VUDU7 V: il ciclocomputer che si crede smartphone

COMPONENTISTICA | 15/01/2017 | 07:42
È potente come uno smartphone con il suo display da 4 pollici naturalmente touchscreen, può telefonare come un cellulare, può illuminare la scena con una torcia, riprenderla con una videocamera, guidare come un GPS e persino suonare un potente clacson. Definirlo ciclocomputer è riduttivo, scopriamo il performante e innovativo Vudu7 V.

Giochiamoci subito la battuta scontatissima: gli manca solo di fare il caffè. Ok, tolto questo “peso” è il caso di raccontare questo gadget multifunzione chiamato Vudu7 V che si propone come il più potente e completo accessorio per il ciclista tecnologico moderno. Il suo hardware è degno di uno smartphone di medio rango visto che include uno schermo sensibile al tocco con una diagonale da 4 pollici, il sistema operativo di Google alla penultima versione (Android 6.0 Marshmallow) e una lista di sensori incredibile. Nell’ordine: Bluetooth, GPS, accelerometro, giroscopio, barometro e Wi-Fi.

La sua funzione di base è presto detta: monitora l’allenamento e la prestazione con velocità istantanea e media, distanza percorsa, altitudine, calorie bruciate e battito cardiaco grazie al collegamento con l’accessorio per il rilevamento delle pulsazioni (via ANT+, Bluetooth Low Energy o anche Wi-Fi). Grazie a un piccolo pulsante collegabile senza fili sempre via BT può permettere il controllo rapido senza staccare la presa dal manubrio. Tuttavia, le sue funzionalità sono molto più ricche.

Basta osservare la parte frontale: ci sono due LED da ben 1200 lumen che possono creare un fascio luminoso in grado sia di illuminare a dovere la scena sia di segnalare accuratamente la presenza del ciclista (con una pulsazione ritmica); c’è un sensore video per filmare l’azione a risoluzione Full HD 1920x1080 pixel come una actioncam e c’è persino una sirena/clacson da 110dB per farsi sentire a dovere. Sul lato, c’è un altoparlante da 3 watt per riprodurre musica così come per diffondere la voce dell’interlocutore.

In realtà, Vudu7 V può non soltanto collegarsi senza fili allo smartphone, così da sincronizzare le varie applicazioni, ma anche diventare lui stesso un telefono dato che ha una slot per SIM card e può ricevere telefonate. La batteria è davvero duratura visto che dichiara 8000mAh per un’autonomia che può arrivare anche al termine delle sessioni più impegnative. Il peso è piuttosto ridotto, appena 350 grammi. Grazie alla ricezione del segnale GPS può guidare per le vie del mondo. Ultimo, ma non per importanza, può fare anche da antifurto emettendo un forte segnale acustico se la bici viene mossa quando il possessore non è presente.

Attualmente in campagna di crowdfunding, si può finanziare e poi ricevere a 300 euro circa, mentre il prezzo pieno sarà di 450 euro circa.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il lombardo, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo. Il nome del...


Dopo aver vinto sette tappe alla Vuelta di Spagna e due al Giro d’Italia, Kaden Groves finalmente ha conquistato la sua prima tappa al Tour de France. L’australiano dell’Alpecin – Deceuninck ha atteso la tappa numero venti per salire, per...


 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024