APPENNINO. IL GIRO DICE ADDIO ALLA BOCCHETTA

PROFESSIONISTI | 02/03/2017 | 07:43
Meno Piemonte e più Tigullio nella 78^ edizione del Giro dell’Appennino in programma il 9 aprile prossimo. Gli organizzatori dell’U.S. Pontedecimo, con in testa il presidente Ivano Carrozzino, sono al lavoro per definire il percorso, filtrano però le prime indiscrezioni. Le novità di maggior rilievo riguardano il Tigullio, maggiormente coinvolto rispetto allo scorso anno, quando per la prima volta nella sua storia la corsa è approdata a Chiavari.

L’assessore allo Sport della Regione Liguria Ilaria Cavo, il consigliere regionale Claudio Muzio e il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi si sono adoperati nei confronti degli organizzatori affinché il tracciato includesse maggiormente il levante genovese. Nel 2016  Regione Liguria e Comune di Chiavari avevano salvato l’Appennino in quanto il Comune di Genova aveva fatto mancare il consueto apporto finanziario indispensabile nell’allestire la storica gara. Quando gli organizzatori stavano per gettare la spugna la Cavo e Levaggi hanno assicurato i finanziamenti necessari affinché potesse svolgersi.

Ora si cerca di fare meglio. Chiavari, quest’anno, insieme a Cogorno e Leivi, è Capitale europea dello sport, pertanto il sindaco ha chiesto il coinvolgimento, per quanto riguarda il percorso, delle altre due località. Dalla Cavo e da Muzio è arrivato infine l’invito a spingersi sino nel Tigullio Orientale e in modo particolare a Sestri Levante. Per fare questo gli organizzatori, pur mantenendo la partenza da Serravalle Scrivia (AL), hanno dovuto limitare la presenza nell’alessandrino puntando subito sul genovesato.

Inoltre arriva il definitivo addio al passo della Bocchetta. Già lo scorso anno l'impegnativa salita cara a Fausto Coppi, Felice Gimondi, G.B. Baronchelli e tanti altri, era stata scalata dal versante piemontese, decisamente meno impegnativo rispetto alla classica ascesa da Campomorone. Al riguardo non erano mancate  polemiche in quanto nella discesa, particolarmente insidiosa, si erano verificate, complice la pioggia, diverse cadute. Con la Bocchetta inserita nella parte iniziale della gara veniva meno la sua decisiva valenza tecnica, pertanto inutile riproporla. Pur eliminando dal tracciato la salita viene però garantito il passaggio da Pontedecimo, sede della società organizzatrice, prima di puntare sul passo della Scoffera e entrare così in Fontanabuona, attraversare il Golfo Paradiso e giungere nel Tigullio. Prime indiscrezioni per quanto riguarda il novero dei partecipanti. Ci sarà il vincitore della passata edizione Sergej Firsanov (Gazprom Rusvelo) e Pierpaolo De Negri (Nippo Vini Fantini). Il corridore di Bugnato (SP) è deciso a farsi valere sulle strade di casa che percorre quotidianamente per allenarsi. Gli organizzati sperano infine di portare ai nastri di partenza qualche squadra WorldTour e quei ciclisti che nella stessa giornata decidono di non prendere parte alla Parigi – Roubaix.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024