COMPONENTISTICA | 15/01/2017 | 07:42 È potente come uno smartphone con il suo display da 4 pollici naturalmente touchscreen, può telefonare come un cellulare, può illuminare la scena con una torcia, riprenderla con una videocamera, guidare come un GPS e persino suonare un potente clacson. Definirlo ciclocomputer è riduttivo, scopriamo il performante e innovativo Vudu7 V.
Giochiamoci subito la battuta scontatissima: gli manca solo di fare il caffè. Ok, tolto questo “peso” è il caso di raccontare questo gadget multifunzione chiamato Vudu7 V che si propone come il più potente e completo accessorio per il ciclista tecnologico moderno. Il suo hardware è degno di uno smartphone di medio rango visto che include uno schermo sensibile al tocco con una diagonale da 4 pollici, il sistema operativo di Google alla penultima versione (Android 6.0 Marshmallow) e una lista di sensori incredibile. Nell’ordine: Bluetooth, GPS, accelerometro, giroscopio, barometro e Wi-Fi.
La sua funzione di base è presto detta: monitora l’allenamento e la prestazione con velocità istantanea e media, distanza percorsa, altitudine, calorie bruciate e battito cardiaco grazie al collegamento con l’accessorio per il rilevamento delle pulsazioni (via ANT+, Bluetooth Low Energy o anche Wi-Fi). Grazie a un piccolo pulsante collegabile senza fili sempre via BT può permettere il controllo rapido senza staccare la presa dal manubrio. Tuttavia, le sue funzionalità sono molto più ricche.
Basta osservare la parte frontale: ci sono due LED da ben 1200 lumen che possono creare un fascio luminoso in grado sia di illuminare a dovere la scena sia di segnalare accuratamente la presenza del ciclista (con una pulsazione ritmica); c’è un sensore video per filmare l’azione a risoluzione Full HD 1920x1080 pixel come una actioncam e c’è persino una sirena/clacson da 110dB per farsi sentire a dovere. Sul lato, c’è un altoparlante da 3 watt per riprodurre musica così come per diffondere la voce dell’interlocutore.
In realtà, Vudu7 V può non soltanto collegarsi senza fili allo smartphone, così da sincronizzare le varie applicazioni, ma anche diventare lui stesso un telefono dato che ha una slot per SIM card e può ricevere telefonate. La batteria è davvero duratura visto che dichiara 8000mAh per un’autonomia che può arrivare anche al termine delle sessioni più impegnative. Il peso è piuttosto ridotto, appena 350 grammi. Grazie alla ricezione del segnale GPS può guidare per le vie del mondo. Ultimo, ma non per importanza, può fare anche da antifurto emettendo un forte segnale acustico se la bici viene mossa quando il possessore non è presente.
Attualmente in campagna di crowdfunding, si può finanziare e poi ricevere a 300 euro circa, mentre il prezzo pieno sarà di 450 euro circa.
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar Carys Lloyd e Eline...
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.