisti italiani hanno ricevuto nelle ultime ore la seguente comunicazione da parte del Consiglio Federale della FCI: «Avvicinandosi la data del Campionato Italiano Strada Professionisti, non la presente desideriamo ricordare a tutti gli atleti professionisti che il Consiglio Federale, nella sua riunione del 21.12.2016, ha approvato la modifica proposta al Regolamento di Partecipazione al Campionato Italiano 2017 per “prevedere la partecipazione obbligatoria, salvo giustificati motivi, al Campionato Italiano Strada Professionisti ai fini dello svolgimento dell’attività con le Squadre Nazionali».

Si tratta di una delibera della Lega Ciclismo Professionistico poi ratificata a dicembre dalla Federazione Ciclistica. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei e cerca di "difendere" in qualche modo il patrimonio di uno degli appuntamenti più importanti dell'intero calendario nazionale. Cosa rischiano i corridori che non ottemperano l'obbligo? Semplice: la Nazionale.
In più, come già lo scorso anno, le squadre iscritte alla Ciclismo Cup avranno l'obbligo di schierare almeno tre corridori al via della prova a cronometro.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
FINALMENTE
5 giugno 2017 21:29 thered
Giusto, se ci fosse stata gia' lo scorso anno a Boario Terme, avremmo visto una Gara ancora piu incerta ed avvincente di quella gia' Bellissima che abbiamo visto. Poi avrebbe vinto ancora Nizzolo, Autore di una Prova superlativa, pero' tanti "Campioni" rimasti a casa avrebbero dovuto Onorare l'Appuntamento.

L'inizio della fine.
6 giugno 2017 03:21 Bastiano
Questa notizia mi fa fare alcune considerazioni:
1) la FCI appiattita a fare lo zerbino di RCS, si preoccupa fortemente di proteggere la loro gara, dimenticando che la stessa RCS, ha deciso di non invitare le squadre italiane al Giro. Forse Di Rocco ed i suoi zerbini, si preoccupano più dei rapporti con RCS che non del futuro del ciclismo italiano che, al Giro ha mostrato tutto il suo malessere con risultati disastrosi.
2) Visto che nessuno se li fila, vorrebbero mostrare quella forza che non hanno imponendo a tutti di correre al Campionato Italiano, dimenticando che ci sono team stranieri che non vedono come una priorità questa gara.
Sinceramente spero che Nippo ed Androni, decidano di non mandare i propri ciclisti alla gara, per ricambiare il disprezzo che RCS e FCI hanno dimostrato nei loro riguardi.

DECISIONE CORRETTA ERA ORA
6 giugno 2017 09:14 dinosport
molto molto bene, avanti così!

ennesima farsa!!!
6 giugno 2017 12:19 delfino
Bene... tutti ai nastri di partenza fino al primo passaggio in salita, poi tutti ritiri con 50 corridori al traguardo finale realmente interessati al campionato italiano! il resto "vernice agli occhi"
Come suol dirsi solita buffonata all'Italiana.

Obbligo e al Giro......Buffoni Buffoni Buffoni
6 giugno 2017 14:42 SERMONETAN
Se fossi un Valentino Sciotti o il Gianni Savio quel giorno i ragazzi li manderei al mare come giorno di riposo

Sermoneta.
6 giugno 2017 16:08 Farnese
Non sarebbe una cattiva idea.

6 giugno 2017 19:12 tempesta
Bravo,purtroppo sono pochi quelli che la pensano come te. I nostri corridori corrono piu volentieri in africa.

I BURATTINI
6 giugno 2017 20:16 beppeds
DOPO LA DELUSIONE AL GIRO PER LE NOSTRE SQUADRE QUESTA E UN ALTRA PRESA PER IL SEDERE NON MI SEMBRA UNA SCELTA FCI MA SICURAMENTE LA RCS CHE COMANDA I SOLDATINI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


Sarà ricco di volti nuovi il roster della Unibet Tietema Rockets 2026, annata per la quale la squadra francese di Bas Tietema, Devin van der Wiel e Josse Wester ha deciso di privarsi del contributo di Davide Bomboi, Martijn...


Soluzione allo sprint per la terza tappa del Tour of Taihu Lake (2.Pro) che ha portato il gruppo da Huilongzhen a Binhan Village per 79, 2 km. Il più veloce è stato l’esperto estone Martin Laas della Quick Pro Team...


Anche per Tadej Pogacar il Giro di Lombardia sarà l’ultima corsa dell’anno e lo sloveno non vede l’ora di correre e di vincere indossando la maglia di campione del mondo. L’iridato ha vissuto una delle sue stagioni più belle, conquistando...


Dopo 7 stagioni con il team di belga Soudal-Quick Step, Remco Evenepoel è pronto a chiudere un capitolo importante della sua storia sportiva e con il Giro di Lombardia ci sarà il saluto ufficiale alla squadra che dal 2019 lo...


È il grande giorno del 119° Il Lombardia presented by Crédit Agricole, l’ultima Classica Monumento della stagione. Il percorso misura 241 km da Como a Bergamo, con oltre 4.400 metri di dislivello e salite che hanno scritto la storia del...


La UAE Team ADQ si rinforza con Megan Jastrab: la formazione emiratina ha annunciato di aver fatto firmare alla ciclista statunitense un contratto per le stagioni 2026 e 2027. Ventiquattro anni da compiere il prossimo 29 gennaio, Megan è stata...


Dopo aver piazzato tre atleti sul podio a Tarvisio, l’Ale Colnago Team si presenta alla gara di Osoppo, in Friuli, domenica 12 ottobre con grande entusiasmo e con l’obiettivo di ottenere altri buoni risultati. Nella terza tappa del Giro delle...


La Coppa del Mobilio la classica per dilettanti (oggi si chiamano élite e under 23) che si corre dal 1953 nel mese di ottobre e che chiude la stagione ciclistica su strada in Toscana fu l’ultima vittoria in categoria di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024