PHIPAL PRO, LA SICUREZZA SECONDO SAPHIBEAT

COMPONENTISTICA | 25/03/2017 | 09:24
Grazie alla collaborazione tra la giovane Start-Up americana Saphibeat Tecnologies e il Soccorso Alpino è stato sviluppato un dispositivo in grado di rivelare in maniera autonoma un incidente e di inviare una chiamata di soccorso, tutto tramite comunicazione satellitare.

Questo strumento fantastico ed utilissimo si chiama PhiPAL e rivoluzionerà la modalità di gestione dei soccorsi, garantendo più tutele a chi pratica sport rischiosi come il ciclismo, lo sci e l’arrampicata. Il dispositivo, applicabile a qualsiasi casco a cui viene ancorato, permette una rilevazione istantanea dell’incidente in base all’elaborazione di alcuni dati grazie ad abilissimi algoritmi o mediante la segnalazione dello stesso utente infortunato, laddove non abbia perso conoscenza. In caso di gravi incidenti i soccorsi diventano importanti, soprattutto se hanno l’opportunità di essere tempestivi nel fornire i primi interventi medici.

PhiPAL diventa un compagno di viaggio, anzi di salvataggio e interviene solo se ne esistono i presupposti! Piccolo, leggero e potente, fornisce un insieme di informazioni utili per vivere al meglio lo sport in modalità solitaria, ma in caso di incidente avvisa i contatti prestabiliti fornendo una precisa posizione di chi ha richiesto soccorso. Questo accade tramite collegamento satellitare laddove non ci sia copertura GSM, altrimenti scatta automatico anche l’utilizzo dei dati del telefono cellulare. 

Uno strumento simile può rivoluzionare la sicurezza del ciclista, soprattutto nelle specialità in cui si pedala a lungo in solitaria e in ambienti poco popolati. Questo link vi porterà ad un video che vi farà capire bene come tutto possa accadere anche in pochi istanti e quanto possa essere importante ricevere aiuto dai soccorritori. In tempo reale potrete avere sott’occhio sullo smartphone accoppiato tutti i vostri dati di velocità e posizione grazie al GPS e potrete condividere tutto con gli amici, mentre se siete alla ricerca di nuovi sentieri potrete utilizzare il servizio di PhiPAL per pianificare nuovi giri. In condizioni normali l’utente potrà sfruttare PhiPAL per visualizzare in 3D i percorsi, analizzando le prestazioni e le eventuali competizioni con gli amici. Divertente e indispensabile in caso di bisogno, PhiPAL potrebbe già essere uno strumento indispensabile. E se tutti i caschi ne fossero già provvisti?

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024